Armando Editore: Medico-psico-pedagogica
Psicomotricità relazionale. Le mappe emotivo-comportamentali dall'infanzia all'adolescenza
Mauro Vecchiato
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il bambino nel movimento e nel gioco ci racconta la sua storia, la sua realtà presente e le sue aspirazioni future. Nella relazione con gli adulti e i coetanei intraprende il viaggio dalla dipendenza alla autonomia costruendo le basi della sua personalità. L'autore, ideatore del metodo della Psicomotricità Relazionale in Italia, ci presenta il suo percorso professionale e una teoria dello sviluppo frutto della sua trentennale ricerca e applicazione nell'ambito, dell'età evolutiva e della formazione. La sua riflessione parte dal concetto di bisogno come motore dello sviluppo del bambino. Inizialmente il bisogno è di natura fisiologica, ben presto, nella relazione si arricchisce di aspetti emotivi ed affettivi, favorendo la progressiva trasformazione del somatico in psichico. Come avviene tutto ciò? Quali relazioni e buone pratiche favoriscono questa esperienza? Nei primi capitoli si sviluppa il concetto di Mappa Emotivo-Comportamentale, un percorso personale nel gioco e nel movimento grazie al quale il bambino impara progressivamente a trasformare le emozioni in stati d'animo e sentimenti, ad agire correttamente nello spazio, nel tempo, con gli oggetti e le persone per soddisfare in autonomia i bisogni di attaccamento, di separazione, di identità di genere e costituire il proprio Modello Comunicativo-Relazionale. L'ultimo capitolo è interamente dedicato all'adolescenza, alla descrizione di come in questo particolare momento evolutivo e di maturazione vi siano delle correlazioni molto strette con le mappe emotivo-comportamentali costituitesi nell'infanzia, che condizionano in senso positivo o negativo lo sviluppo del giovane. L'opera mette in luce le naturali difficoltà della crescita e le strategie relazionali più opportune per il loro superamento. La psicomotricità relazionale si sta affermando come disciplina interpretativa ed organizzatrice dello sviluppo dall'infanzia all'adolescenza, come un valido contributo teorico ed operativo per tutti coloro che quotidianamente operano in ambito pedagogico e clinico.
Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive?
Aldo Grassini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
La bellezza si percepisce solo con gli occhi? Esistono davvero le arti visive? E che rapporto c'è tra i ciechi e le diverse discipline artistiche? Se anche i ciechi apprezzano la bellezza, allora esistono altre vie d'accesso all'arte. E perché non dovrebbero valere anche per chi vede? Se la tattilità ha una sua estetica peculiare e il tatto appartiene a tutti, ecco un approccio nuovo alla fruizione dell'arte, che mette in gioco tutti i sensi e ci conduce ad un rapporto totale con ciò che è bello.
Cervelli da buttare. Un viaggio nelle malattie neurodegenerative
Alessandro Stefani
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2014
pagine: 256
Abbiamo scelto alcuni casi clinici, che crediamo paradigmatici, per parlare della galassia demenze; non una sindrome unica, ma malattie e volti ben diversi, sia per cause che per modalità di progressione. Per tutte, cerchiamo di mettere a fuoco, nei nostri racconti brevi, quanto affliggano le nostre vite, disintegrando personalità e mettendo in gioco anche i più saldi rapporti famigliari. Ciascun racconto è seguito da un commento scientifico, sintetico ma aggiornato, che tratta lo stato dell'arte della ricerca e delle pur poche terapie disponibili.
Adolescenti da brivido. Problemi, devianze e incubi dei giovani d'oggi
Pierre G. Coslin
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Ancora oggi è presente una viva inquietudine tra i genitori e gli insegnanti, uniti a far fronte a certi giovani i cui comportamenti provocano una sorta di malessere comune più o meno diffuso. I giovani spaventano quando non sono il riflesso delle proiezioni degli adulti, quando osano mettere in atto quelle pulsioni che gli adulti hanno rifiutato. Pierre G. Coslin guida i lettori alla scoperta della diversità dei comportamenti di questi adolescenti che sbandano e aiuta a comprenderli meglio, stimolando la riflessione sui modelli di riferimento che la società potrà proporre loro.
Vita di relazione con allievi insegnanti genitori
Bruna Grasselli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 127
Gli adulti parlano... i bambini disegnano!
Alessandra Serraglio
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Imparare facendo. L'arte della ceramica nella vita scolastica: un'esperienza di integrazione con gli allievi disabili
Francesco Belsito
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
In che modo un laboratorio di ceramica e pittura affronta la problematica dell'integrazione, realizzandone gli obiettivi in funzione della riduzione dell'handicap? E come esercita il suo ruolo a favore del progetto globale di vita dell'alunno disabile nella scuola dell'autonomia? Da queste domande nasce e si sviluppa il presente lavoro che ha come oggetto l'arte della ceramica nel processo di inclusione degli studenti diversamente abili. Una riflessione centrata sulle attività artistiche, svolte da un gruppo di allievi diversamente abili con l'aiuto di docenti ed esperte ceramiste.
Eziopatogenesi della malattia mentale. Studi e osservazioni cliniche sull'origine delle diverse strutture di personalità
M. Luisa Petruzzo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
Da dove nasce la malattia mentale? Possiamo avere degli strumenti per comprendere meglio il senso di alcune patologie, in modo da creare dei ponti per l'incontro e l'empatia, ma anche per l.intervento in psicoterapia? Lo studio dei casi clinici riportati nel libro ha dato vita ad un modello di comprensione della eziologia della patologia mentale; tale modello tiene conto sia del substrato biologico, che di quello psicologico e sociale. Inoltre si evidenzia come la motivazione personale e la libertà di scelta concorrano alla formazione e al perdurare della patologia. Il libro ha lo scopo non solo di fornire un modello per la comprensione della patologia mentale, ma anche la possibilità di un intervento in senso più profondo.
Il corpo si fa ponte
Elisabeth Koole, Alessandra Scalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 112
Una madre che non si arrende
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 225
Può una madre decidere di curare autonomamente un figlio cerebroleso? È quanto raccontato in questo volume-diario da una mamma coraggio, la quale si fa "specialista" di Miriam, la sua bambina disabile, seguendo il metodo Delacato, dopo aver rinunciato all'ausilio del medico. L'autrice perviene ad importanti risultati partendo dalla pratica riabilitativa, tra cui quello di arrivare a far frequentare a Miriam la scuola elementare. L'autrice si trova a combattere contro il sistema sanitario e pregiudizi degli operatori, riuscendo però a vincere la sua battaglia.
Cantoterapia. Il teorema del canto
Mirella De Fonzo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Torna in una nuova edizione, con nuovo materiale, la confessione che Edgardo Sogno rilasciò ad Aldo Cazzullo poco prima della morte. La Torino fascista e quella antifascista, la guerra di Spagna, la Resistenza, l'anticomunismo militante, il progetto del "golpe bianco" che avrebbe dovuto tagliare fuori dalla scena politica comunisti e fascisti e fare dell'Italia una repubblica presidenziale. Edgardo Sogno è una di quelle figure fondamentali per capire l'Italia del Novecento: partigiano coraggioso e avventuroso, monarchico, antifascista e anticomunista viscerale, uomo intransigente e con pochi rimpianti, che ha creduto sempre e soltanto di fare il bene del suo paese. A dieci anni dalla morte una figura tutta da riscoprire.
I disegni dei bambini. Metafore e simboli del benessere bambino
Guido Crocetti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il bambino vuole essere compreso per sentirsi amato. Tale esigenza trova spesso l'adulto impreparato in quanto non riesce più a comunicare con quei "segni" e "gesti" emotivi, corporei e verbali con i quali il bambino si esprime. L'autore, nel tentativo di fornire agli adulti gli strumenti tecnici e umani che facilitino la comprensione e quindi il dialogo con il bambino, ha raccolto in questo volume alcune riflessioni sistematiche sulla psicoterapia infantile, sui suoi presupposti teorici e umani e sugli strumenti di intervento.

