Armando Editore: Medico-psico-pedagogica
La didattica in mano. La lingua dei segni come strumento operativo
Tiziana Cecchinelli, Brigida Parente
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il volume si offre come strumento operativo per l'insegnamento della lingua italiana ad alunni audiolesi e/o sordi attraverso l'utilizzo della Lingua dei Segni Italiana. La prima parte del volume descrive le funzioni e i compiti delle figure educative che ruotano intorno agli alunni diversamente abili con particolare attenzione ai bambini sordi. La seconda è dedicata alla didattica della lingua italiana mediante il supporto della LIS. La terza è infine costituita dai contenuti multimediali: registrazioni video e audio scaricabili dal lettore tramite il sito della casa editrice.
Cesarino Cecere. Vita e avventure di un ragazzo diversamente abile
Ivana D'Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
Cesarino Cecere è un ragazzo solare, con tanta gioia di vivere. Tuttavia non sa parlare ed esprime i suoi sentimenti con grande difficoltà. Lo chiamano disabile... eppure questo libro dimostra che le cose non stanno proprio così. Ecco perché Ivana D'Amore ha deciso di dargli voce, facendolo parlare in prima persona, entrando nel suo candore, nella sua disarmante ingenuità. A chi legge non resta che appassionarsi ad una storia avvincente e poetica, comica e grottesca che non lascerà indifferenti. Una grande lezione di convivenza civile e di solidarietà.
Psicoterapia quasi senza parole. Le relazioni di aiuto e le neuroscienze
Mauro Polacco
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 80
I recenti sviluppi nell'ambito delle neuroscienze hanno documentato con certezza l'importanza dell'ambiente nello sviluppo psichico e hanno rivalutato l'esperienza del corpo non più quale mero supporto anatomico della mente. Acquistano, perciò, un nuovo valore tutte le relazioni di aiuto con bambini e adulti, persone sane e persone ammalate, a scuola come nei centri per disabili, da parte di insegnanti o di operatori socio-sanitari. Oltre alla psicoterapia possono essere efficaci, quindi, anche altri tipi di interventi (tra cui la psicomotricità), purché supportati da un pensiero organico.
Ci sei. Lo yoga dalla parte della disabilità... e non solo
Patrizia Di Lauro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Questo volume spiega i principi dello Yoga rapportato in particolar modo a bambini e ragazzi disabili, attraverso immagini e rappresentazioni degli Asana da loro stessi eseguiti. Anche gli aspetti più complessi possono, con semplicità e allegria, e soprattutto in una dimensione di gioco, essere alla portata anche di chi non ha comuni abilità. Sebbene sia scritto da un'insegnante, è il risultato di un binomio allievi-istruttori dove tutti sono protagonisti.
Oltre le frontiere della disabilità
Francesco Rovatti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2014
pagine: 93
Il testo si propone di affrontare il tema della disabilità intellettiva in una prospettiva innovativa vincendo i normali tabù che, nell'ottica degli operatori e in quella dei familiari, ostacolano le possibilità di autodeterminazione e di crescita della persona disabile. Questo saggio si propone di offrire uno stimolo per una riformulazione dei programmi educativi, affinché si trasformino da sterili progetti di intervento in progetti "di" e "per" la vita, pensati in una continuità esistenziale e, soprattutto, in modo trasversale per la famiglia e le agenzie educative.
Nessuno in nessun luogo. La straordinaria autobiografia di una ragazza autistica
Donna Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Dopo venticinque anni di incomprensione, e incapace di capire se stessa, Donna incontra lungo il proprio percorso, il termine 'autismo' e riconosce in esso uno specchio in grado di dare senso alla sua vita, alle sue lotte e alla sua sofferenza. "Nessuno in nessun luogo" è un libro provocatorio, eloquente e intenso. Donna Williams, con acutezza e profondità rare, e senza mezzi termini, compone, pagina dopo pagina l'esperienza e i vissuti psichici ed emotivi di un sé messo a dura prova da un ambiente ostile e da un'interiorità problematica.
Autismo e psicosi infantile
Frances Tustin
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita a 6 anni
Jean Le Boulch
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 271
La gravidanza e la relazione oggettuale. Un nuovo approccio alla maternità
Roberta Mancinelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
L'aspetto biologico della nascita ha sempre rappresentato motivo di grande interesse nell'immaginario collettivo e individuale, È necessario, secondo l'autrice, avvalersi di una conoscenza che prenda in stretta considerazione però anche l'aspetto mentale. La relazione oggettuale ha difatti inizio fin dalla vita intrauterina e un nuovo approccio clinico che tenga conto dei traguardi della psicoanalisi sulla gravidanza permette senz'altro di aiutare la donna, e di prevenire la patologia mentale.
Il grembo materno. La prima orchestra
Giulia Trovesi Cremaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
L'educazione musicale, per l'autrice, è fondamentale nella formazione degli individui, essendo la musica parte integrante della nostra esistenza, già nella vita intrauterina. Il grembo materno è la prima orchestra: ritmi e suoni sono all'origine del nostro vivere, del movimento, della memoria. Il volume è uno studio su alcuni percorsi tracciati dalla pedagogia nel corso del tempo, per giungere alla conclusione che una teoria di natura educativo-pedagogica non può diventare un metodo ma deve essere interiorizzato tramite le "emozioni".
Madre e bambino nel contesto carcerario italiano
Gabriella Costanzo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il testo affronta e approfondisce il delicato problema della presenza in carcere dei bambini che vivono con la madre detenuta. In particolare si evidenzia la problematicità del legame madre-bambino in carcere sottolineando le possibili ripercussioni dell'ambiente coercitivo carcerario su entrambi i soggetti. L'autrice suggerisce di evitare che bambini così piccoli trascorrano la loro prima infanzia in un ambiente degradato e inadeguato inserendoli in centri di accoglienza specializzati esterni che consentano alle madri di poter crescere i propri figli in un clima più sereno e familiare.
Educazione gestuale
M. Luisa Orlic
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
"Educazione gestuale", opera di Maria Luisa Orlic pubblicata per la prima volta in Italia da Armando negli anni '70, viene riproposta in questa nuova edizione curata da Maria Rosa Madera che ne conferma la validità rieducativa e terapeutica anche in epoca attuale. Studiosa ed estimatrice del metodo della Orlic, Maria Rosa Madera lo utilizza nella pratica professionale sia con gli adulti, per i quali è stato elaborato, sia con gli adolescenti e i bambini, ai quali ben si adatta per la progressione graduale e per la semplicità degli esercizi.

