Ass. Akkuaria: Lo specchio di Akkuaria
Ebbrezze di versi. Sospiro di... vino. Poesie dedicate alle virtù dell'uva italiana
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 170
Anche se Caravaggio ha deposto il pennello da tempo i poeti lo vedono dipingere Bacco, sentono il tintinnare di quel bicchiere e non sanno, non possono dir di no a quell’invito al brindisi sublime di un dipinto senza tempo. Abbiamo cominciato questo libro incandescente con il calice levato a Venere la stella più bella del firmamento, adesso siamo più uniti, siamo tutti più vicini con il cuore. Dopo aver svelato, pagina dopo pagina, le nostre identità, i nostri pensieri ubriachi, le nostre segrete stanze dell’uva, la spinta alla grazia del vino, la gioia di sentirsi fratelli, cittadini su questo suolo meraviglioso che conserva il sangue dei nostri avi nella terra rigogliosa di arte e di frutto, ci sentiamo un gruppo, un coro di voci e di passione.
Tu dormi tenendomi la mano
Pippo Nasca
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
Il viaggio nella poesia d'amore di Pippo Nasca ha una sua compostezza classica, ci racconta e ci svela verità immutabili, ma è un viaggio che profuma del paesaggio della Sicilia. È impregnato di questa presenza indimenticabile. L'isola c'è e sostiene la vena poetica classica con tutto il bagaglio culturale, le immaginifiche parole che avvolgono il lettore nel profumo stregato e stregante delle zagare. Tra gli altri componimenti degne di grande attenzione le poesie dedicate ad altri paesaggi, ad altre città: Roma, la Calabria. Così ci rendiamo conto di quanta attenzione, anche per gli altri luoghi dell'anima e della ricerca poetica, sappia rendersi ricca la vena poetica di Pippo Nasca che conserva, a ogni incontro, il bagaglio profondo della sua cultura. Così come un'eterna enciclopedia del cuore si apre a ventaglio sul mondo conservando, al di là del freddo contatto culturale della pagina e del libro studiato, l'immediatezza di un abbraccio, il calore di uno sguardo d'amore.
Voci di donne della ex Jugoslavia
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 85
Negli anni ’80, in una ancora esistente Jugoslavia, la scena poetica inizia ad arricchirsi e l’influsso dello Stato nell’ambito della cultura diminuisce. La poesia si libera dalla staticità varcando i confini stilistici e geografici. Negli anni ’90 subentra l’ideologia nazionalista, i poeti si aprono a diverse possibilità poetiche e politiche e la poesia entra a far parte del dialogo sociale. Essa inizia ad offrire all’immaginazione politica e all’azione pratica un significato, un senso.Le poesie scelte delle poetesse della ex Jugoslavia sono scritte in gran parte tra il 1990 e 2009, rispecchiano con lirismo nascosto la cruda verità dell’ambiente in cui vivono. Nelle loro poesie il limite tra letterario e parlato scompare, i frammenti di un passato frantumato si mescolano dentro al disordinato caos quotidiano. Le giovani poetesse croate sono agli inizi delle loro carriere, riportano una ventata d’aria fresca sulla scena letteraria sempre più aperta al mondo della donna. Le poetesse belgradesi sono delle veterane, impegnate da tempo politicamente, nel campo femminista e nel campo letterario.
Distratto da rondini in volo
Calogero Restivo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 114
Le liriche di quest'opera, come tutta la poesia dell’autore, sono un viaggio nel mondo delle emozioni, delle sensazioni, che hanno inciso profondi solchi nella sua anima e nella sua mente in modo indelebile e che riaffiorano come polle d’acqua gorgoglianti. La sorgiva della poesia restiviana è la memoria che, sollecitata dalle situazioni particolari del presente, ravviva il magma dei vissuti a cui il poeta dà forma armoniosa e musicalità.
Nel nome della verità
Maria Stella Sudano
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
Immaginate di trovarvi al cospetto di un giudice, o di un carnefice, e di scoprire con orrore che ha il vostro volto – che si tratti di un vizio o di una virtù poco importa, essendo la seconda una gabbia non dissimile dal primo. Nietzsche ci ricorda infatti che pure le virtù possono significare prigionia, “una sorte difficile”, dice, “un viaggio nel deserto senza ritorno”. Hanno fattezze di donna e sono severe, di marmo; si radunano in cerchio e si atteggiano a censori, assediano il protagonista in un minuetto implacabile che è scherno e ingiuria.
Scriverai d'una luna nuova
Lucia Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 108
La poesia, quale arma migliore per poter destare le anime intorpidite dei nostri contemporanei. Proporre al pubblico poesia al giorno d’oggi; chi è così folle da fermarsi a leggere dei versi, riuscire a leggere oltre le righe, oltre l’inchiostro? Oggi tutto scorre veloce sotto il nostro sguardo, immagini rapide si susseguono, notizie e tanto altro fugge tramite quella grande scatola infernale dei social. Credere nella poesia è da folli, scrivere poesia è da visionari.
Il trionfo dell'arcobaleno
Giancarlo Grassano
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 97
Dai versi rimati emerge un insieme di ideali che nella gioventù moderna è diventato raro scoprire: interesse per la scuola che è alla base della cultura, la ricerca della felicità, il superamento della solitudine, il ricorso all'amicizia come fondamento sociale e la scoperta dell'amore, sintesi di sesso e sentimento, nonché l'aspirazione a una famiglia unita come fulcro della vita. Sono questi i fondamenti su cui basare la propria esistenza in seno alla società e che costituiscono la vera felicità. Giancarlo crede in questi ideali, e con la forza che nasce dal suo intimo, li espone candidamente, con naturalezza e ammirazione e senza il pessimismo di maniera che fu del Leopardi o di altri romantici.
L'amore nel tempo di un dimenticato giorno
Ciccio Cristaldi
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2020
pagine: 90
La poesia di Ciccio è un impasto di ossimori; dolori e gioie si alternano e, perché no, si sfidano nel pentagramma delle sue passioni, dei suoi tormenti, dei suoi dubbi. È una poesia che ci fa voltare indietro nel tempo, è romantica, è merlettata e odora di cipria e di essenze piccanti. E verrebbe da dire che è strano, perché Ciccio appartiene alla generazione della velocità, del digitale, quella che non ama le esperienze in profondità, ma il movimento in superficie.
Dal mare che non c'è
Calogero Restivo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 113
Il paese, l'infanzia, il poetare, i ricordi, i primi amori, i sogni di sempre, cantati, decantati, perdono ogni aura consolatoria, se mai l'avevano avuta, anche perché le difficoltà della vita hanno smorzato e disatteso ogni incanto della memoria. Accanto a questo intendimento si è propensi a ipotizzare anche una variazione di temi, argomenti, contenuti, proiettando lo sguardo oltre i familiari orizzonti del paese, dell'infanzia, della memoria, del mare: né terra né mare ma cielo: sciolto da ogni concreto legame spazio-temporale. In alcuni componimenti si coglie un senso panico, borgesiano, di immedesimazione, anzi, di identificazione con la natura: essere foglia, essere zolla, essere vento.
Domani è un altro sole
Mario A. Cernigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 79
Come può nell'uomo albergare una così incredibile quantità di emozioni, sentimenti, pulsioni, spesso tra loro contrastanti, è un mistero che l'anima custodisce gelosamente e che la fede e la psicanalisi, maldestramente, si contendono voler chiarire nei soli momenti di crisi.
La morte della terra
Pierluigi D'Agostino
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2013
pagine: 90
Succede di leggere nelle prefazioni a taluni libri di poesia, un riassunto, una tentata sinossi della poetica dell'autore. Maldestre prove molto spesso per maldestri libercoli. Poi arrivano come una ventata improvvisa, raccolte come quella di D'Agostino. Si dice che tutto sia già stato scritto in poesia. Banalità ovviamente. La vita è scritta di per se stessa e se un poeta cerca di rappresentare sotto forma di segni grafici gli avvenimenti non fa altro che riportare "l'accaduto" dentro qualche pagina. Nel fitto sottobosco poetico attuale, più che fitto talvolta finto, accade di imbattersi in qualche voce coraggiosa che un fine critico come Nicola Vacca definisce come quella di "poeti in stato di vigilanza".
A piedi scalzi dentro l'anima
Sergio De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2013
Chi è Sergio De Angelis? Molti, prendendo tra le mani questo prezioso volume, se lo chiederanno, ma basterà leggere anche solo una delle sue poesie per capire di lui la parte più esclusiva e profonda. Lasciamo quindi che Sergio ci accompagni in questo suo volo e nel farlo danziamo leggeri e in punta di piedi su ogni sua riga, ogni sua pagina, mentre le sue poesie accarezzeranno dolcemente le corde delle nostre emozioni.

