Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Studi esoterici

Il rituale del primo grado massonico. Volume Vol. 2

Guido Manieri, Marilena Ludovici

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 464

In questo “Libro Secondo” gli autori analizzano il Rituale di Iniziazione al Primo Grado massonico, facendolo precedere da un ampio excursus storico. Attraverso questa analisi si fa comprendere il processo che conduce il profano a divenire formalmente “Iniziato”, cioè Massone, e ad essere riconosciuto ed accettato come tale dai Liberi Muratori di tutto il mondo, per effetto delle conoscenze acquisite e dei riconoscimenti caratteristici della Massoneria così detta “Azzurra”, nel tempo codificata nei tre Gradi dell’Ordine. Tutto ciò non implica di per sé l’essere un vero Massone e/o un Iniziato Vero, poiché sussistono una miriade di fattori che operano a latere del rito ed incidono sulla “ri-nascita” dell’essere umano sottoposto ad esso.
27,00 25,65

La rinascita della natura e l'esoterismo rosacruciano

Giacomo Böhme

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 224

Questo libro non è scritto per costringere tutti gli uomini a coltivare le pratiche della rigenerazione, ma per guidare coloro che Iddio sospinge verso tale via. Perché approssima il tempo in cui tutto ciò che è stato nascosto sarà rivelato... E se alcuno si smarrisse, volendo percorrere la via prima d'avere raggiunta la vera comprensione, non accusi che se stesso. Che la luce, la benedizione e la protezione divina siano con noi e che il lettore mi accordi la sua simpatia e il suo affetto. (Giacomo Böhme)
16,00 15,20

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 2

Luigi Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 352

Il testo è stato studiato per rendere più piena e agevole “La Via Iniziatica”. Svolto lungo la traccia del precedente volume dell’autore è puntellato da elementi fondamentali ed essenziali alla ricerca delle “Perle” che più di tanti discorsi possono trasmettere il significato che meglio può essere recepito dal proprio sé interiore. È suddiviso in due parti: quella formativa de “La Libera Muratoria” nei suoi pilastri storici, normativi, filosofici ed iniziatici e quella in cui si tratta del divenire “iniziato” del Massone lungo le tre esperienze esoteriche e di vita dell’Apprendista, Compagno d’Arte e Maestro, sino alla costruzione del proprio Tempio interiore e dell’iniziazione conseguita.
24,00 22,80

Appunti di alchimia. Per una corretta impostazione teorica e una buona pratica

Luca Finocchiaro Mazzarino

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 96

Con quest’opera l’autore offre una solida base teorica alla pratica alchemica, sondando - con ricchezza di riferimenti dottrinali ma anche con un personale contributo di ricerca - il mistero del rapporto tra uomo e Dio. Nell’esposizione della pratica l’autore segue la tradizionale suddivisione in opera al nero, opera al bianco ed opera al rosso.
12,00 11,40

L'ofiuco e i rettiliani. Un simbolo astrologico dimenticato e gli antichi culti del serpente

L'ofiuco e i rettiliani. Un simbolo astrologico dimenticato e gli antichi culti del serpente

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il testo, frutto degli studi ventennali dell’autore nel campo dell’esoterismo e dell’astrologia, prende in esame i testi di David Icke, Stewart Swerdlow e George Kavassilas che parlano del dominio Rettiliano sul pianeta terra riportando alla luce un culto antico: il culto del Serpente e del Rettile che attraversò in tempi antichi l’intera umanità. Si indaga anche sul significato che ha il culto del Serpente nella psiche umana, così come è tradotto dal simbolo astrologico segreto dell’Ofiuco, e viene messa in risalto una correlazione antropologica e psichica fondamentale tra il culto dello Sciamano (Giovanni Battista), della Strega (Maria Maddalena) e del Drago (Ofiuco, Serpente Rettiliano), che resta immutata nei secoli. Si analizza inoltre il culto del Serpente Rosso del Priorato di Sion, Rennes le Chateau e Leonardo da Vinci e tutto il volume si propone di spiegare il seguito che hanno Draghi e Rettiliani nella contemporaneità.
15,00

Sulle tracce dell'anima lungo la Via Iniziatica. Volume Vol. 1

Luigi Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il testo che si propone è stato studiato e predisposto nell’essenziale per rendere più piena ed agevole “La Via Iniziatica”. È svolto lungo la traccia del precedente volume dell'autore e puntellato da elementi fondamentali ed essenziali, alla ricerca delle “Perle” che meglio di tante parole possono trasmettere il significato che può essere recepito dal proprio sé interiore. Si muove dalla Libera Muratoria nei suoi pilastri storici, normativi, filosofici ed iniziatici, per soffermarsi nella sua Storia Tradizionale, esaminare i fondamenti della costruzione massonica esoterica e trattare l’Iniziazione del Massone nei tre gradi.
18,00 17,10

Dante templare e alchimista. La pietra filosofale nella Divina Commedia, Inferno

Primo Contro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 208

Si tratta di un lavoro di ricerca e di interpretazione teso a mettere in luce uno degli aspetti più segreti della Divina Commedia: quello templare ed alchemico. L'autore, procedendo all'esame puntuale di tutti i Canti dell'Inferno in chiave esoterica e alchemica, evidenzia la simbologia in essi racchiusa (derivante dalla tradizione sapienziale occidentale), la quale costituisce la struttura portante del poema.
16,00 15,20

I libri sublimi dell'iniziazione. La dottrina ermetica e i misteri eleusini

Ermete Trismegisto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 288

Fin dall’antichità l’immaginazione dell’uomo è stata colpita da due aspetti del divenire universale: il ciclo della nascita e della morte; l’avvicendarsi delle stagioni, con la fioritura vegetale e la sterilità della terra durante l’inverno. Questi due aspetti della natura col passare del tempo incominciarono a compenetrarsi in un rito misterico. L’iniziazione ai Misteri Eleusini avveniva attraverso tre gradi iniziatici. Potevano essere iniziati uomini e donne di ogni età, con il simbolo della spiga. Ai Misteri Minori si veniva iniziati con un rito di purificazione. L’iniziando veniva “battezzato” nel ruscello. Poi riceveva gli insegnamenti contenuti nel Prologo e nel Primo Libro Sublime di Ermete Trismegisto. Nei Misteri Maggiori l’iniziando veniva sottoposto ad un rito catartico nelle onde del mare, nel Golfo di Eleusi. Poi imparava a memoria gli insegnamenti del Secondo e del Terzo Libro Sublime. L’iniziazione ai Misteri Epoptici, infine, conferiva all’iniziando la “veggenza”, il potere mistico di “vedere” la realtà occulta delle cose. Gli insegnamenti corrispondenti erano contenuti nel Quarto Libro Sublime e rappresentavano la somma sapienza concessa dai Misteri.
20,00 19,00

Il lume eterno. Un'opera rarissima del principe di San Severo

Raimondo Di Sangro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 104

La "Dissertation sur une Lampe antique", scritta a Napoli nel 1754, e pubblicata in lingua francese solo due anni dopo, è una delle pochissime opere rimasteci del Principe di San Severo, ed è al contempo l’ultimo lavoro che il nobile alchimista volle dare alle stampe.
10,00 9,50

Caravaggio luci ed ombre. Tra alchimia e altri misteri

Dalmazio Frau

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 110

Questo piccolo saggio va a indagare nel profondo, in una direzione differente da tutti gli altri, i rapporti tra l’arte del Caravaggio e i suoi committenti legati alle Scienze Occulte del suo tempo, ovvero all’Ermetismo e soprattutto all’Alchimia, primo fra tutti il Cardinal Del Monte, suo demiurgo dedito proprio a questi studi. È un viaggio quindi attraverso la cultura europea dell’epoca, partendo da alcune opere del giovane artista, per far luce nelle profonde ombre della vita e dell’opera del pittore lombardo con raffronti, paragoni e concatenazioni di persone ed eventi del suo tempo, sino al mistero, forse in parte risolto, della sua morte.
12,00 11,40

Massoneria e cinema. Due mondi inaspettatamente vicini

Giuseppe Ballauri

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo libro nasce dopo l'esperienza fatta a Genova di due cicli di film proposti dalla Commissione Cultura del Collegio della Liguria del Grande Oriente d'Italia con l'intenzione di proporre anche al pubblico profano l'utopia, l'etica e il libero pensiero della tradizione muratoria attraverso il cinema e, con il secondo ciclo, il significato dell'iniziazione attraverso l'immaginario cinematografico. Attraverso l'aiuto del Cinema, per questa potente sinergia tra Massoneria e immaginario cinematografico, si cercherà di spiegare e svelare ad un pubblico di non addetti ai lavori i cosiddetti segreti massonici che poi tanto segreti non sono.
10,00 9,50

Desiderium sapientiae. Un viaggio culturale e iniziatico oltre il confine delle cose

Alessandro Chiocchini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 728

Nel libro, in maniera semplice e brillante, si passa dall’Ermetismo alla Musica, all’Architettura, alla Letteratura e alla Poesia, cercando di cogliere in ogni Autore e in ogni Artista quell’ansia di ricerca che pervade la storia dell’uomo e cioè la sua sete di sapere e il suo “Desiderium Sapientiae”. L’Autore tenta di oltrepassare l’orizzonte umano e il limite materiale, sondando l’Indefinito e l’Ignoto, attraverso visioni e voli anarchici tentando di giungere agli indefiniti pascoli dell’ignoto per intravvedere le propaggini del Sacro e del Divino. In particolare il mondo onirico e la Gnosi costituiscono motivi ricorrenti del suo Viaggio.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.