BastogiLibri: Studi interdisciplinari
Le profezie di san Malachia su 112 papi. Da Anastasio IV a Francesco (ultimo papa?)
Guido Araldo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2020
pagine: 256
Nell’anno 1148 moriva Malachia, tra le braccia di san Bernardo. Si dice che sia stato il più grande dei veggenti. Ogni volta che muore un papa e si profila l’elezione di un nuovo pontefice ecco riapparire le profezie di Malachia. La Prophetia de summis pontificis contiene 111 brevi frasi in latino che alludono ad altrettanti papi e termina con l’ultimo pontefice Petrus Romanus. Durante l’ultima persecuzione di Santa Romana Chiesa siederà Pietro Romano, che pascerà il gregge tra molte tribolazioni; e quando queste tribolazioni saranno terminate, la città dai sette colli sarà distrutta e il temibile giudice giudicherà il suo popolo.
La scala dei filosofi
Mauro Ardenghi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
Partendo dall’interpretazione che René Guénon diede del nome collettivo “adamo” si è tentato di definire il significato dell’Adam Qadmon cabalistico inteso come “uomo cosmico” e “uomo universale”. Come un novello “uomo vitruviano” rinascimentale, Adamo è il simbolo di un’umanità in trasformazione e in divenire, in fase di evoluzione spirituale. La scala filosofica, già “veduta” da profeti quali Giacobbe e Maometto, diviene così il viatico lungo il quale si realizza l’evoluzione spirituale dell’uomo attraverso la presa di coscienza della struttura cosmica stessa, vista come una piramide rovesciata. Per scavare in questa primordialità si è fatto ricorso all’alchimia e ad un sistema iniziatico noto con l’acronimo di V.I.T.R.I.O.L. Sistemi iniziatico-filosofici atavici quali la Qabballah o il sistema Sankhya sono stati tradotti in un linguaggio contemporaneo mediante concreti riferimenti alla moderna astrofisica. In conclusione, vi è un preciso riferimento alla dottrina cristiana e alla figura del Cristo, inteso anch’esso come uomo vitruviano e cosmico: autorità temporale e regale, in quanto uomo, e autorità spirituale e sacerdotale in quanto iniziato ed essere divino.
Matematica vedica. Semplice, flessibili, divertente e curiosa. Il sistema di calcolo mentale più veloce del mondo per insegnanti, genitori e ragazzi
Eugenio Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2017
pagine: 224
Per Matematica vedica si intende la matematica che risale ai Veda, i testi sacri dell’induismo, fonte della conoscenza, trasmessa oralmente attraverso i Sutra. Si tratta quindi di un antichissimo sistema di calcolo, risalente ai tempi degli antichi indiani, ormai esportato anche in occidente per via della facilità e velocità nel calcolare. Da qualche anno, la matematica vedica è stata introdotta nelle scuole indiane e l’università di Nuova Delhi ha organizzato un corso di Matematica Vedica con l’obiettivo di rendere la matematica più attraente per gli studenti. Ora si sta diffondendo nelle più prestigiose scuole americane. In pratica consiste in una serie di tecniche di calcolo, utili per sviluppare maggiore agilità e flessibilità nel ragionamento matematico. Lo studente può scoprire più facilmente nuovi metodi di soluzione dei problemi e rendersi conto che non esiste un unico metodo corretto. Le tecniche della matematica vedica spaziano da livelli di calcolo elementare proponibili anche alla scuola primaria per arrivare a tecniche più raffinate proponibili solo a studenti di scuola superiore.
Il sesto ordine dell'architettura. Etica per un giovane architetto
Maurizio Spada
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un dialogo platonico tra un maestro e un allievo sull'architettura, la bellezza, la città e la casa in cui il lettore si troverà a meditare sul significato e il ruolo ricoperto da concetti antichi in una società nuova. L'incalzante efficacia del dialogo soddisfa e al contempo suscita la curiosità del discepolo, dando seguito al fluire di una riflessione di carattere universale.
La macchina retorica. Potenza della forma. Arte, miti e riti nelle strategie persuasive
Domenico Alessandro De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 230
Non possiamo comprendere pienamente il mondo in cui viviamo se non abbiamo contezza della macchina retorica che opera incessantemente sotto la soglia della nostra coscienza. Questo è il messaggio che Domenico Alessandro De Rossi, architetto, urbanista e docente dell’Università del Salento, recapita al lettore di questo saggio. È un volume ricco di informazioni, immagini, suggestioni ed esempi la cui lettura non può non risultare stimolante a chiunque sia interessato a capire perché alcuni messaggi sono più potenti di altri. De Rossi dispiega una enorme erudizione, nonché una esposizione di rara chiarezza ed efficacia. Se fosse mancata la persuasività, in un libro sull’arte della persuasione, ci saremmo trovati di fronte a un vero e proprio ossimoro bibliografico. Così, non è. Il libro non tradisce le attese.
L'astrologia classica. Storia del pensiero umano tra religione, filosofia e natura
Alessandro Troisi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro non è e non vuole essere un manuale di astrologia, come tanti, pensato per insegnare a leggere una carta astrale. In queste pagine si argomenta sulla dottrina astrologica vista come storia del pensiero dell’uomo, che parte da timide domande esistenziali e si struttura lentamente passando attraverso le speculazioni religiose e filosofiche fino a divenire, un tempo, una vera e propria scienza. Leggendo “il gran libro della natura” era possibile trarre auspici mettendo in relazione il micro con il macrocosmo e avvicinarsi in qualche modo alla comprensione della dimensione sottile. Prefazione di Ciro Discepolo.
Vaccinology. La nuova religione
Alessandro Tansella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il dubbio è alla base della vera scienza, quella, per intenderci, che ha una coscienza. Non può procedere per dogmi, come fosse una religione. Eppure gli avvenimenti degli ultimi tre anni dimostrano l'esatto contrario.
Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico
Faris La Cola
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo non è uno studio dell’araldica ad uso dei «modernisti». La presente trattazione non segue i canoni consueti della ricerca accademica intesi ad analizzare dati storici. Né vuol essere un’apologia della classe nobiliare con i suoi costumi e privilegi. Questa è una visione di parte. È l’araldica esperita dall’autore attraverso le occasioni conoscitive avute. Fin dalla prima pagina viene messo in chiaro il proposito e il «taglio» di quest’opera, che forse verrà rigettata dagli specialisti, ma speriamo possa venir apprezzata da tutti coloro che non credono nelle limitazioni di qualsiasi forma di cultura. L’araldica è una delle discipline più ricche e generose di stimoli per la propria vita spirituale. Bisogna però cogliere tali stimoli fra le righe, ovvero, saper leggere tra le figure i segni di un’idioma sapienziale che resta inaccessibile solo a chi rifiuta di concedersi all’universalità del simbolo che riconduce, sempre e comunque, al Simboleggiato. Prefazione di Stefano Salzani.
...E la Luna rispose. Taccuino notturno di visioni fiabesche e intuizioni astrologiche
Massimo Bomba, Antonella Sotira Frangipane
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane indagano insieme su simboli, segni, sogni e miti. Trascorrono notti insonni nella lettura delle biografie e dei temi astrali di personaggi storici o di semplici viandanti come loro. Senza alcuna albagia da filosofi o da Maestri, i due autori, condividono intuizioni oniriche e visioni fiabesche, nella semplice consapevolezza che dare significazione a relazioni e incontri mancati, a successi e fallimenti, rientri nel dovere di scoprire la propria "impresa". La Luna risponde alle domande di 15 personaggi storici, Luigi XIV, Napoleone, Caterina di Russia, Elisabetta la Vergine, Isabella D'Este, il giurista Montesquieu, la rivoluzionaria baronessa Frangipane e dei grandi favoleggiatori da Giovan Battista Basile a Rodari. Invocando la Luna con cuore ardente ognuno otterrà la sua risposta.
Mozart l'erotico nella musica. Dalle «Nozze di Figaro» al «Don Giovanni»
Søren Kierkegaard
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 112
Dal grande filosofo danese viene esaminata la genialità musicale di Mozart, nella seducente esaltazione dell'Eros come forza vitale che anima e condiziona le azioni umane.
I miti dell'antica Grecia raccontati ai ragazzi di oggi
Nicola Contegreco
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 180
Una raccolta di miti greci diversa da tutte le altre. Un libro in cui storie antichissime, pur mantenendo integro il proprio fascino originario, sono riambientate nel mondo di oggi per arrivare direttamente al cuore dei ragazzi, al loro vissuto giornaliero. Alcuni miti greci sono degli enormi catalizzatori di riflessione e possono essere molto utili per costruire orizzonti di senso e sviluppare il pensiero critico. Così le storie di Fetonte, di Icaro e di Antigone offrono significative occasioni per discutere della disobbedienza nelle sue diverse accezioni, mentre il mito di Orfeo può essere utilizzato per parlare di gelosia e depressione, come quello di Eco e Narciso per affrontare i temi della diversità e del narcisismo. A tale scopo sono state aggiunte delle schede didattiche ricche di attività con le quali si potrà lavorare, individualmente e in modo cooperativo, sulla comprensione, sul lessico emotivo e su problematiche di attualità. Età di lettura: da 10 anni.
Briciole dell'uno. La logica del paradosso
Silvana Ghigino
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 96
La storia di un essere umano è connotata da tre momenti; nascere, vivere e morire. Sono tre situazioni enormi che spesso evitiamo di considerare attentamente correndo il rischio di percorrere il nostro tempo senza averne coscienza, come quando si pranza davanti alla televisione e a fine pasto non si ha ricordo di ciò che si è mangiato. Nascere, vivere e morire ha molto a che vedere con Dio, con l’aldilà del prima e del dopo, luoghi sconosciuti che ci generano oscure turbolenze interiori. Ci dividiamo tra quelli che nascondono il problema e quelli che invece sentono la necessità di affrontarlo a tu per tu. Ma chi è Dio? Questo libretto si configura come una chiacchierata introspettiva iniziata dall’autrice con “…e poi ordinatamente il caos” edito da BastogiLibri nel 2018.