Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Nadir

Dio è uno solo. Sarajevo Requiem

Diana Bosnjak Monai

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 164

Sarajevo, 2020. Un quarto di secolo dopo la fine dell’assedio. Quarant’anni dopo la morte di Tito. I giovani di allora, adesso emigrati di mezz’età, sono sparsi per il mondo. Gli adulti, ora anziani, sono rimasti a sopravvivere in città con mille difficoltà. Ahmet, il protagonista, aprendo la sua bottega, un giorno si accorge delle finestre spalancate dell’appartamento della famiglia Levi e capisce che il suo amico Moni è morto. Qui inizia il suo rocambolesco viaggio alla ricerca di una tomba dove seppellirlo. Una storia di amicizia, amore e dolorosi ricordi legati alle guerre. Un passato tragico, un presente di precarietà e un futuro incerto si intrecciano nella multietnica e affascinante Sarajevo.
15,00 14,25

Isola delle Femmine

Dario Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 127

A Isola delle Femmine, la tonnara rappresenta la fonte di sostentamento per tutta la comunità e il fulcro intorno a cui ruota la vita degli abitanti del luogo. Le giornate scorrono tra le ore dedicate alla faticosa pesca e i momenti di condivisione e riposo. Antonio e Giovanni sono legati da un profondo sentimento di amicizia, che nasce dall’affetto che da sempre congiunge le loro famiglie. La serenità è però destinata a finire: il papà di Antonio, che è il rais, ovvero il capo pescatore, è molto preoccupato. I tonni scarseggiano e il rischio che la tonnara non sia più sufficiente a sfamare tutte le famiglie del paese è alto. Sono gli anni in cui si sente parlare di America, in cui in tanti si muovono per cercare fortuna in questa terra lontana e misteriosa. Così Antonio e Giovanni, insieme alla giovane moglie del primo, partono alla volta del nuovo continente alla ricerca di una nuova vita, inconsapevoli della drammaticità e delle enigmatiche situazioni che si troveranno ad affrontare. “Isola delle Femmine” è una storia di emigrazione, forza, coraggio e voglia di riscatto, nell’epoca del sogno americano.
14,00 13,30

Il crepuscolo degli idioti

Il crepuscolo degli idioti

Nunzio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 120

In queste pagine alcolismo, amore e lavoro animano un intreccio di storie che lega immagini d’Irlanda a fotografie di Marsiglia. È un viaggio di esplorazione attraverso luoghi, opere d’arte, persone, momenti storici, da cui emerge il ritratto di una realtà caleidoscopica – tragica e insieme spassosa – in cui Delacroix sta vicino al ciclista Ottavio Bottecchia e all’anarchico Cacucci.
14,00

La corsa di Maya

Peppe Bettoliere

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 192

Maya è una ragazza ucraina come tante che arriva clandestinamente in Italia in cerca di un futuro migliore. Dal suo primo lavoro, nel quale deve assistere un moribondo, a quello in un locale notturno alle dipendenze di un uomo implicato in attività criminali, dovrà accettare una serie di compromessi ai quali farà fronte con spirito di abnegazione. Avrà solo un cedimento: s’innamorerà dell’uomo sbagliato che la porterà con sé verso la rovina.
15,00 14,25

Amore ai nostri tempi

Amore ai nostri tempi

Giacomo Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 300

Caterina ha diciassette anni, è orfana di entrambi i genitori, morti in un incidente stradale quando aveva un anno, ed è cresciuta con i nonni materni che l'hanno iperprotetta. Il nonno, Carlo Guarini, è un dirigente scolastico in pensione. Ha insegnato per molti anni Lettere classiche nei licei, una passione, quella per il pensiero degli antichi Greci, che ha trasmesso alla nipote, la quale frequenta proprio la scuola di cui è stato preside. Caterina sin da piccola ha chiesto al nonno di raccontarle le storie mitologiche, nelle quali ci ha sempre visto delle verità sulle cose della vita. Ben presto rimane affascinata dalla figura di Eros, il dio dell'Amore, che il nonno descrive come la divinità più importante poiché crea unione dentro e fuori di sé, risanando divisioni e conflitti. E la ragazza ritiene necessaria l'opera di quel dio per superare le proprie paure, accentuatesi dopo la morte della nonna. Il romanzo racconta il percorso effettuato da Caterina per accogliere Eros nella sua vita e addolcire le proprie angosce. Insieme a lei viaggia un'umanità variegata: compagni di classe, insegnanti, genitori, amici alle prese con i moti di Eros. Ne viene fuori un variopinto affresco sulle modalità con cui ai nostri tempi, quelli di Narciso, si manifesta Amore e di come si realizza nei rapporti umani.
20,00

Nostalgjia. Ediz. arbëreshe, albanese e italiana

Nostalgjia. Ediz. arbëreshe, albanese e italiana

Mario Calivà

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 76

Questo testo è un tentativo di cogliere la nostalgjia degli arbëreshë che lasciarono la propria terra più di 500 anni fa. Una narrazione in cui l’essenza del sentimento si intreccia alla storia dell’intera umanità. Quello di Calivà è un tentativo riuscito: il testo diventa una protesi della memoria il cui obiettivo è quello di dipanare le vicende degli arbëreshë, in mezzo al groviglio delle infinite storie umane.
14,00

Il sogno delle città perdute. Viaggio negli spazi della vecchia Europa

Paolo Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 232

“Il sogno delle città perdute” è una dichiarazione d’amore per le città europee, per il loro cuore storico. Una lunga peregrinazione in otto capitali che compongono una mappa i cui punti sono legati da una storia comune. Ogni città, ogni suo spazio diventa luogo di infinite narrazioni, geografia concreta e simbolica, un vero corpo vivente e (al tempo stesso) luogo dell’anima. Perdersi negli spazi urbani è un viaggio reale e spesso anche immaginario, alla scoperta di stili e correnti di pensiero che hanno dato vita a interi quartieri e singoli edifici. “Questo vagare sperduto alla ricerca del vecchio e dell’antico è la mia personale fuga dalle città del futuro, dagli enormi agglomerati polifunzionali, quegli infiniti ammassi di metallo, cemento e vetro senza storia, labirinti dell’uniforme senza scampo, periferie senza centro e senza un passato dove volare”.
16,00 15,20

Il fuoco sotto la cenere

Il fuoco sotto la cenere

Francescantonio Lopriore Cariglia

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 288

Niccolò Castropietro, l’ambizioso protagonista di questo romanzo di Francescantonio Lopriore Cariglia, incarna alla perfezione il potere assoluto della Chiesa nell’epoca dell’ancient régime. Di umili origini, supera i pregiudizi e le difficoltà del suo tempo arrivando ad assumere il ruolo di vescovo. In questa veste, viene inviato prima a Canosa e poi a Vieste, dove il suo carattere irruento lo porterà ad affrontare situazioni scomode da cui uscirà vincitore grazie al suo acume e alla sua astuzia. La storia è raccontata attraverso gli occhi e le orecchie di Otto von Reipol, un austriaco di nobili origini compagno di vita e di avventure di Niccolò. “Il fuoco sotto la cenere” è una storia d’amore, intrighi politici, inganni, tradimenti, omicidi e, alla fine, di redenzione.
18,00

C'era una nota in Puglia. Antologia di scrittori pugliesi contemporanei

C'era una nota in Puglia. Antologia di scrittori pugliesi contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 136

La Puglia e la musica fanno da filo conduttore ai racconti brevi dei ventuno autori che firmano questa Antologia di scrittori pugliesi contemporanei a cura di Mariella Sivo. Racconti diversi per tematiche e stili narrativi, eppure tenuti insieme come tessere di un mosaico ben armonizzato, che non stride. Il collante è la malìa dei luoghi narrati, il fascino sempre vivo di una Puglia che palpita di colori, odori, sapori e atmosfere uniche. Una Puglia legata alle sue tradizioni, al passato, ma allo stesso tempo tenacemente proiettata verso il futuro, per rivendicare attraverso le nuove generazioni la propria voglia riscatto e di libertà. All’interno racconti di Antonella Caputo, Cinzia Cognetti, Giuseppe Cristaldi, Alfredo De Giovanni, Luciana De Palma, Francesco Dezio, Andrea Donaera, Fulvio Frezza, Zaccaria Gallo, Vito Introna, Rita Lopez, Federico Lotito, Francesca Malerba, Serena Mansueto, Piero Meli, Daniela Palmieri, Maria Pia Romano, Giuseppe Scaglione, Florisa Sciannamea, Irene Stolfa, Mariella Strippoli.
14,00

Le mute infernali. Dante e le donne

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 168

Le figure femminili dell’Inferno a cui Dante non ha voluto dare voce si riprendono la parola attraverso la penna di diciotto donne che hanno voluto raccontarle. Le tre Fiere, Semiramìs, Didone, Cleopatràs, Elena di Troia, le Tre Furie, Medusa, le Arpie, Ipsipile, Medea, Taide, Manto, Penelope, Circe, Ecuba, Mirra, la moglie di Putifarre sono rilette e rivissute attraverso altrettante lenti di donne dalle diverse età e dalle diverse vite – tutte pugliesi – ognuna delle quali ha trasmesso alla propria creatura letteraria qualcosa di sé, generando un curioso alternarsi di punti di vista e sensibilità. Un classico immortale della nostra letteratura, il classico dei classici, torna a vibrare di nuova vita in questo omaggio tutto al femminile.
15,00 14,25

La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Fabio Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nell’Albania dei primi vent’anni del nuovo millennio, i personaggi di questi dieci racconti si contendono la scena divisi fra istinto e calcolo. La rabbia li porta a voltarsi indietro, mentre la ragione e la comprensione del nuovo li spinge in avanti. In quanti modi può essere declinato un sentimento tanto antico e potente come quello della vendetta?
15,00 14,25

Corpo presente-Trup i pranishëm

Gëzim Hajdari

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 144

“Corpo presente” è il primo libro translingue nel percorso poetico di Gëzim Hajdari e fu pubblicato per la prima volta nel 1999 a Tirana. Rileggerlo in questa nuova edizione consente di comprendere meglio il percorso annunciato allora e portato avanti fino a oggi dal poeta. Un poeta, Hajdari, finalmente del nostro tempo, che opera nel presente, in Europa e viaggiando nel mondo. Postfazione di Armando Gnisci.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.