Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Nuove lune

L'autista delle slot

L'autista delle slot

Caterina Emili

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 120

14,00

2099: l'età del ferro

Fabrizio Zappa Madonna

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 366

Arret, 2099. La Terra è esattamente il contrario di quel che un tempo era stata. Il pianeta è al collasso. L'aria, rarefatta e satura di veleni, è divenuta oramai irrespirabile e obbliga adulti e bambini a utilizzare bombolette d'ossigeno impiantate sul collo o maschere anti-gas perennemente sul viso. L'acqua dei fiumi, dei laghi e dei mari è stata sostituita dal fango, mentre le piogge acide causano ogni volta centinaia di decessi, il cielo è rosso. La Luna e il Sole ricordi. La depressione e i suicidi sono all'ordine del giorno, così come le malformazioni genetiche, conseguenza di una feroce politica industriale e governativa, volta a incrementare in modo esponenziale il numero degli impianti siderurgici già esistenti. Il ferro è diventato, infatti più prezioso dell'oro, utilizzato nella produzione di leghe salva-vita, sia come moneta di scambio. E accumularne a bizzeffe è l'irrefrenabile desiderio che muove l'immenso, Presidente di una delie 4 Confederazioni in cui è suddivisa l'America. Ma a intralciarne i piani ci penserà John Goodman, ecologista per caso, nonché buon uomo alle prese con i problemi del quotidiano: un lavoro all'obitorio, in veste d'addetto all'espianto e al riciclo degli apparati respiratori; una moglie Insoddisfatta e brontolona che lavora in un'azienda che produce t-shirt al titanio; e un figlioletto di cui è innamorato, alle prese con continue crisi respiratorie.
23,00 21,85

Vatandas (Il cittadino)

Tahsin Yücel

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 141

Un impiegatuccio di ufficio, Shaban Bas, impacciato nei suoi vestiti e riservato, cammina rasentando i muri, sospettoso di tutti, col continuo terrore di imbattersi in uno sbirro. Qui la paranoia relazionale confina col capolavoro narrativo. Perché in agguato dentro di lui c'è un altro personaggio, che si oppone a quell'abbattimento: e allora, l'eroe nascosto in Shaban Bas diventa Volkan Tas, uomo sicuro di sé, bello e forte, immerso nei sensi di vergogna, specie quando tradisce la fidanzata con una vecchia affittacamere dal tanfo di cipolla, per Shaban Bas esiste un unico rifugio: le latrine pubbliche. Così si instaura una schizofrenia letteraria che sfocia nella riconciliazione identitaria dei due personaggi. Il tono dell'opera, sentenzioso eppure familiare, serio e comico, rinforza l'intensità della dualità che abita il personaggio. Attraverso un dialogo in forma di monologo, "Vatandas" mescola il presente ai ricordi d'infanzia, gli aneddoti alle osservazioni sulla letteratura, accostate da un occhio beffardo, mentre spia con acutezza le traversie della specie umana.
15,00 14,25

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2012

pagine: 148

Quel mondo così vasto, dai Carpazi a Vladivostok, fa emergere tantissime microrealtà sconosciute, o che credevamo scomparse, di popoli dei quali l'occidente europeo ha ignorato a lungo l'esistenza, ma soprattutto divide due civiltà: quella europea e quella asiatica, così lontane e così diverse tra loro. Ma in queste fiabe queste due civiltà tendono ad avvicinarsi e a fondersi insieme con tenacia e vigore. I personaggi che le animano chiedono con insistenza le medesime cose, chi prova gioia, chi dolore, chi sogna un destinò migliore. Alle crude difficoltà del vivere, ogni narrazione contrappone due sentimenti che sono destinati a vincere: la lealtà e l'astuzia. Le fiabe di questi popoli fanno parte del tesoro culturale inestimabile che tutto il genere umano ha accumulato nei secoli, nella sua lotta per la felicità e il conseguimento di una vita migliore.
16,00 15,20

Doppio scacco

Giulio Calò Carducci

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 172

Iniziazione e sconfitta nel quadro fascinoso e disincantato della vita a bordo. Fine anni Cinquanta. Giacomo è un giovane che ha appena terminato gli studi nautici e si affaccia alla vita adulta pieno di sogni e speranze. Durante una vacanza si innamora di una avvenente e ricca ragazza, e negli stessi giorni riceve la proposta per un imbarco, in qualità di terzo ufficiale, a bordo di un mercantile battente bandiera ombra. Tutto sembra girare per il verso giusto: gli affetti, il lavoro, gli amici. Ma l'illusione dura poco: la nave su cui si imbarca è armata da un trafficante senza scrupoli legato alla mafia americana, il quale, per condurre il proprio contrabbando, ha reclutato un equipaggio di personaggi "sconfitti". Tutto questo Giacomo lo ignora e si cimenta con la complessa vita di bordo, offrendo al lettore uno spaccato vivace della vita di mare, in seguito a una violenta burrasca e ai conflitti personali a bordo la situazione precipita: traffici oscuri e un delitto animano la sottile trama gialla sottesa alla narrazione. Giacomo torna in Italia per un breve permesso e scopre che la donna amata lo ha abbandonato. Questo "doppio scacco" costituisce per il protagonista l'occasione di una rivincita.
16,00 15,20

Tre metri sotto terra

John Elefante

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 242

Sono sfrecciati sotto i suoi occhi, Silvia e quell'africano che non parla l'italiano ma si vede che si fa capire bene quando vuole. Silvia, la sua Silvia, che mangia i nachos a bocca aperta. Lei che gli aveva promesso amore eterno, su quella Lancia Delta integrale rossa a ottanta all'ora, sotto il suo naso. E per lui è come morire. Tramortito, battuto, la rabbia callosa sotto il sole di settembre e il coma metabolico che lo trascinano in letargo per sei mesi. È primavera quando resuscita, e sono cambiate molte cose. Ma la vita, comunque, ricomincia, e accanto a lui gli amici di sempre, José Lamorte, Yoshi Pan, Wolfango detto Wolf, Enzo Kaitamaki, Giampaolo Dellamore, il calcio, i popcorn, le spade laser, Texas Hold'em con le banconote del Monopoli. E mille peripezie e traversie, un pirata della strada, un viaggio a Pechino, gli zombie, i vampiri trans, un videocitofono parlante, Chuck Norris, Bobonsky e la sua Chesterfield, il Carabiniere Pancione, le sopracciglia di Hugh Grant, ma niente, niente al mondo può togliergli dalla testa Silvia, i suoi occhi densi color cioccolato. È un chiodo fisso e un martello inarrestabile. Arriva l'estate e lui la riconquista, e insieme conquistano Roma tutta: Monteverde e il sottobosco di Trastevere, il garam masala del Mercato Esquilino e i cedri dell'Atlante di villa Boghese, la rive gauche e la rive droite. Ma la resa dei conti piomba all'improvviso.
17,00 16,15

Il bosco dei baci spenti

Giorgio Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 176

Alta Val Susa. 1948. In un crepaccio viene trovato un cadavere, ormai irriconoscibile. Poco tempo prima, da Salbertrand, sono scomparse due persone: un uomo e una donna. Uno è Giuseppe, Bepi, scampato miracolosamente dalla campagna di Russia e tornato con l'animo carico di rancori e di segreti. La donna è la suocera, Gisella, pettegola e frivola. Prima della chiamata alle armi, Giuseppe si unisce in matrimonio con Bianca. Sono i genitori dei due ragazzi a tirare le fila, convogliandoli verso un'unione che non li convince appieno. Giuseppe è il più diffidente e sembra fiutare qualcosa che non scorre per il verso giusto. Lei si mostra più accomodante, apparentemente fa andare bene le cose soltanto per accontentare la madre. Il racconto si snoda tra flashback e voci in presa diretta, seguendo la pista dell'indagine. I luoghi sono quelli indomiti e selvaggi intorno a Salbertrand, in Val Susa, e in questo scenario Bona ci racconta il dramma degli inganni: amore, fiducia, incoscienza, tradimenti, sparizioni, omicidi, dove la trama si complica e si tesse di intrigo e di mistero.
14,00 13,30

Tu prepara il filtro

Francesco De Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 181

"Tu prepara il filtro" è un romanzo generazionale che descrive in modo puntuale la crisi di ideali e il disagio dei trentenni di oggi schiacciati dal nuovo mostro del ventesimo secolo: il precariato. Attraverso le vicende del ventinovenne Matteo Fabbri, l'autore racconta in modo scanzonato il senso di vuoto e la perdita di speranza che travolgono non solo il protagonista narratore ma anche gli amici storici a lui vicini, vittime dello stesso male: la disattesa ricerca di una realizzazione professionale che nel profondo sud non sembra fattibile.
16,00 15,20

Un vescovo scomodo

Francescantonio Lopriore Cariglia

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 197

Cos'è oggi un Vescovo? Non ci accorgeremmo dell'esistenza, se non vedessimo talvolta in televisione un sacerdote in abito più "sontuoso" celebrare qualche funerale importante. Tutt'altro in ancien regime. La sua autorità era assoluta, di gran lunga superiore a quella dei governanti civili che, di fatto, si limitavano a eseguire le pene inflitte dalla Chiesa. Il Vescovo, invece, con il suo tribunale "speciale", poteva comminare - spesso abusando le più tremende sanzioni capaci di "far rigare dritto" anche il più riluttante dei potenti o comunque procurargli seri guai. Il vescovo Castropietro, il protagonista di questo libro, sarebbe un esempio emblematico del potere della Chiesa. Però nel quotidiano operare non tutte le ciambelle gli riescono col buco, il suo carattere irruento e un paese che gli rema contro saranno causa di tante rocambolesche disavventure che lo porteranno in un mare di guai.
17,00 16,15

La notte sotto il gelsomino

Maïssa Bey

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 123

"La notte sotto il gelsomino" rappresenta il sogno della donna che lotta e si cerca nella routine di una società dove il maschio regna da padrone assoluto. Undici racconti in cui si ritrovano i temi cari a Maïssa Bey: l'amore, la solitudine, la sofferenza e la morte, e soprattutto l'onnipresente Algeria. Donne, figlie, madri, amanti, sorelle che dormono, amano, piangono e muoiono sotto lo sguardo dei loro uomini... Con una scrittura sciolta e vivace, fornendo soltanto gli elementi indispensabili, l'autrice descrive le sue protagoniste, i loro sentimenti e i loro risentimenti. E pur toccando temi scottanti e attuali, con il suo stile riesce ad accordare frasi taglienti e parole che scorrono come un dolce mormorio, senza mai cadere nella ridondanza. Intrise di pudore e di sobrietà, queste novelle sembrano uscire dal più profondo della memoria: quella di Maïssa Bey, quella della donna algerina, quella dell'Algeria.
15,00 14,25

Fiabe di Capitanata

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2011

pagine: 177

Le "Fiabe di Capitanata" ci riconducono agli elementi originari e identitari del foggiano: la campagna come luogo del lavoro ingrato ma necessario, la presenza di personaggi magici che facilmente appaiono nelle storie (come il monacello), una forte dimensione religiosa che si esprime attraverso i "santi" popolari e quotidiani, colti nella loro umanità piuttosto che nella loro aureola mistica. Si tratta di fiabe di terra che conservano luoghi e proverbi della tradizione popolare di Capitanata, cibi e filosofie del mondo, speranze nel cambiamento e un'aura di incantamento di fronte all'esistenza umana, alle sue infinite possibilità, ai suoi imprevedibili destini.
15,00 14,25

I ragni in testa

Alessandro Angeli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 128

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.