Biblioteca Francescana: Presenza di S. Francesco
La tenerezza del Padre
Éloi Leclerc
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2014
pagine: 224
Francesco di Gesù
Javier Garrido
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2013
pagine: 104
Un cuore di povero
Max de Wasseige
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2013
pagine: 136
Frate Francesco e le sue conversioni
Pierre Brunette
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2013
pagine: 160
Un'esistenza unificata e pacificata in Dio. Sentieri di vita francescana
Giacomo Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2011
pagine: 164
Questo libro raccoglie diversi testi risalenti al periodo in cui Giacomo Bini è stato Ministro generale dell'Ordine (1997-2003); sono testi che vogliono indirizzare verso un ritorno all'essenziale del carisma francescano attraverso l'indicazione di sentieri che conducono alla riscoperta dell'attualità della forma di vita rivelata dal Signore a san Francesco più di otto secoli fa. Nella loro semplicità ed essenzialità, questi scritti guidano il lettore al centro incandescente di un'avventura umana tra le più coinvolgenti e sconcertanti: l'incontro con un Dio bruciato dal desiderio di condivisione, che ripone la sua fiducia nell'uomo e che alle mani e al cuore umano si consegna senza pentimento. È stata l'esperienza che ha segnato la vita di Francesco d'Assisi, ed è anche l'esperienza che dovrebbe trasparire dalla vita di quanti, donne e uomini, laici e consacrati, si rifanno a Francesco oggi.
Frate Francesco: la via del Vangelo tra Umbria e Lombardia. Atti del Convegno di studio (Milano, 30 gennaio 2010)
Paolo Canali, Rosa Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2011
pagine: 202
San Carlo Borromeo e la famiglia francescana. Dialogo fecondo tra carisma e istituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2011
pagine: 128
Intorno a francescanesimo e minoritismo. Cinque studi e un'appendice
Grado Giovanni Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2010
pagine: 252
Lo sguardo intorno a frate Francesco e ai frati Minori passa attraverso fonti e documenti: leggere in controluce, interpretare le parole al di là del loro primo significato, avvicinare i racconti agiografici non in modo ingenuo, ma ritenendoli rappresentazioni di fatti espressi però con un linguaggio non realistico: in contesti che si succedono e mutano con conseguenze talvolta radicali non tanto nella memoria del santo d.Assisi, quanto piuttosto nelle metamorfosi della proposta cristiana di frate Francisco piccolino. Perciò vengono qui pubblicati cinque studi intorno a quanto è riferibile all.esperienza religiosa di frate Francesco, connotabile come francescanesimo, e quanto concerne le vicende e i fenomeni che da quell.esperienza religiosa derivarono, con caratteri non sempre coerenti con essa e talvolta lontanissimi da essa: fenomeni definibili con il termine generale di minoritismo.
Ritorno alla intuizione evangelica francescana
Giacomo Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2010
pagine: 160
Teologia e fonti francescane. Indicazioni di metodo
Cesare Vaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2006
pagine: 180
Vengono proposte alcune indicazioni di metodo per una lettura teologico-spirituale delle fonti francescane.