Bompiani: Overlook
I miei anni in monastero
Veronika Peters
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 277
Veronika Peters ha ventun anni quando prende una decisione insolita: entrare in convento. Veronika non è né ribelle né bigotta, ma inquieta. In famiglia ha sofferto per un padre violento e alcolizzato, fuori ha conosciuto sia l'amicizia che l'amore. Spinta dall'esigenza di dare alla propria vita un significato più profondo rispetto alla consueta accumulazione di beni materiali ed effimeri, fa le valigie e si lancia in un'avventura dall'esito imprevedibile. Con slancio ed energia trascorre gli anni del postulato e del noviziato. Il carattere forte e inquieto la mette talvolta in contrasto con le altre monache, ma tra le consorelle trova anche amiche sincere. E così ci racconta, dall'interno, luci e ombre della vita in convento - i conflitti interiori ed esterni da risolvere, le sfide che una vita da suora comporta, i meravigliosi incontri umani che le toccano in sorte, e la felicità di possedere la pace inferiore. Fino a quando, dopo quasi dodici anni, torna a fare le valigie per incominciare una nuova vita. A Berlino. Con un uomo Vince - conosciuto proprio in convento, nella libreria a lei affidata.
Verde e zafferano. A voce alta per la Birmania
Carmen Lasorella
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 242
La protesta dei monaci birmani contro il feroce regime del paese è scoppiata sui media nazionali nell'ottobre 2007, ma purtroppo non è così recente. Le purghe del regime cercano di cancellare da tempo i segni del bagno di sangue che è in atto da molti anni, mentre il resto dell'umanità, l'Occidente, la politica, la burocrazia, noi, restiamo sospesi fra l'indifferenza e la valutazione di un intervento. Eppure, è poi così lontana la Birmania? Il suo feroce regime militare fa affari con gli europei, gli americani, i cinesi, gli indiani, i russi... La Birmania acquista da questi paesi tecnologie e armi, e si sdebita con la droga, le gemme preziose, le prostitute-bambine, i legni pregiati. A raccontarci tutto ciò, l'esperienza diretta di una giornalista d'eccezione, una delle firme e dei volti più noti del giornalismo l'inchiesta: Carmen Lasorella.
Il digiuno dell'anima
Pierluigi Panza
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 127
"La religiosità contraddistingue mia madre... la sua voglia irrinunciabile alla rinuncia e al martirio, quel desiderio di sofferenza..." La protagonista si attiene rigorosamente alle regole materne, non trasgredisce il diktat della "mamma santa", della donna che cerca a tutti i costi di essere perfetta agli occhi della figlia, troppo piccola per ribellarsi. Appena quattordicenne, vede per la prima volta i suoi genitori fare l'amore, ne resta sconvolta, ha urgenza di far sentire la sua voce. Urlerà il suo bisogno d'amore represso, ma in silenzio. Sarà il suo corpo trasparente a testimoniare il bisogno d'attenzione soffocato durante l'infanzia. Il dolore trattenuto sottopelle si trasforma in rinuncia, anche lei come la madre si innalza a "piccola santa". Lei è la "prima" anoressica di Milano, nessuno riuscirà a dare un nome al suo male. Era la ragazza che non si era mai sentita amata come avrebbe voluto.
Evocación. La mia vita a fianco del Che
Aleida March
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 214
Aleida March: una ragazza cubana di umili origini. L'infanzia, il golpe di Batista del 1952, l'assalto alla caserma Moncada di Santiago, il definirsi di una crescente consapevolezza rivoluzionaria. E infine l'incontro d'amore con Ernesto "Che" Guevara nella Sierra Escambray. Da questo momento, la vita di Aleida si confonde con la straordinaria avventura umana e politica del Che. Risoluta, instancabile nel saper conciliare gli obblighi famigliari (i quattro figli avuti dal Che) e le responsabilità politiche, Aleida, dopo il matrimonio del 1959, sarà sempre al fianco del marito, in un rocambolesco intreccio di battaglie, azioni politiche, viaggi clandestini. Immune dall'enfasi bellica che spesso contraddistingue le memorie dei capi rivoluzionari, il racconto autobiografico di questa tenace eppur dolcissima donna, in cui le armi e gli amori paiono armonizzarsi in un profilo più alto, è innanzi tutto una testimonianza di vita. Una vita pericolosa, vissuta con estremo coraggio, anche dopo la scomparsa tragica del Che, nel 1967. A quarant'anni di distanza, questo libro ci consente di penetrare nell'intimo di un cuore autenticamente ribelle e di conoscere particolari inediti dell'esistenza privata e pubblica del Comandante, di Fidel e del loro mondo. È la storia di un mito e di un amore assoluto. Il libro include una galleria di immagini fotografiche tratte dall'archivio personale di Aleida March e alcuni scatti, sin qui inediti, dello stesso Che Guevara.
Chi ha paura della Muccassassina? Il mio mondo in discoteca e viceversa
Vladimir Luxuria
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 253
Chi è Viadimir Luxuria? Chi è stata prima di essere parlamentare alla Camera dei Deputati? Dove ha iniziato le sue battaglie per l'uguaglianza, la libertà, il riconoscimento dei diritti? Dal palco del Muccassassina, festa evento e discoteca lesbo-gay-trans - come fosse una gigantesca lente di ingrandimento sul mondo - Viadimir Luxuria ci racconta il mondo sommerso eppure prorompente della diversità, della bellezza altra, di un mondo che ci è, comunque, prossimo. E da quel palco - come fosse, questa volta, uno specchio - Vladimir Luxuria si racconta come un raggio stroboscopico di vitalità, impegno civile, libertà. Sulla scia di "Weekend postmoderno" di Pier Vittorio Tondelli, Vladimir Luxuria descrive il dentro e il fuori della discoteca come "il palco usato per essere scalfito dai tacchi di una drag queen o per urlare il nostro animalismo, il nostro orgoglio, il nostro pacifismo".
Il secolo infelice
Imre Kertész
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 262
Lungi dal considerare l'Olocausto come un'eccezione deviante rispetto al cammino della cultura occidentale, Kertesz espone in questi tre saggi la concezione che vede in esso piuttosto il logico esito, la punta estrema della progressiva decadenza dell'Occidente, che giunge a nullificare il valore della persona umana, fino a procedere con rigore scientifico alla sua eliminazione fisica. Kertesz, che ha vissuto la tragedia dei campi di concentramento sulla propria pelle, individua con grande lucidità le difficoltà di esprimere la verità dell'Olocausto, di qualcosa che sfugge alla stessa "normalità" storica, con il linguaggio usuale. Un volume imprescindibile per avventurarsi nei significati profondi del più grande crimine della civiltà occidentale e della più grande disfatta del suo spirito. Imre Kertesz è stato Premio Nobel per la letteratura nel 2002.
Senza gerarchie al lavoro
Ricardo Semler
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: VI-348
Cosa fa il successo di un'azienda? Lo sfruttamento di chi vi lavora o la qualità della vita del suo personale? Ricardo Semler, direttore e proprietario della Semco - una delle più importanti aziende del Sudamerica - racconta in questa sorprendente autobiografia come ha trasformato la sua azienda tradizionale in un luogo quasi ideale, senza regole e senza costrizioni: una democrazia industriale. Niente regole su come vestirsi; niente decisioni calate dall'alto; niente spostamenti immotivati. Al culmine della crisi economica degli anni '80 e sull'orlo dell'esaurimento nervoso, Semler ha sconvolto l'assetto dell'azienda sostituendo alla struttura piramidale una orizzontale, divisa in piccoli gruppi all'interno dei quali le decisioni vanno prese collettivamente. La Semco è la prima azienda dove tutti partecipano alle decisioni, tutti possono contribuire con idee e suggerimenti allo sviluppo del fatturato. Il profitto non è più lo scopo prioritario dell'attività; più importante di qualsiasi cosa è il benessere di coloro che vi partecipano: sarà una garanzia di successo, anche economico. Con un 'introduzione di Corinne Maier.
Un contadino nella metropoli. Ricordi di un militante delle Brigate Rosse
Prospero Gallinari
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 340
Insieme a Renato Curcio, Mario Moretti e Alberto Franceschini, Gallinari è stato uno dei nomi di spicco delle BR. Vi ha militato fin dal principio, ed è stato uno dei massimi dirigenti dell'organizzazione durante il periodo cruciale del sequestro Moro. Nel suo libro, Gallinari si assume tutta la responsabilità del percorso di vita che lo ha condotto dalla giovinezza a Reggio Emilia agli ergastoli collezionati davanti a quattro o cinque Corti d'Assise. E lo fa senza lifting, con l'onestà di restituire esattamente la psicologia e l'universo ideologico di un giovane rivoluzionario, spinto dall'incalzare degli avvenimenti storici fino alla cospirazione violenta e ai gesti più estremi.
Sesso e bugie
Woody Allen
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
pagine: 196
Come sbarazzarsi di un'amante troppo ingombrante? Come evitare una strage quando la scoperta di un tradimento rischia di distruggere due famiglie? E come impedire, senza spargimenti di sangue, la fuga di un marito canuto con una giovane formosa e superficiale? Questi gli elementi dell'atteso ritorno al teatro di Woody Allen, che, con la consueta ironia, ci parla dell'infedeltà e dell'amore, del tradimento e del perdono. Tre commedie brillanti che si addentrano nel grottesco labirinto delle contraddizioni umane.
Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola...
Sabine Dardenne
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 164
"Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola..." Comincia così, con semplicità sconvolgente, il racconto di Sabine Dardenne, sopravvissuta a ottanta giorni di prigionia nel covo sotterraneo di Marc Dutroux, il "mostro di Marcinelle". Rapita il 28 maggio del 1996, condotta nel soffocante cunicolo della cantina della "casa degli orrori", Sabine ha ancora con sé la cartella di scuola, l'unico, fragile legame con il mondo esterno e la sua infanzia rubata. Ed è nei fogli dei suoi quaderni che Sabine trova la forza per non impazzire, scrivendo lettere disperatamente lucide alla madre e annotando l'incubo delle violenze, delle sevizie, delle minacce subite.
Dove la terra finisce
Michael Cunningham
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 166
Provincetown è una cittadina che sorge all'estremità di Cape Cod, nel Massachussetts, una lunga e incantata striscia di sabbia sulla East Coast degli Stati Uniti. Dopo avervi trascorso un solitario inverno, quando a ventotto anni si era imbarcato nella faticosa stesura di un romanzo, Michael Cunningham è tornato a Provincetown ogni anno, a trascorrervi le sue vacanze. E in questo racconto di viaggio divide con il lettore la sua passione per quello che ha eletto come suo speciale "luogo dell'anima".
Capo Giuseppe
Helen Addison Howard
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 332
Capo Giuseppe, guida della tribù dei Nasi Forati, sia in guerra che in pace dimostrò doti eccezionali, di guerriero e di politico. Sebbene fosse un acceso sostenitore della pace e della libertà delle tribù, dovette assistere nel 1877 alla disfatta del suo grande popolo e alla perdita di tutto ciò che per la sua gente era vitale: terre, cavalli, indipendenza, e di conseguenza identità e cultura. Il racconto di un mondo scomparso per sempre, la cronaca della distruzione della civiltà indiana a opera dei bianchi colonizzatori.