Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

Perché Lorenzo. Spunti su Don Milani

Perché Lorenzo. Spunti su Don Milani

Sebastiano Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2019

pagine: 96

Ammirato e osteggiato, esaltato e denigrato, don Lorenzo Milani continua a scuotere le coscienze dei singoli e la vita civile. Ancora oggi, a cinquant'anni dalla morte, è una figura controversa e tuttavia poco conosciuta nelle sue reali dimensioni. Gli interventi raccolti in questo libro, apparsi con cadenza quinquennale dal 1987 al 2012, guardano alla sua personalità complessa da angolazioni che ne fanno vedere meglio alcuni aspetti. Nel loro insieme, possono offrire utili spunti di conoscenza che vadano al di là degli stereotipi e permettano nuove riflessioni.
10,00

Giambartolo Romeo. Il cerchio che si spezza. Una storia

Giambartolo Romeo. Il cerchio che si spezza. Una storia

Alfonso Sciacca, Lorenzo Massimino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2019

pagine: 184

Un libro di storia riconduce, infine, al presente dopo averci fatto conoscere il passato. Accade sempre così, anche quando abbraccia tempi assai lontani. In questo libro l'Ottocento diventa paradigma della nostra attualità ed immagine speculare del presente. Il lettore riconosce in esso i segni della nostra quotidianità, le inquietudini e le sue incertezze. Il fatto è che questa biografia su Giambartolo Romeo, personaggio di primo piano della politica acese della seconda metà dell'Ottocento, affatto nuovo per visione della politica e motivazioni culturali, coinvolge per affinità o contrasto altri uomini dell'Acireale di allora, assai noti o poco noti, tutti sotto i potenti riflettori di un'indagine storica intesa anche come storia della cultura e della religione. Ma soprattutto come storia delle famiglie di una discreta città siciliana, essenziali punti di riferimento ed in continua tensione tra fedeltà alla tradizione e voglia inespressa o inascoltata di cambiamento. Sorprende in questo libro la metodologia e la specularità della narrazione, attenta a descrivere la complessa reciprocità degli eventi oltre che la loro essenzialità.
16,00

Solidarietà e percorso iniziatico. L'impegno della massoneria contro vecchie e nuove povertà

Solidarietà e percorso iniziatico. L'impegno della massoneria contro vecchie e nuove povertà

Marco Novarino, Sergio Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2019

pagine: 165

In questo libro, suddiviso in due parti e scritto a quattro mani da Marco Novarino e Sergio Rosso, viene delineato con competenza il senso profondo che riveste la solidarietà massonica dalle sue origini fino ai nostri giorni. Le pagine di Marco Novarino tracciano, sotto il profilo storico, il percorso della solidarietà massonica, declinata in alcuni momenti con la beneficenza e in altri con la filantropia a partire dalle corporazioni medievali fino ai primi anni del Novecento. In queste fasi il germogliare di iniziative promosse e sostenute dalla libera muratoria dimostra inconfutabilmente che la solidarietà non è un percorso del nostro presente ma fa parte della storia della massoneria; non a caso confrontando le esperienze del passato con quelle attuali, è possibile trovare considerevoli similitudini. Fra le associazioni paramassoniche più antiche sopravvissute nel tempo vi sono gli Asili Notturni Umberto I di Torino, dei quali, nella seconda parte di questo libro ci parla diffusamente Sergio Rosso, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d'Italia e Presidente degli Asili Notturni di Torino.
15,00

Narrare le migrazioni. Tra diritto, politica, economia

Narrare le migrazioni. Tra diritto, politica, economia

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2019

pagine: 504

L'idea di questo volume a molte voci si muove nell'ambito culturale e semantico della dimensione del concetto di umanità, definito a partire dalla mobilità. I testi che lo compongono propongono, attraverso le diverse dimensioni del sapere, dall'operativo al giuridico, dallo storico al filosofico, dall'antropologico al sociologico e al politologico, una definizione sincronica, diacronica, ma anche acronica di umanità. Una sorta di cassetta degli attrezzi, agile e variegata, per chi voglia, a diversi livelli, trovare strumenti di riflessione, approfondimento, intervento nell'ambito della dimensione delle migrazioni umane. Cogliendo l'urgenza del tema, il volume si costruisce intorno al carattere innovativo dell'approccio. Un'esperienza di ricerca e di pratica, secondo i tempi dettati dall'agenda dei fatti e degli interventi su questi: una prassi in narrazione.
42,00

«Il crimen maiestatis». Dalle origini al principato augusteo

«Il crimen maiestatis». Dalle origini al principato augusteo

Lorenzo Massimino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2018

pagine: 100

Nella Roma repubblicana, mentre cresceva sempre più di tono la tensione politica, i partiti non trascurarono nessuna occasione pur di allargare la base elettorale e i consensi popolari. Essi, in lotta fra di loro, gli optimates e i populares, utilizzarono qualsiasi mezzo per rafforzare il potere politico e per accentrare nelle loro mani il controllo dello Stato. Fu una lotta così spietata da non escludere che si potesse giungere alla creazione di nuove leggi per mettere sotto accusa l'avversario politico, fino a sbarazzarsene con una parvenza di legalità: nacque così il crimen maiestatis (che ha il suo antecedente storico nella perduellio) che venne utilizzato in modo da incriminare quanti potessero costituire dei potenziali o reali ostacoli alla scalata verso il potere. Si utilizzarono altresì figure criminose eterogenee e dai contorni poco chiari e sfuggenti, facendo rientrare così nella fattispecie in questione la sedizione, l'alto tradimento e, più in generale, ogni comportamento più o meno lecito che potesse essere interpretato come una lesione alla grandezza del Popolo romano. L'esame di queste nuove leggi consente di rendere ancora più chiare le dinamiche stringenti della lotta civile, anche in tempi successivi, quando, con l'avvento del Principato, perfino Ottaviano, proponendo una nuova legge di maiestas, non disdegnò di eliminare gli scomodi avversari politici e, tra questi gli uccisori di Giulio Cesare, durante gli anni difficili della guerra sociale.
10,00

Desaparecidos e migranti nel Mediterraneo e nelle Americhe

Desaparecidos e migranti nel Mediterraneo e nelle Americhe

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2018

pagine: 160

Con coraggio, passo dopo passo. Queste pagine rispondono involontariamente all'invito di Padre Alejandro Solalinde Guerra. Sono parole ascoltate e scritte camminando tra i migranti che attraversano il Mediterraneo o le frontiere mesoamericane. Tra le comunità e i singoli che resistono alla devastazione del mercato globale e che ostinatamente curano e salvano quanti incontrano lungo i confini. Lotta dopo lotta, le riflessioni di attivisti, intellettuali e soprattutto dei testimoni di quelle storie che si vorrebbero tenere nascoste o dimenticare troppo in fretta. I "nuovi desaparecidos", le Madri tunisine e il "Mare nostro" trasformato in cimitero, i 43 di Ayotzinapa, le fosse comuni messicane e le vittime della violenza in Colombia. Latitudini diverse ma coincidenti, in un continuum di esperienze che si annodano talvolta nell'inconsapevolezza degli stessi protagonisti. Pagine che raccontano un sentire e una visione comune, modesto antidoto alla xenofobia e al razzismo di questi anni.
16,00

L'eredità di Caravaggio. Nuove ipotesi sull'arrivo a Roma

L'eredità di Caravaggio. Nuove ipotesi sull'arrivo a Roma

Renato Di Tomasi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2018

pagine: 146

Questo saggio, attraverso la testimonianza di documenti di archiviò coevi agli anni milanesi di Caravaggio, mette in luce quello che fu l'effettivo valore economico dell'eredità del giovane Merisi al termine del XVI secolo, ponendo qualche dubbio sulle affermazioni del biografo di Caravaggio Giulio Mancini quando lo ricorda ventenne e povero a Roma a casa di Pandolfo Pucci. Il saggio, addentrandosi in particolari vicende desunte dalle carte d'archivio, offre nuovi e interessanti spunti per sostenere l'ipotesi dell'arrivo del pittore lombardo a Roma dopo le date del 1592-1593, considerate attendibili per buona parte della critica tradizionale. Lo studio, sempre con l'ausilio di testimonianze documentarie, tenta di chiarire meglio quali furono i reali rapporti di Caravaggio con lo zio sacerdote Ludovico, che non fu mai tutore dei nipoti contrariamente a quanto sinora sostenuto. Il breve saggio rileva inoltre per la prima volta i reali interessi sottesi alle vendite ereditarie che videro coinvolti lo zio sacerdote e i fratelli Merisi. La ricerca documentaria si sforza infine di chiarire le vicende della gestione della giustizia nel ducato milanese nel periodo in cui il Merisi visse in Lombardia, alla luce delle affermazioni di Gaspare Celio quando parla nella sua biografia di un Caravaggio omicida a Milano.
15,00

Dickens in Italia. Un'analisi stilistico-computazionale di «Pictures from Italy»

Dickens in Italia. Un'analisi stilistico-computazionale di «Pictures from Italy»

Germana Cubeta

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2017

pagine: 239

Il volume offre una declinazione pratica sull'uso degli strumenti della linguistica dei corpora nell'ambito delle Digital Humanities. L'analisi stilistica computazionale di Pictures from Italy di Charles Dickens proposta è un esempio di come la rivoluzione digitale renda fluidi i confini tra le discipline, ampliando le prospettive interpretative. La ricerca linguistica, storica e la critica letteraria si fondono in questo testo per comprendere la figura di Dickens viaggiatore. Partendo da una breve introduzione sul Grand Tour, il libro mette in evidenza la relazione tra la lingua e il significato e fa chiarezza sui nodi culturali che emergono dal lessico. L'intersezione tra i linguaggi non verbali e la cultura italiana mostra la capacità dell'autore di orientare lo sguardo del lettore verso gli aspetti prosaici del Paese, segnando il passaggio dal pittoresco al pittorico.
22,00

Dottrina sociale della Chiesa, globalizzazione e terzo settore

Dottrina sociale della Chiesa, globalizzazione e terzo settore

Roberto Collura

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2017

pagine: 233

Il libro affronta per la prima volta, nel contesto scientifico internazionale, il tema del rapporto tra la dottrina sociale della Chiesa, la globalizzazione dell'economia, e il ruolo del Terzo Settore. Il tema è affrontato in modo innovativo sia perché lega in un percorso unitario i tre ambiti, sia perché propone un nuovo modello di welfare mix, in cui l'elemento fondamentale non è tanto la natura giuridica degli attori di tale sistema, ma l'attenzione alla creazione di valore aggiunto sociale, a prescindere dalla predetta natura giuridica dei soggetti che lo creano.
20,00

Trafficante sarà lei! Lobby e processo mediatico ai tempi di Tempa Rossa

Trafficante sarà lei! Lobby e processo mediatico ai tempi di Tempa Rossa

Massimo Micucci, Santo Primavera

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2017

pagine: 116

Sui media non si è parlato d’altro, eppure sono in pochi ad aver spiegato nel dettaglio cos'è e come funziona il traffico di influenze illecite: un "mezzo reato" che sta squassando la politica e sconvolgendo gli equilibri nel paese. I magistrati che hanno indagato sull'affaire Tempa Rossa hanno ipotizzato questa fattispecie di ultima generazione, introdotta con la legge Severino nel novembre 2012. Ma le riflessioni vanno oltre il singolo episodio e investono, in generale, i rapporti che intercorrono tra aziende e istituzioni, tra lobbying e decisioni pubbliche, su cui è sempre in agguato il rischio di un processo mediatico nello scontro italico fra magistratura e politica. I "gruppi di pressione" rappresentano oggi una parte fondamentale della dialettica politica: il lobbismo è infatti considerato come un aspetto indispensabile del procedimento decisionale. Malgrado ciò, il nostro ordinamento giuridico ancora non prevede una normativa di riferimento che disciplini la rappresentanza di interessi particolari presso i decision makers.
10,00

Gli autori siciliani della «nuova antologia». Un contributo italiano

Gli autori siciliani della «nuova antologia». Un contributo italiano

Antonella Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2016

pagine: 220

Per le giovani generazioni, per gli amici lettori e per gli addetti ai lavori, possano queste pagine essere utili al fine di conoscere i sacrifici e le vittorie che questi autori siciliani, come la Nuova Antologia e i suoi direttori, hanno affrontato nel corso di ognuna delle loro vite. Non venga mai meno l'amore per l'Italia, per la sua storia, per i suoi più illustri personaggi e per la cultura che ha donato al mondo sin dagli albori della civiltà. Non venga mai meno la curiosità e la voglia di conoscenza, perché esse ci insegnano a vedere il mondo con occhi diversi. Possano queste pagine aprire le pagine di quell'Archivio storico dell'Italia della ragione in quanto: Nuddu nasci 'nsignatu (Nessuno nasce colto).
30,00

Sicilia territorio e turismo. La valorizzione della «Timpa» di Acireale nel contesto territoriale

Sicilia territorio e turismo. La valorizzione della «Timpa» di Acireale nel contesto territoriale

Salvatore Barbagallo

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il testo, affronta le problematiche della pianificazione turistica con un approccio multidisciplinare da urbanista, esso va interpretato come un tentativo di introdurre una concreta sperimentazione su cui costruire percorsi di valutazione e di scelte della pianificazione territoriale. Il "turismo" viene posto in rapporto al territorio, inteso non soltanto come luogo geografico costituito dalla natura e dal paesaggio ma, come insieme omogeneo di storia, tradizioni e culture, il risultato quindi, di una lunga e lenta stratificazione che occorre conoscere per poter intervenire.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.