Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Scaffale del nuovo millennio

L'urgenza europea

L'urgenza europea

Sandro Gozi, Marielle de Sarnez

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 88

In Ucraina milioni di cittadini sognano l'Europa, la nostra libertà e la nostra democrazia, e non esitano a resistere alle minacce della Russia di Putin. Nei nostri paesi, milioni di cittadini abbracciano l'euroscetticismo, tentati da un ritorno al passato. Nel mondo, nuove potenze guidate dall'immensa Cina crescono in modo impressionante, ridisegnando l'antico ordine mondiale. Ecco l'urgenza europea: le risposte dell'Europa devono arrivare subito. E devono riguardare sia il funzionamento interno dell'Unione che il ruolo dei cittadini, sia l'economia europea che i valori fondamentali. Tutto si tiene in questo mondo globalizzato. L'urgenza europea è al centro del dialogo tra due storie politiche nate l'una in Italia e l'altra in Francia, ma unite nel cuore dell'Europa. Sandro Gozi e Marielle de Sarnez discutono con un linguaggio chiaro e stimolante le sfide dell'Europa del futuro. Un testo estremamente attuale, poiché l'urgenza europea sarà il tema fondamentale delle prossime elezioni europee. Più importanti che mai.
10,00

España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali

España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 176

Solo uno sguardo imparziale potrà cogliere nella letteratura prodotta all'interno dei confini nazionali spagnoli quella altrimenti insospettata originalità che, se da una parte, ne costituisce la reale cifra, dall'altra ne spiega la capacità di contagio. Di questo si è ragionato nel corso del secondo Convegno Interdisciplinare di "España al revés"; in particolare, come anticipa il sottotitolo "Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali", si è ragionato sul movimento migratorio compiuto da opere ispaniche verso altre realtà, tanto europee, quanto orientali. L'analisi delle politiche culturali ed editoriali messe in atto dai diversi Paesi ha permesso di registrare, un'apprezzabile presenza di testi ispanici nei vari mercati editoriali sui quali si è concentrata l'indagine; ad assicurare, talvolta incrementandola, tale presenza ha contribuito, non di rado, l'attività traduttoria svolta in ambito accademico, senza la quale opere di grande valore letterario sarebbero state sacrificate alla stringente logica del fatturato editoriale.
20,00

La narrazione delle donne. Studi di letteratura italiana moderna e contemporanea dedicati ad Alida D'Aquino

La narrazione delle donne. Studi di letteratura italiana moderna e contemporanea dedicati ad Alida D'Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 264

Il libro raccoglie saggi di vari autori sulla narrazione 'al femminile' nella letteratura italiana moderna e contemporanea, studi che hanno per oggetto ora la narrazione di donne scrittrici, ora la narrazione di donne personaggi, e che rappresentano un omaggio affettuoso reso da amici e colleghi ad Alida D'Aquino, quasi un'ideale continuazione del progetto di ricerca al quale lei stava lavorando nell'ultimo periodo della sua vita.
23,00

Children's voices. Etnicità e bullismo nella scuola

Children's voices. Etnicità e bullismo nella scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 280

Oggi, nella scuola italiana, il bullismo si caratterizza etnicamente? Quali sono le sue principali espressioni? Chi è la vittima e chi è il carnefice? A questi e ad altri interrogativi un gruppo di ricercatori dell'Università di Trieste cerca di rispondere attraverso i risultati di un'articolata indagine sociologica quali-quantitativa. Con uno sguardo rivolto alle concrete dinamiche interne al mondo della scuola, il libro, nato nell'ambito del progetto europeo Children's Voices: Exploring interethnic violence and Children's Rights in the School Environment, propone un'analisi delle relazioni che intercorrono tra gli studenti delle scuole elementari e superiori che quotidianamente si confrontano con la diversità legata alle appartenenze etniche (colore della pelle, lingua, religione, usi e costumi ecc.). Con questo intento sono state ascoltate le voci degli studenti, dei docenti e dei tecnici ai quali è affidato il compito di organizzare e gestire la qualità della vita scolastica.
24,00

Pensare per governare. Appunti per una destra globale
10,00

Generi della memoria e memoria di genere. Primo Levi, Ruth Klüger e la Shoah

Generi della memoria e memoria di genere. Primo Levi, Ruth Klüger e la Shoah

Giuliana Cacciola

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 168

Le questioni affrontate in queste pagine partono da un progetto di studio su "Memoria e Shoah" negli scrittori e testimoni ebrei Primo Levi e Ruth Klüger, voci diverse per gender e origini, ma simili nel loro modo di scrivere. Il caso di Levi è assolutamente esemplare; egli infatti ha passato la vita a ricordare e registrare il passato, confessandosi nelle sue pagine nel tentativo di colmare la distanza siderale tra quel luogo ignoto, retto da leggi proprie, che era stato Auschwitz e difendendo il dovere assoluto della memoria, al quale ha votato la propria opera di testimonianza. Considerazioni analoghe sono valide per Ruth Klüger, che con lo scrittore torinese ha affinità e differenze talora sorprendenti. Il rapporto della Klüger con la testimonianza si incentra in particolare sulla scorta dei luoghi, quelle Zeitschaften, luoghi in un tempo che non è più, che creano una sorta di resoconto cronologico ed in un certo qual modo anche sincronico, dal momento che l'autrice scrive della "sua Auschwitz" partendo "dal e finendo nel presente". L'esperienza della Shoah non rinvia ad altro che a se stessa e avrebbe potuto dunque raffigurare l'assoluta sconfitta del logos.
15,00

Libertas e civitas in Roma antica

Libertas e civitas in Roma antica

Mario Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il volume, attingendo alla millenaria esperienza storico-culturale della civiltà romana, presenta i tratti caratterizzanti due cruciali concettualizzazioni giuridiche, libertas e civitas, che sono da ritenere senza dubbio fondanti delle successive e multiformi istituzioni civiche e politiche dell'Occidente. Nella convinzione che da una più consapevole visione diacronica traggano forza valori giuridici permanenti e perciò 'contemporanei', sono altresì oggetto di più ravvicinata analisi, per un verso, l'equilibrio storicamente realizzatosi tra sovraordinata preminenza politica di Roma repubblicana e spazi di libertas propri di molte comunità delle province, per altro verso, l'ardita costruzione giuridica per cui il principio di esclusività della civitas Romana, saldo fino al Principato, non precluse l'armonica integrazione tra la communis patria iuris da essa espressa e i valori particolaristici della patria naturae o loci dei cives nativi dei municipia sparsi nella penisola.
12,00

Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica

Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica

Sandro Gozi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 128

La composizione di una Playlist musicale è un vero e proprio atto d'amore compiuto da chi conosce e ama la musica in maniera viscerale e al contempo attento ai mutamenti della realtà che lo circonda. L'autore, utilizzando il dualismo musica/politica, fa un attento e realistico excursus delle vicende politiche italiane e dei mutamenti della società e dei suoi umori. Gozi accompagna ogni capitolo con un brano musicale, spaziando dalla durezza del rock alla morbidezza del soul, per descrivere con parole semplici ma decise, lo status della politica italiana.
12,00

Tekno-feste. Uno sguardo compartecipativo al circuito illegale dei rave party

Tekno-feste. Uno sguardo compartecipativo al circuito illegale dei rave party

David Donfrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 232

Nel presente lavoro è descritta un'esperienza umana e di ricerca-intervento, iniziata nel febbraio del 2006 e tutt'ora in corso d'opera (maggio 2013), che ha avuto come obiettivo principale quello di ricostruire, dall'interno, l'universo simbolico e relazionale (la cultura) di un gruppo specifico di ravers di un comune del Basso Lazio, Aros, appartenenti al circuito illegale dei rave party. Oltre ad obiettivi conoscitivi, l'intento è stato quello di progettare e sperimentare inedite strategie di intervento sul mondo, anche quotidiano, dell'(ab)uso di droghe sintetiche aventi finalità di prevenzione selettiva ed indicata adottabili all'interno degli ambienti "naturali" di vita degli stessi consumatori. In funzione della "peculiarità" dell'ambito di indagine è stata adottato un approccio etnografico compartecipato in un'ottica di valorizzazione congiunta e simmetrica del punto di vista del ricercatore e dei soggetti protagonisti delle tekno-feste.
20,00

L'economista Giuseppe Palomba

L'economista Giuseppe Palomba

Antonio Dentice D'Accadia

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 112

La riscoperta del prof. Giuseppe Palomba (1908-1986) è stato un evento fortuito e significativo. Costui, considerato tra gli economisti più originali e innovativi del Novecento, era membro di prestigiose associazioni internazionali e di Accademie: la Burckhardt, la Pontaniana, la Tiberina, i Lincei, de i 500. Premiato dai Presidenti della Repubblica Pertini e Leone, si è rivelato essere anche un raffinato esoterista. Le sue opere si sviluppano intrecciandosi tra scienza ed esoterismo, prevedendo con una certa chiarezza l'attuale situazione politico-economica, ben più di settanta anni fa, intrecciando: matematica, sociologia, economica, alchimia e taoismo. Il Maestro Palomba, avversario dei vecchi concetti della scuola classica, si esprime in singolari acrobazie mentali: applica i principi della meccanica quantistica alle osservazioni del mercato, rivede e trasforma la sociologia economica paretiana sulla base dell'esoterismo francese di Stanislao de Guaita e introduce i principi dell'Arte Reale nei suoi lavori accademici. L'economista è stato finora ripreso, da alcuni e per brevi parti, solo da un punto di vista essenzialmente scientifico e parzialmente accennato, da altri, nella valenza esoterica. Il libro si sofferma in particolar modo sulla trattazione economica e sociologica, evidenziandone e discutendone la matrice filosofico-metafisica.
10,00

Autismo. L'amore di un padre e di una madre, di una famiglia

Autismo. L'amore di un padre e di una madre, di una famiglia

Franco Bucca, Mauro Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 152

14,00

Dialettismi italiani nei lessici bilingui

Dialettismi italiani nei lessici bilingui

Vincenzo Ferrara

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 288

I dialettismi, dopo decenni di ostracismo, sono stati dapprima, ma con molte cautele, registrati nei monolingui italiani e quindi nei bilingui. Ma quali voci hanno ottenuto l'imprimatur, un tempo difficilmente ottenibile, dei lessicografi? Quali i modus operandi utilizzati per tradurle in lingue straniere, e soprattutto per rispettare i rispettivi cotesti e contesti? Quali opere lessicografiche bilingui ne hanno accolto in maggior numero? Quali i marcatori più appropriati? Senza certo poter risolvere del tutto ognuna di tali questioni, questo studio vuole essere uno strumento di approfondita analisi di quei dialettismi ignorati tout court, o trascurati per microstruttura e per scelta delle marche d'uso, o ancora tradotti in maniera discutibile.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.