Bonanno: Scaffale del nuovo millennio
Corte di giustizia, primato del diritto e direttive dell'Unione europea
Alessandro Tomaselli
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il presente volume si propone l'obiettivo di rivisitare in chiave critica il principio del primato del diritto di derivazione comunitaria nel confronto con il diritto interno caratterizzante l'ordinamento dei singoli Stati membri così come formulato ed affinato nel corso degli anni da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Oltretutto, ma sempre ai fini esposti, il rapporto tra le fonti normative di cui sopra viene, in particolare, inserito all'interno di una prospettiva economico-mercantile che nell'opinione dell'autore sostanzialmente caratterizzerebbe ancora la poltica delle istituzioni facenti capo a Bruxelles.
In nome del popolo e della sua giustizia
Francesco Antille
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 128
Un saggio che affronta i temi controversi del rapporto tra diritto e potere e tra politica e processo. Una denunzia del pericolo che il processo penale possa trasformarsi in una formalità, in un contesto sempre più vincolato alla strategia della gestione del consenso sociale. Un'indagine che analizza i modelli di giudizio contemporanei, da Norimberga al caso Moro, da "Mani Pulite" all'esecuzione di Saddam Hussein, fino alla attuale "detenzione amministrativa" israeliana; nonché le possibili distorsioni della cosiddetta "lotta giudiziaria" al crimine e i ruoli attuali dell'informazione e della magistratura corporativa; non tralasciando, l'analisi dell'inciviltà della pena dell'ergastolo, tuttora prevista dal codice penale. Un sofferto manifesto del moderno garantismo e un atto di accusa contro la vera (in)giustizia.
Il teatro del molo 2. Diario di bordo. Spettacoli, performance, film
Gioacchino Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 200
Un testo è come un territorio, una città, una foresta, un isola da esplorare. Lavorare su un testo ti dà una conoscenza di quelle pagine che nessuno studio teorico ti può dare. Chi ha fatto un'esperienza autentica di pratica teatrale, di messa in scena o di laboratorio, sa che è così. Conoscere, in questo senso, significa esperire, fare esperienza. Addentrarsi in un testo, provarlo giorno dopo giorno, incontrare un po' alla volta i suoi personaggi, osservare i suoi ambienti, è come scoprire una città dove non siamo mai stati, coi suoi odori, sapori, luci, angoli, stradine, voci, cadenze, nenie, racconti. Una città da guardare uno sguardo acuto e attento... Il teatro è un luogo dove la cultura può diventare vivente. Dove un racconto, un mito, una poesia, un canto, possono avvicinarci all'essenza della esistenza umana.
Nuova psicopatologia della nuova vita quotidiana. Equivoci e contraddizioni sulla malattia mentale nell'era mediatica
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 112
Sempre più spesso e diffusamente ricorrono alla cure di psicologi clinici e psichiatri individui che non risultano affetti da patologie mentali classiche ma che soffrono, in realtà - oltre che per vicende dell'esistenza in genere a causa delle frustrazioni inflitte dall'attuale forma di organizzazione sociale. In essi sembra agire un mortificante riflesso culturale che li porta ad auto-attribuirsi disfunzioni psicologiche di tutti i tipi e li forza in tentativi di modificare se stessi per adeguarsi a qualunque forma di mondo; omettono così di modificare ciò che li opprime, concentrati come sono sulle proprie supposte anomalie, e non riescono a interrompere la sofferenza. Che origine ha un tale masochistico comportamento e soprattutto dove può condurre? "Nuova psicopatologia della vita quotidiana" si propone di fornire alcune risposte e di tracciare un limite quanto più definito tra la malattia mentale e la sofferenza derivata da una vita sociale incapace di preservare l'individuo.
Paul Verlaine narratore. Louise Leclerq e le Histoire comme ça
Claudia Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 216
Nozze. Un evento da organizzare. Manuale per arrivare al grande giorno con serenità
Raffaella Iscra
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 128
Repertorio tematico della chanson de geste Vivien de Monbranc
Silvia Emmi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 104
Lo spoglio tematico del Vivien de Monbranc consente un accesso ermeneutico più facile al testo e favorisce l'individuazione dei temi narrativi e delle strutture formulari che spesso riecheggiano nelle altre chansons de geste. L'analisi dei temi/motivi diventa un tentativo di interpretazione del testo, dei suoi codici narrativi e delle sue strutture linguistico-testuali, del décalage medievale tra forma linguistica e senso profondo.
Notevoli scoperte astronomiche
Pippo Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 280
Le mie stigmate
Mario Proietti Scorzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un evento meraviglioso, misterioso ma nello stesso tempo miracoloso ha segnato il percorso di vita di questa persona. La svolta nell'anno 2000 mentre era andato in visita nei luoghi ove nacque il Santissimo Padre Pio. Oggi, assiduo frequentatore della Chiesa cattolica e di gruppi di preghiere, Mario, racconta la sua missione e le sue stigmate nelle pagine di questo volumetto.
Una scuola per una cultura possibile
Giuseppe Addona
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il saggio ripercorre le esperienze maturate nell'insegnamento nei licei E.Q. Visconti, Giulio Cesare, T. Mamiani, T. Tasso di Roma e altri, fino al liceo P. Giannone di Benevento. L'autore analizza i rapporti tra scuola e società incentrando l'attenzione su nuove modalità di formazione, indotte dai mutamenti delle tecnologie della comunicazione sociale, e sui tentativi di portare la cultura classica all'interno dei media radiotelevisivi, compiuti anche da personaggi dello spettacolo, quali Roberto Benigni. Il superamento di ogni barriera che ostacoli il rapporto scuola-realtà emerge, in particolare, dal confronto tra l'analisi estetica di un passo di Dante e il testo di una canzone del cantautore Antonello Venditti. Il discorso si snoda in un continuo confronto tra la visione degli alunni e quella del docente, affrontando, di volta in volta, le possibili metodiche di insegnamento che, con ottica scientifica, si rivolgono all'intera Istituzione scolastica, dalle elementari all'università, con risvolti e implicazioni anche sull'attuale dibattito sulla riforma dell'istruzione.
La tigre nella stanza. Manuale di sopravvivenza nella giungla umana
Lia Iacoponelli
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 252
Vivete da soli su una montagna in un eremo completamente autogestito? Riuscite a fare tutto, ma proprio ogni cosa, piccola o grande che sia, senza chiedere l'aiuto di nessuno? Se avete risposto NO questo libro è per voi! Rivolto a chi vive in questa società, in quella giungla civile che si chiama famiglia, scuola, istituzione, in cui la televisione detta le leggi dell'informazione ed è una delle principali agenzie di socializzazione, orientata prevalentemente alla persuasione. Dedicato a chi non vuole subire passivamente, a chi ambisce alla consapevolezza, questo manuale, semplice ed immediato, desidera mettere in luce alcune tecniche di comunicazione per imparare a godere dell'esistenza, rivalutando la relazione con l'altro. Attraverso piccoli suggerimenti, semplici esercizi e pratiche divertenti, si scoprirà che volersi bene è più facile di quanto sembra, che, anche quando il contesto in cui si vive risulta ostile e contrario ad ogni ipotesi di sopravvivenza, essere felici si può.