Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bulzoni: Impronte. Letteratura

Zavattini e la radio

Zavattini e la radio

Gualtiero De Santi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 140

15,00

Cronache della coscienza positiva. Giuseppe Zagarrio a cento anni dalla nascita

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 270

Questo volume celebra il centenario della nascita di Giuseppe Zagarrio, raccogliendo una serie di saggi in suo onore, in parte editi, in parte scritti appositamente per questa occasione. Si tratta di nomi celebri, come Luzi, Macrì, Manacorda, Guccione, Bufalino, scrittori, poeti, critici, artisti che negli anni hanno reso omaggio alla figura di questo intellettuale siculofiorentino; ma anche di critici di generazioni più giovani che hanno indagato sul suo lavoro. E poi amici, colleghi, ex allievi, testimonianze di affetto e di stima.
22,00 20,90

Catalogo della biblioteca di Carlo Emilio Gadda

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 260

A vent'anni dalla sua prima pubblicazione, dovuta alle cure di Andrea Cortellessa e Giorgio Patrizi, l'inventario dei volumi della biblioteca di Gadda vede qui una nuova edizione, frutto di nuove ricerche e studi sull'opera gaddiana, suscitati dalla scoperta, nel 2010, dell'archivio Liberati di Villafranca di Verona. Ne emerge un quadro nuovo, decisamente arricchito, e tale da dovere considerare la biblioteca dello scrittore un organismo complesso, una somma di molteplici biblioteche, fedele specchio di una formazione anomala, capace di unire scienze matematiche, filosofiche e umanistiche, in un universo intellettuale del tutto insolito, non solo per la letteratura, ma per la cultura italiana del Novecento. L'articolazione della biblioteca di Gadda e il dialogo intessuto con i libri -testimoniato dalle postille e dalle note di lettura - contribuiscono a delineare una figura intellettuale unica e impareggiabile, riflessa e deformata nella propria opera narrativa, che ha ancora molto da rivelare ai lettori e agli studiosi.
21,00 19,95

Al di là dei canoni. Scritti sul '900 letterario

Silvana Cirillo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 154

Al di là dei canoni. Nel titolo la chiave di lettura dei dieci saggi pubblicati. Qui si parla di scrittori non imbrigliabili in statuti e regole preesistenti, di percorsi artistici non prevedibili, di momenti particolari della loro vita e della loro arte... Apre il volume il padre delle Avanguardie storiche, Apollinaire, richiamo immediato della spumeggiante Parigi primonovecentesca, passaggio obbligato per i giovani talenti insofferenti di canoni ottocenteschi... dove incontriamo tra gli altri i fedelissimi Dioscuri, Alberto Savinio e Giorgio de Chirico.... Seguito dal tragico momento della guerra '15-'18 coi suoi ampi riflessi sulla letteratura e sulle articoeve e del decennio successivo: Soffici, de Chirico, Barbusse, i futuristi... E Ungaretti, naturalmente, ma quello degli esordi, amico di Enrico Pea, di Lorenzo Viani e del Manipolo d'Apua, gruppo di intellettuali e scrittori anarchici e imprevedibili della Viareggio dei primi decenni del secolo, finora poco studiati. C'è Savinio, che riempie molte pagine coi suoi sorprendenti ritratti pittorici e letterari fra umano e animalesco, ghiotto boccone per la psicanalisi, e le sue lungimiranti profezie sulla Sorte dell'Europa; e il Calvino anni '60, il quale alla fantasia all'eros e al paradosso affida il compito di una narrazione nuova, lontana da percorsi realistici e monosignificanti. A Luigi Malerba sono dedicati 4 saggi (di cui due sulle ultime opere), che ne scoprono la verve polemica e battagliera, lo spirito ecologista, il taglio ironico e surreale dei racconti postumi... Non poteva mancare, infine, in vista del centenario della nascita che si celebrerà nel 2022, Pasolini, con un lungo scandaglio nel suo laboratorio narrativo linguistico.
18,00 17,10

Drammaturgia della fine. Da Eschilo a Emma Dante

Beatrice Alfonzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2018

pagine: 288

19,50 18,53

Letteratura e nuovi media. Come la scrittura cambia dimensione

Paolo Massari

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2018

pagine: 250

20,00 19,00

La forma della notte. Dino Campana e il Novecento

Raffaele Girardi

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 264

Ricostruire oggi l'avventura intera del poeta più 'romanzato' del '900 richiede ancora di tenere a bada le mitografie del folle orfico. La sua singolare fortuna, alterna ma in crescita lungo tutto il '900, è in questo modo arrivata all'occhio disincantato di un'epoca che sembrava aver già messo agli atti la morte del genere lirico insieme all'eclissi dell'immagine 'costruttiva' della letteratura. Eppure, un profilo come questo, che ricostruisce il denso background culturale di Campana, non elude il dato della singolare attualità dei Canti Orfici come linguaggio che prova a dire il senso della fine e un sogno di rinascita, la metamorfica (e ancora nostra) apocalissi del vivere, con la voce inconfondibile di un pensiero poetante divenuto opera, 'modernità' in primo luogo italiana, ma che delinea valori formali da collocare ormai nella grande tradizione 'orfica' della poesia europea, fra le voci più alte del '900: quelle di Trakl, di Rilke e di Valery. Ad essere dilucidato è qui il come, la forma di quel canto della fine e della rinascita, la sua grandezza incompiuta, figlia di una tragedia personale e di tutti (la Grande Guerra, la cosiddetta pazzia, l'internamento): una scommessa gettata nel frastuono dell'eccitata Italietta giolittiana con lo spirito del 'tramontare' (nutrito da una personalissima lettura di Nietzsche), che semina ancora una struggente empatia per la sua esemplarità perfino antropologica, quella di un'utopia e di una dissidenza...
21,00 19,95

Eros, logos e «divina inconcludenza» nella poesia di Tommaso Landolfi
18,00

L'arte di scompigliar le carte

Silvana Cirillo

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2012

pagine: 180

18,00 17,10

Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento

Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 708

50,00

Dal nostro inviato. 50 anni di giornalismo italiano

Dal nostro inviato. 50 anni di giornalismo italiano

Silvana Cirillo, Giuseppe Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2009

pagine: 260

20,00

«Mi lasci dire». La conversazione nei galatei

«Mi lasci dire». La conversazione nei galatei

Giovanna Alfonzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2017

pagine: 250

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.