Cairo Publishing: Saggi
Marcio su Roma. Criminalità, corruzione e fallimento della politica nella capitale
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il disastro di Roma si è realizzato in tempi brevi: 10 anni. Addossare la responsabilità del collasso all'irruzione di soggetti criminali è un alibi comodo, che scarica la politica delle sue colpe. Lo sfascio si deve innanzitutto alla necessità di foraggiare la clientela, le correnti dei partiti, i potentati economici. Si è creata così una situazione di corruzione pervasiva, all'interno della quale hanno trovato posto anche le contaminazioni col mondo criminale. Ricostruire la vicenda della Capitale significa rimettere a fuoco il ruolo non della mafia ma della politica nel tracollo di Roma.
Dracula. Storia e leggenda di un incubo
Giuseppe I. Lantos
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 354
Di lui è stato detto tutto. Prima la letteratura e l'arte, poi il cinema e la televisione lo hanno trasformato in un mito che non conosce oblio. E da quando Bram Stoker, riprendendo il vampiro ideato dal medico scrittore John William Polidori, ne ha fatto il protagonista del suo omonimo capolavoro letterario, Dracula continua a esercitare la sua perversa seduzione. Uscito dalla Storia per entrare nella finzione romanzesca, si è trasformato in archetipo delle più grandi paure: l'angoscia umana di fronte alla morte, ma quella ancora più spaventosa di un'immortalità disperata e solitaria. Con questa biografia, che unisce alla rigorosa lettura storica la voce del narratore, Lantos restituisce Vlad III voivoda di Valacchia - detto Dracul, cioè Figlio del Drago - al suo tempo e alla sua terra. Percorre a ritroso il cammino dalla leggenda all'origine del terrore evocato dal nome del primo vampiro. Vissuto nella seconda metà del Quattrocento nel principato valacco, regione aspra e inquieta che i re cristiani d'Ungheria contendevano all'espansione ottomana, Vlad è incarnazione delle contraddizioni della sua era: despota e avventuriero, indomito in battaglia e incline all'intrigo di palazzo, strenuo difensore della cristianità e principe sanguinario implacabile con i nemici, acclamato eroe nazionale conosciuto però anche col truce appellativo di Impalatore. La sua fine è, manco a dirlo, avvolta nel mistero. Prefazione di Giorgio Galli.
Enigmi della fede. Quando la scienza si arrende al mistero
Saverio Gaeta
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 192
Tutti gli uomini di Mussolini. I gerarchi alla corte del Duce
Roberto Festorazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 216
La corte che Benito Mussolini riunì attorno a sé, nella parabola ventennale del suo potere, fu come una gabbia di belve feroci che lui seppe tenere a bada con le arti del domatore da circo. A colpi di dossier segreti che registravano i peccatucci dei suoi più stretti collaboratori, il Duce mantenne sempre alta la tensione tra di loro, li mise gli uni contro gli altri allo scopo di sfiancarli, di rallentarne le ambizioni. Da Starace a Farinacci, da Balbo a Turati, da Bombacci ad Arpinati, da Bottai fino a Preziosi, di tutti il dittatore si servì con abilità e spregiudicatezza. Ma, infinitamente sensibile all'adulazione, Mussolini rimase spesso deluso dai suoi cortigiani, primo fra tutti Dino Grandi, che lo incantò fin dagli esordi salvo poi rivelarsi un infedele per vocazione. I gerarchi, per loro parte, vissero immersi in un'atmosfera di intrighi, bassezze e reciproche rivalità, preoccupati di costruirsi attorno un potentato, piccolo o grande che fosse, in lotta contro quelli nemici. Del resto, come ci racconta con pennellate efficaci e precise Roberto Festorazzi, la vita di ciascuno di questi personaggi è come la trama di un film, o meglio, lo spezzone di un grande affresco cinematografico, quel colossal storico che furono Mussolini e la sua avventura umana, fusi in modo inscindibile nella biografia collettiva degli italiani.
Nostradamus. Vita e misteri dell'ultimo profeta
Giuseppe I. Lantos
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 264
Dimagrire con la dieta mediterranea
Giorgio Calabrese, Caterina Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 192
La DM non è solo una dieta, ma uno stile alimentare fatto di regole e di abitudini ispirate alla tradizione mediterranea. Spesso si pensa che mangiare troppo porti inevitabilmente a un aumento di peso; invece, per paradosso, si può ingrassare anche mangiando poco. La dieta mediterranea è incentrata soprattutto sulla corretta scelta degli alimenti e i suoi principi più importanti sono riassunti in poche, chiare linee guida: maggiore consumo di proteine vegetali rispetto a quelle animali; riduzione dei grassi saturi a favore di quelli vegetali insaturi; riduzione della quota calorica globale; aumento dei carboidrati complessi; introduzione nella dieta di fibra alimentare; maggior consumo di carne bianca rispetto a quella rossa; maggiore consumo di pesce e legumi; meno dolci; riduzione del consumo di insaccati, superalcolici, zucchero bianco, burro, formaggi grassi, sale e strutto. Per questo motivo la DM si può declinare in tanti modi, a seconda delle esigenza della singola persona. In più, alcuni principi della Dieta Mediterranea rappresentano la miglior difesa contro le cosiddette '"malattie del benessere". Giorgio Calabrese, aiutato dalla moglie Caterina, tecnologa alimentare e giornalista, riassume in questo libro i principi della Dieta Mediterranea, sottolinea tutte le nuove scoperte sia sull'aumento di peso sia sulla capacità di dimagrire, dando consigli utili, con un breviario dietetico per tutti coloro che vogliono dimagrire e restare in forma.
Il circolo virtuoso. Una guida spirituale insolita e divertente
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2013
pagine: 477
In questo libro, una guida spirituale insolita e divertente, Osho affronta la Desiderata: uno dei testi mistici più brevi, eppure più intensi che mai consapevolezza dell'uomo abbia prodotto. Un testo rinvenuto nella chiesa di Baltimora nel 1692, considerato una pietra miliare nell'evoluzione della coscienza, così come lo sono stati Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche, Rubaiyat di Omar Khayyam e II Profeta di Kahlil Gibran: compagni di risveglio per quanti vivono la vita come opportunità di pienezza e trascendenza. In sedici discorsi Osho dimensiona e attualizza le intuizioni mistiche racchiuse nella Desiderata - una goccia di rugiada che contiene tutti gli oceani -, dando loro una prospettiva e un uso quotidiano; risponde agli interrogativi comuni di persone che si sentono in viaggio lungo il sentiero del Vero: domande e risposte, alternati a commenti, che radicano nel nostro mondo contemporaneo un testo senza tempo, dove nulla è detto con precisione: solo brevi accenni, dita che indicano la luna. "Il mio messaggio è molto semplice", dice Osho. "Hai sentito parlare del circolo vizioso: una cosa porta a un'altra, e la seconda riporta alla prima, creando un circolo vizioso. Questo invece io lo definisco il circolo virtuoso: una cosa porta all'altra, e tu ti elevi sempre di più, sali a sempre maggiori altezze, a una sempre maggiore pienezza."
The Family. Segreti e misteri di Casa Bossi
Giorgio Michieletto, Valentina Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 139
Mentre la Lega Nord di Umberto Bossi è travolta dal più grande scandalo della sua esistenza, "The Family: segreti e misteri di Casa Bossi" racconta per la prima volta la vera storia del Senatur, dall'ictus fino alla nascita di quel famoso cerchio magico che gli si è stretto troppo intorno, fino a soffocarlo. Come in un romanzo, aneddoti e confidenze esclusive tracciano un ritratto privato fra luci e ombre di Umberto Bossi, che inizia in una stanza di ospedale e finisce nel tinello della casa di Gemonio dove tutto si decide a tavola. Il libro racconta l'ascesa e il declino, ma soprattutto il lato umano dell'ultimo leader che dava sberle agli avversari, ma che non sapeva dire no ai figli. Il "duro e puro" rimasto vittima di un male tutto italiano. Come in un album di famiglia sfilano la moglie, "la Manuela", vero capo nell'ombra: dalla sua passione per l'occulto e la cartomanzia fino al pellegrinaggio a Medjugorje. Renzo Bossi: scelto dalla mamma per essere il delfino, che diventa il Trota. Gli altri figli e il mistero delle iniziali "Br": la loro dolce vita e i flop scolastici. Il figlio ribelle di primo letto Riccardo; i pupilli di mamma Roberto Libertà e Sirio Eridano: le rivalità e i sogni nel cassetto. Poi l'utopia della scuola di famiglia dove si insegna il dialetto ai bambini. I fedelissimi di ieri e i traditori di oggi: Roberto Maroni e che cosa pensano davvero di lui. L'Umberto di ieri diceva: "Io sono un barbaro, porto la famiglia in battaglia con me". Quello di oggi scoppia in lacrime in pubblico.
Questione di ormoni. Ritrova te stessa e l'equilibrio del tuo corpo con un metodo naturale su misura per te
Marion Gluck, Vicki Edgson
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 285
In tutto il mondo è conosciuta come la "dottoressa degli ormoni", esperta nella cura naturale degli squilibri ormonali femminili. Dall'Australia all'Europa, Marion Gluck da più di vent'anni conta migliaia di pazienti che seguono le sue terapie. Dalla sindrome premestruale, al calo ormonale dopo il parto fino ai casi estremi di depressione post-natale; da chi vuole aumentare la fertilità, a chi sta vivendo i sintomi della premenopausa, o la menopausa vera e propria, tutte le donne, senza distinzioni, in alcuni momenti della vita provano la sensazione di perdere il controllo del proprio corpo. E tutte, prima o poi, devono confrontarsi con la scelta se avvalersi della TOS (terapia ormonale sostitutiva), i cui effetti collaterali sono molto discussi. "Questione di ormoni" ci fa sapere che un'alternativa ai farmaci è possibile: si tratta degli ormoni bioidentici estratti da piante come la soia e l'igname e perciò identici a quelli prodotti dal nostro sistema endocrino. In quanto tali, l'organismo non percepisce alcuna differenza e funzionano come se li avesse prodotti l'organismo stesso. Inoltre sono naturali, perché già esistenti in natura, in contrapposizione a quelli di sintesi, ovvero preparati in laboratorio, e hanno il vantaggio di poter essere prescritti in una cura su misura, come un abito di sartoria, tenendo conto dell'unicità di ogni paziente. Marion Gluck racconta qui le storie di tante donne e Vicki Edgson la affianca con i suoi consigli dietetici.
Sii felice adesso. Trova la vera essenza della vita
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 279
Tutti siamo alla ricerca della felicità, ma la coloriamo di tali e tante sfumature e pretese da non riuscire mai a conseguirla. La felicità è qualcosa di interiore, per questo è dentro di noi che dobbiamo inabissarci per trovarla. Questo libro non è quindi un manuale per imparare come essere felici e non si propone neppure di analizzare le diverse forme, o formule, della felicità. È qualcosa di totalmente diverso: un testo in grado di portare a un'immersione in quello stato dell'essere che rende possibile essere felici, "quieora". Un viaggio straordinario nella propria dimensione interiore in cui l'anelito al divino diventa così tangibile da infiammare il nostro cuore e solleticare una risposta. In queste pagine, Osho commenta il dialogo del mistico Ashtavakra - un saggio vissuto in un'India astorica e non geografica, autore dell'omonima Gita - con il re Janaka, suo novello discepolo, e rende accessibile a chiunque la consapevolezza di un'esperienza vissuta, proponendola come un destino al quale ogni essere umano è chiamato. Il messaggio è unico e rivoluzionario: Guarda ciò che hai! Apri gli occhi per vedere ciò che hai già ottenuto! Osho si accompagna ad Ashtavakra per restituire alla verità di quelle intuizioni quasi mitiche la forza che deriva unicamente dall'aver vissuto la piena libertà dell'essere, l'unica esperienza in grado di restituirci a noi stessi, non più come uomini dimezzati ma in quanto individui pienamente attenti e presenti.
L'Italia s'è desta. La vera storia dell'inno di Mameli e del tricolore
Tarquinio Maiorino, Giuseppe Marchetti Tricamo, Andrea Zagami
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 319
In Italia gli emblemi dei valori nazionali sono tornati di moda. Non più confinati agli eventi sportivi e alle missioni militari, il tricolore e l'inno di Mameli sono diventati protagonisti di un vero e proprio revival. Ha cominciato Carlo Azeglio Ciampi a richiamare l'attenzione di noi tutti sul prestigio della bandiera - "una in ogni casa" -, sulla forza evocativa del Canto degli italiani, sull'importanza di celebrare degnamente la festa della Repubblica, reintrodotta nel 2001. Ha raccolto il testimone il presidente Giorgio Napolitano che, nel centocinquantesimo anniversario dell'unificazione italiana, commentando la crisi ha chiesto che "ognuno faccia più che mai la sua parte" operando nell'interesse, unico e unitario, del Paese. Gli autori di questo libro ripercorrono la genesi dei due simboli nazionali per eccellenza e raccontano la storia del tricolore, fatta di momenti di clandestinità ma anche di gloria, dalla nascita a Reggio Emilia nel 1797 alla sua adozione da parte della Repubblica italiana un secolo e mezzo dopo. E narrano anche la vicenda, in parte sconosciuta, del nostro inno, Fratelli d'Italia, ricostruendo la figura suggestiva del suo autore, Goffredo Mameli, che perse la vita a soli ventidue anni nella difesa della Repubblica romana.
Soldati e spie
Gino Nebiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2010
pagine: 219
1940: de Gaulle in esilio a Londra è diventato comandante in capo della Francia che combatte l'occupazione tedesca, ma i rapporti col suo "padrone di casa" Winston Churchill sono, a dir poco, complicati. Il General non si capacita che gli Alleati - Roosevelt in testa - esitino a riconoscere la legittimità del suo governo, lui che avrebbe diritto di partecipare alle decisioni strategiche, lui che vorrà sedere al tavolo dei vincitori quando si faranno le sorti della nuova Europa. E quando arriva quel momento, a guerra finita, de Gaulle matura il progetto di una sostanziosa correzione del confine orientale francese, con un'operazione militare articolata che ha come fine l'invasione di ampie zone di Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria. Ferve, in contemporanea, l'attività di spie alle sue dipendenze che devono preparare il terreno all'annessione. Per alcuni mesi è il caos: l'Italia è in ginocchio, gli Alleati intimano alla Francia il ritiro immediato, il General minaccia Torino e finanzia comitati di propaganda filoannessionisti... Rigorosamente documentato (l'autore ha potuto accedere alle carte degli Archives Nationales di Parigi) e appassionatamente polemico, "Soldati e spie" racconta un episodio poco conosciuto di uno dei momenti più travagliati del XX secolo, in cui viene data voce ai suoi protagonisti con l'immediatezza propria del romanzo.