Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Campanotto: Narrativa

La grande distruzione

Jessica Powell

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 208

Tutti i personaggi della "Grande Distruzione" sono quantomeno moralmente discutibili, per non dire esecrabili a prescindere dalle gerarchie, - basti vedere il caso di Arysen, l'addetto alle pulizie con sogni di gloria, assorbito per primo dalla logica capitalista - e non riescono mai a costruire fra loro relazioni sincere, profonde e disinteressate. Quindi uno degli aspetti più fortemente drammatici messi in luce dal romanzo, è proprio quello che riguarda la distruzione dei legami sociali, parallelamente all'esibizione di intenzioni diametralmente opposte come la creazione di servizi che permetterebbero di annientare questa solitudine, o perfino di creare legami di amicizia profondi e duraturi, con evidenti scopi pubblicitari ovvero puramente commerciali. La logica del profitto sta alla base di questo sistema che la Powell analizza indirettamente, mettendo in risalto tutte le contraddizioni, la miseria umana, opponendo a esse un sarcasmo a volte cinico.
21,00 19,95

Il pentacolo

Stefano Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 176

La narrazione, fittizia, di questa storia si dipana nei meandri dettagliati della micro e della macro Storia. Nel 1944, Primo Degano si ritrova su un treno di deportati diretto in un campo di concentramento. Come vi è arrivato? Figlio di emigrati carnici, nasce a Aigues Mortes, nel sud della Francia, nel momento in cui gli autoctoni danno una caccia spietata agli immigrati. Straniero, sviluppa un rapporto conflittuale con il paese che lo accoglie. Passa attraverso la Grande Guerra e aderisce al fascismo che gli permette di affermare la propria identità. Nazionalista, vive nel culto del nonno anticonformista, scomparso misteriosamente. Nella ricerca disperata delle sue tracce, la sua storia personale incrocia quella del secolo breve, fino alla catastrofe del Vajont che lo pone di fronte alle scelte di tutta una vita. L’evoluzione dell’individuo si costruisce, come la Storia, sugli elementi esoterici del pentacolo.
19,00 18,05

Sugli altipiani del Nuovo Mondo

Claudio Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 368

Invitato a esporre le proprie opere in una galleria di Chicago, Federico si ritrova in seguito a peregrinare in compagnia di tre amici sulla parte ovest degli Stati Uniti, quella più straordinaria e suggestiva. In una cittadina sperduta del grande West incontra un'affabile e socievole giovane. Costei fungerà, a tratti, da guida per quelle contrade già ben esplorate ma per tanti aspetti ancora da scoprire, e l'amore di costei aprirà nel Nuovo Mondo del nostro eroe un mondo nuovo più necessario e indulgente: l'altra America, quella "off", quella indiana, quella dei grandi monumenti naturali e anche quella del peyotl. Disseminate lungo il percorso, non mancheranno le disavventure e non saranno solo quelle scaturite dal "flusso di coscienza". Le opere esposte subiranno una sorte imprevista, mentre la giovane, grande conoscitrice delle stelle, si ritroverà a combattere contro la disdetta, quella stessa che l'aveva fatta crescere e maturare anzitempo. Accostando al disastro e al fallimento la beffa, questa "road-novel" – inframmezzata di incontri dall'interesse inaspettato e edificante, di flashback, di qualche tragico monologo-denuncia dei nativi americani e degli afroamericani, preso tale e quale attraverso la rievocazione di testimonianze, dalle più antiche alle più attuali, dei loro "popoli" – mette, en passant, in luce un'America che non coincide con quella democrazia autocelebrata, clean, pulita, le cui rimanenze di sporco sono sbiancate dai suoi "candidi" emendamenti, ma un Paese dalle contraddizioni e dai conflitti profondi e irrisolti, e forse irrisolvibili.
26,00 24,70

Ajeneide. Classicamente attuale. Trio. Volume Vol. 1

Anna Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 48

Africa sub-sahariana. I villaggi erano in balia della guerra civile. Le persone ogni sera si spostavano con le loro poche cose nel cortile dell’ospedale: lì sarebbero state al riparo. Forse. Gli eventi drammatici spinsero Ajene a proporre di andare lontano da lì. Molto lontano. Una decisione difficile e piena di incognite, una sfida: possibile? “E se non fosse riuscito a far attraversare il deserto a chi con tanta fiducia l’aveva seguito in questa avventura dolorosa? E se la vecchissima Efia davvero avesse avuto il potere di far loro del male? E se qualcuno fosse morto? O impazzito? E suo padre così vecchio? E suo figlio così giovane? Interrogativi che lo divoravano: lo agghiacciavano nell’abbraccio rovente dell’aria che di giorno in giorno si faceva sempre più opprimente. Il verde esuberante della vegetazione che ben conosceva era sempre più distante.” L’incontro più importante lo farà Danso. Sono pochissimi e capitano assai raramente, ma se la tua strada incrocia qualcuno di speciale... è magia e la forza che ne scaturisce è grande. La potenza degli incontri importanti restituirà la capacità di alzare lo sguardo e di andare avanti. Un testo che si ispira all’Eneide pur non avendo alcuna pretesa di emulazione. La Storia è ancora qua e ci ricorda che i drammi di oggi somigliano a quelli di ieri. Presenta un’Umanità che sembra non cresciuta abbastanza per riuscire ad evitarli.
11,00 10,45

Il re libraio e i desaparecidos

Giuseppe Casetti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 208

Ciò che risulta spesso insopportabile nei racconti autobiografici è quell’autocompiacimento egotico e autoreferenziale che scaturisce dalla assenza di consapevolezza che ogni biografia è in fondo immaginaria, un gioco della memoria attraverso il quale ci si inventa una vita mai veramente “attendibile”. Nulla di tutto questo nel testo di Casetti la cui scrittura lieve - a tratti lirica, a volte persino svagata e spesso avvolta in un alone di leggera e malinconica ironia- mantiene sempre uno sguardo allo stesso tempo partecipe e distaccato rispetto alle molteplici vite del proprio sé, intrecciate alle vicende della vita artistica e culturale romana e italiana dagli anni Sessanta ai nostri giorni di cui fornisce una cronaca spesso inedita. Ma sarebbe estremamente riduttivo leggere questo testo solo come la testimonianza di un protagonista segreto e appartato di un pezzo di storia della cultura. In esso sono in realtà condensati alcuni motivi cruciali della cultura moderna/contemporanea più urgenti che mai. Ne segnaliamo solo due: innanzitutto Casetti è uno straordinario “archeologo del contemporaneo”, le sue librerie e gallerie sono degli autentici laboratori in cui è possibile imbattersi in frammenti, reperti, trouvailles, (“reliquie” come scrisse di lui un grandissimo poeta alla cui riscoperta Casetti ha contribuito in modo decisivo, Emilio Villa), sorprendenti e impensati, disseminati da artisti anche famosi in almanacchi, scritture disperse in oscure riviste di medicina, diritto, edilizia, moda, pubblicazioni aziendali, riviste umoristiche (citiamo solo gli esempi di Munari, Fellini, Savinio, Longanesi). Ma ancora, la sua ricerca maniacale e minuziosa ha permesso la riscoperta di artisti dimenticati o rimossi, pensiamo al suo lavoro sul movimento immaginista di Vinicio Paladini confluito nella pubblicazione del libro Movimento immaginista a Roma nel V anno del R.F con documenti e testimonianze di prima mano come quelle dello scrittore Dino Terra, per non parlare del recupero della fotografia di Mario Dondero o Paolo Di Paolo. Questo lavoro di scavo ai margini delle storie ufficiali dell’arte è stato sempre accompagnato da una pratica inaugurale di nuove esperienze: fu alla libreria Maldoror nel 1978 che avvenne la prima mostra della fotografa Francesca Woodman sulla cui “poetica” fu decisiva l’influenza delle immagini che Casetti raccoglieva nella libreria.[…] (Edmondo De Liguori)
22,00 20,90

La bambola

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un uomo e una donna, lui affermato giornalista, impiegata presso un ministero lei, ciascuno calato nella propria esistenza, incrociano i rispettivi destini. Nella breve opportunità offerta loro dal caso, l'incontro si ammanta di una passione irrefrenabile seppure destinata a interrompersi per il ritorno alla vita di prima. Sarà nuovamente il destino a farli rincontrare e rinverdire un amore mai del tutto sopito.
11,00 10,45

Acqua e terra

Amedeo Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Acqua e terra" sono le sostanze di cui il presente racconto resta permeato, trattasi di una storia che come un sentiero si inoltra tra frammenti di vita quasi ordinaria ma dai colori vividi e a tratti violenti, motivo per cui in prima istanza, l'autore aveva scelto il titolo di "Acqua, terra, aria e fuoco", quegli elementi primordiali in cui il tutto si immerge e dove ogni personaggio appare come trascinato via da una corrente priva di risposte.
16,00 15,20

Sudore di sangue

Stefano Magni

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

27,00 25,65

Trieste. La resa dei conti

Marina Torossi Tevini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 464

Cosa rende Trieste diversa dalle altre città? Cos'ha questa città dove gli affetti non si manifestano con l'ingenua esuberanza del resto della penisola, dove gli odi prevalgono sulle amicizie, dove l'ambizione si scontra con una strana indolenza e inettitudine? Se lo chiede un triestino vissuto per molti anni a Roma che, al suo ritorno nella città, scopre attraverso i diari del padre gli anni bui della guerra. Può così conoscere aspetti inediti della storia locale e ripercorrere i suoi rapporti con la famiglia e la città. Il contrastato rapporto padre-figlio è uno dei temi cardine del romanzo. All'educazione permissiva dei nostri giorni si contrappone un tempo in cui i rapporti familiari erano improntati alla lotta. Ma il romanzo è anche l'analisi impietosa di una generazione che durante la giovinezza ha vissuto i sogni del '68 e che poi ha visto i suoi cascami nei decenni successivi trasformarsi in posizioni che hanno progressivamente paralizzato l'evoluzione della società.
30,00 28,50

A come... più che ovvio, quasi scontato

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze" (Oscar Wilde). "Solo le persone profonde si fanno ingannare dalle verità" (Anonimo).
11,00 10,45

Così è stato detto

Così è stato detto

Mariangela Pezone

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'autrice in questo libro ha scelto di esprimersi con uno stile decisamente più informale rispetto al suo precedente "Salute mentale e riflessioni", si rivolge perciò ai lettori in maniera più diretta. I numerosi racconti che compongono il libro, provengono dalla sua capacità immaginativa, che decorata dalla fantasia risulta a tratti anche poetica, ma nascono anche dalla sua attenzione nel cercare di immedesimarsi nelle difficoltà concrete che ogni giorno incontrano pazienti, operatori e psichiatri. Il suo intento è quello di voler far recuperare il pensiero del ricordo di ciò che è accaduto in passato, nei manicomi, ma invita a volgere una riflessione anche sui principali problemi che affrontano oggi i servizi che si dedicano alla salute mentale.
19,00

Il ronzio delle colpe

Alessio Sartore

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 128

Vale la pena conoscere la verità? Anche se tutto sembra finito, anche se la ricerca della verità si rivela un accanimento contro il destino? Le colpe sono soltanto il ronzio di una cimice in camera da letto, dicono, il più delle volte nemmeno ti sveglia. Guido Monrascio è morto, incidente stradale. Ma allora di chi è quel figlio che sta per nascere?
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.