Campanotto: Narrativa
La felicità
Marco Stefano Boietti
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2019
pagine: 64
Tre mercenari sconosciuti tra loro si danno appuntamento per sostituire alla tirannica regina di un paese asiatico una ragazza locale che le assomiglia come una goccia d'acqua. Uno alla volta e ciascuno per proprio conto giungono nel mediocre hotel dove è fissato l'appuntamento. Camere separate ospiteranno Cassis, Steen, i due uomini, Evie la donna e Divine, la ragazza del posto. Prima che i quattro possano entrare in azione all'alba, le forze speciali del regime intervengono neutralizzando l'operazione. I quattro pagheranno con la vita il tentativo di restaurare la libertà nel paese ignaro di quanto avvenuto. Scritto in prosa poetica, lo sviluppo della trama concede ampie riflessioni all'immaginazione sul passato dei protagonisti e su quella disposizione d'animo che è la felicità.
Tentiamo di vivere
Silvia Poli di Spilimbergo
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 256
Sullo sfondo della contestazione giovanile del '68 a Padova e di un appartato Friuli rurale, è ambientata l'intensa e dolente storia d'amore tra Fabrizio e Cecilia, lui uno studente, lei una quarantenne tornata agli studi universitari interrotti, in occasione delle sue nozze, una ventina d'anni prima. Attorno ai protagonisti ruotano le vicende dei loro amici in vario modo impegnati nella lotta studentesca.
Ti strapperò il cuore
Enzo Anastasi
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2016
pagine: 224
Angelica Guarnieri, giovane, avvenente e inquieta fisioterapista della Clinica Aikon di Gorizia, vive serenamente tra lavoro, casa e famiglia. Amata e coccolata dal marito e dai suoi familiari, non manca di nulla, tranne della gioia della maternità. Ma la sua vita, improvvisamente, viene stravolta, in seguito alla conoscenza, nell'ambiente di lavoro, di Andrea Paolucci, maturo e affascinante musicista e compositore, del quale s'innamora perdutamente, ricambiata. [...] L'abbandono di Andrea ha su Angelica un effetto devastante, che le causerà una grave depressione dalla quale lei uscirà solo parzialmente guarita; infatti dopo circa un anno di dolore, lei, in preda a una inconscia ma lucida follia, si mette alla ricerca di un uomo con le medesime caratteristiche cui strappare il cuore.
Esposizione dell'amore
Giancarlo Micheli
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2023
pagine: 256
Laddove entrambe sussistano, come l'esperienza dell'individuo agisce nell'evoluzione della specie? Il romanzo dura un battito di palpebre tra l'Esposizione universale di Parigi del 1889 ed i giorni in cui, nell'agosto del 1936, la città di Barcellona si liberò dal giogo della dominazione clerico-fascista, svelando alcuni vizi e alcune virtù in cui s'infranse l'onda originaria dell'Amore, durante quel periodo storico che Eric Hobsbawm ebbe appena il tempo di designare età degli imperi e, ancora oggi, non sembra esser passato.
Regulus
Enzo Anastasi
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 224
Anno 2076. Sono trascorsi esattamente 30 anni da quando il pianeta Terra aveva rischiato di essere devastato da un E.L.E (Extinction Level Event), dovuto all'asteroide Apophysis; a cui aveva fatto seguito una terrificante tempesta solare con conseguente messa fuori uso, per molti anni, di tutti i sistemi elettronici, digitali, informatici ed elettrici. Ciò aveva comportato un arretramento tecnologico, economico e sociale equivalente a circa 100 anni. Questo ritorno al passato, obbligato e repentino, fu denominato allora: Medioevo Minore. È il 15 agosto, lungo il molo di Malta: un uomo sta ritornando da una passeggiata, quando viene attratto, casualmente, da una coppia di sposini, scesi da una nave da crociera, che stanno parlando tra di loro in un idioma a lui caro. Inizia così un incontro che lo porterà, con i ricordi, indietro nel tempo e che farà rivivere a lui stesso e ai due giovani profonde emozioni. Chi è costui? È Pietro Regolo, caporedattore di uno dei principali giornali dell'isola, o è Alessio Toscano, medico del corpo e dell'anima?
Il famoso cantastorie dei due golfi
Clara Crovetto
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Vorrei un cantastorie nella mia bisaccia, che canti del bello e del brutto, del bravo e del cattivo, del rosso e del nero, e di tutto quanto ci sta nel mezzo (così pare abbia detto uno spettatore alla fine dello spettacolo)" È un libro che chiama e invita a partecipare. Leggendo, prendiamo vita anche noi a fianco delle creature di Clara: quasi per magia, diventiamo tutti "avatar" di Re, Regine o semplici cantastorie…
Qualcosa di luminoso
Giuse Lazzari
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 144
Che cosa sarà questo "qualcosa di luminoso"? Una sfera, una scia, un punto, un disco volante che appare nel cielo sopra le acque del lago grande di una cittadina del Piemonte che, pur essendo città di provincia è, invece, città del mondo? È una sera d'inizio estate e l'oggetto scompare velocemente. Alcuni dei personaggi dei racconti qui presenti vedranno questo oggetto misterioso, altri non se ne accorgeranno neppure. È, comunque, qualcosa che sembra offrire alle vite di questi uomini e di queste donne che vivono attorno al lago, e le cui vicende in qualche modo si intrecciano, dalle possibili soluzioni.
La gabbia
Giorgio Sommacal
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un uomo non più giovane giunto a una fase critica della sua esistenza, che si dibatte tra i suoi problemi quotidiani - un amore finito, le delusioni professionali, la malattia di un familiare - dai quali fatica a uscire: è questo il protagonista del romanzo. È una persona ripiegata sui suoi dubbi, i suoi fallimenti, i suoi ricordi, che si rifugia nel grigiore delle sue giornate, scandite da situazioni ripetitive ed uguali, come autodifesa dalla realtà che lo circonda, simile a un animale che si sente al sicuro così nella sua tana. Non c'è slancio, non c'è luce in ciò che fa. Nella sua solitudine e nel vuoto esistenziale che lo opprime, a tratti traspare l'aspirazione o il desiderio nascosto a una comprensione più profonda della vita, rare scintille del suo animo, nella ricerca di qualche certezza. In chiaroscuro altre figure si muovono sulla scena di questa storia, tutte che seguono il loro destino: la moglie sfuggente, con la sua bramosia del vivere e l'emigrante colombiana, con la sua grande umanità, piccolo campionario di situazioni e della natura umana. Una narrazione piatta, di situazioni solite e ricorrenti dà una patina quasi crepuscolare al carattere del protagonista, dal quale si evince maggiormente il suo senso di frustrazione e l'atmosfera di sottile malinconia e di tristezza che gli aleggia intorno e tesse i suoi giorni, a indicare quanto è a volte doloroso e difficile nella vita il cammino dell'uomo, aggrappato all'unico sentimento che lo sostiene: la speranza.
Il sorriso di Antonello
Diego Antonio Collovini
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Nella causa di quel relasso, che ne' suoi essamini si scuopre atheista, ella proceda avanti co' debiti termini di giustitia anco per trovare i complici. Et per essere la sua causa gravissima, vostra reverentia mandi copia del suo processo o almeno sommario". Così scrive da Roma il 14 agosto 1599 il Cardinale Giulio Santori all'inquisitore fra Girolamo Asteo. Lo stesso cardinale aggiunge parole più insistenti: "Non manchi Vostra Reverentia di procedere nella causa di quel contadino della diocese di Concordia, inditiato di haver negata la virginità della beatissima sempre Vergine Maria, la divinità di Christo signor nostro, et la providentia di Dio e esseguisca virilmente tutto quello che conviene secondo i termini di giustitia". Anzolo da Portogruaro, autore di queste memorie, suo malgrado, viene a conoscenza di questa storia. Di lui si sa solo che nel 1605 ha dipinto una pala d'altare raffigurante Sant'Elena e il ritrovamento della croce, ora in duomo a Valvasone. Anzolo, in tarda età, raccoglie i suoi ricordi a partire dal 1584, quando intraprende, via acqua, un viaggio per Venezia. Qui incontra un giovane in fuga, Bortolo, un seguace di Domenico Scandella detto Menocchio, appena arrestato dall'Inquisizione per eresia. Le sue memorie, alternate da riflessioni religiose, morali e politiche, si concludono quando, nel 1599, il mugnaio viene condannato al rogo.
Suite per gallina sola
Leda Palma
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 32
E il buio fluì, aperto il portone, come un ventaglio che s'apre di getto al troppo calore, un rotolo di schiamazzo sgombrò l'aria del mistero accumulato nel giardino e lo fece vibrare di prosastico stupore. Una inequivocabile gallina, uno sgraziato e stordito pennuto, fece irruzione e si perse nell'erba da troppo tempo alta d'infalciatura. Dopo anni vissuti in una Roma magica e in giro per i teatri d'Italia e di altri Paesi o davanti ai microfoni della radio e alle telecamere, alternando la passione per la recitazione con la passione per la poesia, Leda Palma è tornata nel suo borgo friulano fra colline boschi e prati, in uno spazio che pare dilatato, nell'emozione profonda del silenzio arricchito dal canto degli uccelli e dalle fusa dei gatti. Contenta di vivere in ottima compagnia, quella dei libri, suoi, ma soprattutto dei tanti autori che ama leggere.
Come il fondo del mare
Alberta Vidal
Libro: Libro in brossura
editore: Campanotto
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nella cella numero 27 si intrecciano le vicende di cinque detenute, accomunate dal bisogno di rielaborare il proprio vissuto, di aprirsi, di condividere il presente e di mantenere un orizzonte di vita futura degna di essere vissuta e autentica. I sentimenti e gli affetti sono per esse le basi su cui ricostruire pur nella sofferenza che comporta ripercorrere le tappe drammatiche che le hanno portate alla carcerazione. “...il carcere è stata per me una cornice necessaria tuttavia non è un libro che parla del carcere, parla piuttosto della condizione femminile nei suoi estremi di vitalità e di angustia, liberazione e oppressione, gioia, perdita e del ritrovamento, delle galere esteriori e interiori che possono anche essere la porta che conduce alla libertà...”.