Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagalli: Classici cristiani. Nuova serie

Sant'Agostino

Sant'Agostino

Giovanni Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 260

Riuscire a far leggere la vita di un santo, per di più filosofo quale Agostino, come un saggio biografico che avvince, non stanca e, al tempo stesso, comunicarne pensiero , spiritualità, riflessione teologica, è il miracolo che riesce a fare questo libro. Il segreto di Papini sta nel ''taglio'' dato all'argomento, cui si unisce la capacitaà narrativa, l'attualizzazione della materia che fa sentire nell'oggi l'opera del protagonista, la partecipazione appassionata alla sua vita di peccatore, di convertito e finalmente di pellegrino in viaggio verso l'Assoluto.
18,00

Sintonia con il mondo. Una teoria sulla festa

Sintonia con il mondo. Una teoria sulla festa

Josef Pieper

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 120

La teoria di Pieper sulla festa è esposta nello stesso titolo del libro, "Sintonia con il mondo": si può vivere autenticamente la festa solo sulla base del proprio consenso verso il mondo nel suo insieme. "Consenso" vuol dire riconoscere che il mondo, l'intera realtà ha un senso che noi condividiamo, ha una bontà originaria di cui ci rendiamo conto. Solo se ci mettiamo in sintonia con il significato di fondo di cui il mondo è portatore, è possibile vivere autenticamente la festa.
12,00

La risurrezione

La risurrezione

Jean Daniélou

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 136

In questo saggio dedicato all'evento decisivo da cui ha origine il cristianesimo si ritrova il nucleo fondante dell'annuncio cristiano di una fede che non si basa su un mito, ma su un fatto storicamente avvenuto duemila anni fa.
10,90

Pascendi dominici gregis. Sugli errori del modernismo

Pascendi dominici gregis. Sugli errori del modernismo

Pio X

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2007

pagine: 134

La Pascendi Dominici Gregis viene presentata nella versione originale con una nuova traduzione, assieme ai testi del decreto Lamentabili Sane Exitu. Conosciuta come l'enciclica contro gli errori del modernismo, contiene un'analisi approfondita delle sette metamorfosi che il pensatore modernista puo' assumere (filosofo, credente, storico, critico, teologo, apologista e riformatore) e propone sette rimedi per combattere quella che definisce la ''sintesi di tutte le eresie'', il ritorno alla tomistica, faro di ogni pensiero razionale.
13,50

San Galgano e la spada nella roccia

San Galgano e la spada nella roccia

Franco Cardini

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2000

pagine: 140

In questa nuova edizione Franco Cardini aggiorna ed amplia i contenuti delle precedenti, alla luce di nuovi studi compiuti sulla figura di San Galgano. Il santo, i luoghi ove visse, le testimonianze che ci ha lasciato,danno alla storia un alone mistico e leggendario. In tutta la sua storia ciò che più colpisce è il senso del mistero che pervade il lettore, trascinato in una dimensione storica, mistica e leggendaria insieme.
9,00

De veritate-La verità

Anselmo d'Aosta (sant')

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

Anselmo d'Aosta (1033 – 1109) è stato uno dei più grandi teologi e filosofi della cristianità. Il De veritate è stato scritto da Anselmo nel 1080-85 insieme al "De libertate arbitrii" e al "De casu diaboli", una trilogia dedicata ai problemi della verità, della rettitudine, del male, dell'onnipotenza divina e del libero arbitrio. Anselmo nel "De Veritate" afferma che ci sono verità diffuse nella creazione e la Somma Verità "che non ha né principio e né fine", che è trascendente, è rettitudine essenziale. Il De Veritate è un capolavoro letterario, che in questa veste è proposto con una nuova traduzione e curatela di Augusto Porso.
23,00 21,85

Fede e futuro

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

Il tema del futuro sta diventando sempre più oggetto di una riflessione teologica sulla fede perché non è affatto certo che l'uomo continuerà a credere in Dio. La preoccupazione di Ratzinger, espressa in questo straordinario saggio, non si limita però solo al futuro della fede ma anche all'incertezza e alla confusione che regna sul mondo, cause del venire meno della speranza e di timore. La questione del futuro non è quindi solo limitata ai credenti. Lo sviluppo storico, che ha subito negli ultimi anni una incredibile accelerazione, ha messo l'umanità di fronte a possibilità estreme, ma anche a pericoli estremi. Il futuro non è più atteso con speranza ma con preoccupazione, è diventato persino un incubo. La fede ha ancora un ruolo nella costruzione del mondo futuro? La chiesa continuerà ad esistere? Sotto la spinta degli sconvolgimenti sociali della fine degli anni sessanta, Joseph Ratzinger pubblicò per la prima volta questo libro, le cui tesi oggi sono più che mai attuali. Chiunque oggi legga questi i testi sarà sorpreso dalle profezie di Ratzinger su l'attuale situazione della Chiesa e del Cristianesimo, e ancor più dalle conclusioni dolorose e coraggiose che egli trae. Egli vede il futuro in una chiesa piccola, semplice e interiorizzata. La chiesa perderà molto ed arriverà quasi ad estinguersi, ma guadagnerà molto nella sua capacità di testimoniare una verità che ormai non sarà più riconosciuta.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.