Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagalli: Famiglia lavori in corso

Amoris laetitia. Accompagnare, discernere, integrare. Vademecum per una nuova pastorale familiare

Stephan Kampowski, José Granados, Juan José Pérez Soba

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 176

L'esortazione Amoris laetitia ha dato luogo ad interpretazioni diverse. Approfondire le sue affermazioni teologiche, soprattutto in materia di "comunione ai risposati divorziati, richiederà tempo e pazienza. Ciò che tuttavia non può attendere sono le questioni pratiche che essa ha sollevato: quelle dei pastori che ascoltano le confessioni; quelle dei vescovi che indicano linee di azione pastorale ai loro sacerdoti; quelle delle famiglie attive nella pastorale familiare...
13,00 12,35

Divorziati risposati e comunione spirituale

Alexandra Diriart

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 112

Cosa pensare della pratica della "comunione spirituale" raccomandata ai divorziati risposati che non possono ricevere sacramentalmente l'Eucaristia? Si tratta forse di un'ipocrisia? Per rispondere a questa domanda occorre anzitutto precisare cosa si intende per "comunione spirituale". Dopo aver chiarito il significato di tale espressione e pratica, questo libro intende approfondire le possibili strade nelle quali accompagnare il desiderio di comunione eucaristica dei fedeli divorziati impegnati in una seconda unione, e capire così quale cammino di conversione e di comunione proporre loro.
9,50 9,03

Persona e famiglia. L'eredità di San Giovanni Paolo II nel dibattito attuale

Jaroslaw Merecki

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 72

La famiglia: un ostacolo al progresso? Un fardello per la liberazione della donna? Così la vedevano molte delle più diffuse ideologie del passato. Giovanni Paolo II ha avuto il coraggio di porsi come "segno di contraddizione", mettendo la famiglia al centro del suo insegnamento. La famiglia era per lui prima di tutto "comunione di persone", le quali attraverso il reciproco dono costituiscono la loro nuova identità. Ecco il nocciolo dell'amore coniugale: il dono reciproco che lo rende possibile. Nel suo essere controcorrente il Papa della famiglia ha seguito l'esempio di Cristo stesso, affermando fin dall'inizio che "l'uomo è la prima e fondamentale via della Chiesa". "Non abbiate, paura" di annunciare il vangelo della famiglia in tutta la sua portata, nella convinzione che soltanto esso risponde alle più originarie esigenze del cuore umano.
9,00 8,55

Famiglia in cammino. La catechesi sulla famiglia di papa Francesco

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Juan José Pérez Soba

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 320

Con questo volume l'editore Cantagalli, per mano del Prof. Juan José Pérez Soba, desidera dare un contributo alla diffusione e alla promozione delle catechesi di Papa Francesco sulla Famiglia. Molte di esse sono quasi sconosciute, poiché non hanno avuto il giusto risalto sui mezzi d'informazione. Il Magistero di Papa Francesco sulla Famiglia è sorprendentemente ricco e fecondo, ricolmo di spunti che fanno riflettere e aprono ampi spazi di discussione. Un'attenta lettura delle catechesi evidenzia come il magistero del Sommo Pontefice continui a percorrere il cammino già tracciato dal Papa della Famiglia Giovanni Paolo II. Nel volume sono pubblicate le catechesi sulla famiglia del primo ciclo commentate da Pérez-Soba.
19,00 18,05

Il «principio» che è per sempre. L'incontro, l'amore, il sacramento del matrimonio

Stanislaw Grygiel

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 144

L'incontro di due persone e la nuova realtà dell'amore che tra loro nasce sono dono. Il dono è parola con cui Dio parla alle persone ed esse a loro volta parlano l'una all'altra. Ogni incontro che è incontro per sempre, indipendentemente da quando e dove sia avvenuto, prepara l'uomo all'evento che è il sacramento. Accogliere degnamente il sacro della persona, cioè il sacramentum, fa sì che l'uomo maturi nell'incontro con l'altro, incontro che avviene nell'affidamento reciproco - cioè nella fede - e nella fiducia nel frutto di questo affidarsi - cioè nella speranza. Attraverso questi due doni: fede e speranza, si compie l'amore che è per sempre. Nell'amore umano inizia così l'eternità che è l'Amore Divino.
10,00 9,50

Divorziati. Quale pratica pastorale apre una speranza?

Juan José Pérez Soba

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 143

Ogni progetto di amore che viene meno è un fallimento che lascia ferite. L'importanza dell'accompagnamento dei divorziati in nuova unione è stato un principio messo in risalto nell'ultimo sinodo sulla famiglia da un punto di vista genuinamente pastorale: "Anche le situazioni dei divorziati risposati esigono un attento discernimento e un accompagnamento carico di rispetto, evitando ogni linguaggio e atteggiamento che li faccia sentire discriminati". Senza perdere di vista il valore personale dell'accompagnamento, è comprensibile la prudenza nel tracciare una sicura guida generale a livello ecclesiale su come accompagnare queste persone. La comunità ecclesiale non può trascurare il rigore, la verità e la bontà con cui si compie questo accompagnamento che richiede una grande delicatezza, dolcezza e fermezza per potersi trasmettere.
10,00 9,50

Diciamoci la verità: non è tutto una favola. Il cristianesimo e le sfide del tempo presente

Sergio Belardinelli, Robert Spaemann

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 112

La cultura contemporanea diffida profondamente dell'idea di verità, come fosse un concetto pericoloso, dogmatico e ostile alla libertà. Questo libro cerca di dimostrare il contrario. Con linguaggio semplice e piano, passando attraverso i temi più scottanti del nostro tempo, quali l'educazione e il dialogo tra le culture, il lettore è accompagnato alla riscoperta della verità, in barba alle molte favole che vengono raccontate in proposito. La posta in gioco emerge in modo esemplare nel saggio di R. Spaemann, dedicato al tema del matrimonio e della famiglia.
9,50 9,03

Conversione pastorale per la famiglia: si ma quale? Contributo del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II al Sinodo

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 112

Intorno al Sinodo dei vescovi sulla famiglia si sono create grandi aspettative, ma anche interessati equivoci. Papa Francesco invita ad una coraggiosa conversione pastorale, per avvicinarci con misericordia alle famiglie ferite.In questo agile saggio, raccolgono la sfida i professori di quel Pontificio Istituto, voluto e fondato da San Giovanni Paolo II, quale "Istituto primario di studi per la promozione della ricerca teologica e pastorale su matrimonio e famiglia, per l'utilità di tutta la Chiesa". Essi mostrano quanto sia feconda la grande eredità di pensiero e di testimonianza del grande "Papa della famiglia", ancora in gran parte da esplorare e da realizzare.
9,50 9,03

Famiglie diverse. Espressioni imperfette dello stesso ideale?

Stephan Kampowski

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 128

In molti luoghi la Chiesa fa fatica a comunicare efficacemente il suo messaggio sulla sessualità, il matrimonio e la famiglia. Se quasi tutti concordano circa l'esistenza del problema, più controversa è la questione di quali ne siano le radici e di come è opportuno rispondere. L'autore fa notare come i principi di fondo su cui si basano le "famiglie diverse" sono, per la maggior parte, contrari a tutto ciò che ci permette parlare di famiglia cristiana. L'insegnamento della Chiesa, pur essendo certamente informato dalla speranza, non è ideologico, ma in sintonia con la realtà, e l'ideale della Chiesa non è soltanto bello, ma anche possibile, malgrado tutte le difficoltà e le avversità.
10,00 9,50

Eucaristia e divorzio: cambia la dottrina?

José Granados García

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il sinodo straordinario sulla famiglia indetto da Papa Francesco ha suscitato un intenso dibattito nella Chiesa cattolica. Tra le questioni discusse spicca quella della possibile ammissione all'Eucarestia dei divorziati. Ma è possibile cambiare la dottrina sul matrimonio e la famiglia? Le pagine che seguono vertono su questa domanda, esaminano cos'è la dottrina, per andare così alla radice delle questioni in discussione: qual è il vincolo che lega la dottrina all'agire cristiano e alla pastorale della Chiesa? Come si evolve la dottrina in ogni cultura e, specialmente, a contatto con l'epoca moderna?
12,00 11,40

Cosa ne pensa Gesù dei divorziati risposati?

Luis Sánchez Navarro

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 95

"Chi lascia sua moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio": testimoniato dai Vangeli di Matteo, Marco e Luca, l'insegnamento di Gesù non lascia dubbi. Gesù, sposo di Israele, ha dato un insegnamento sul matrimonio che, in rottura con le convenzioni del suo tempo, e le soluzioni del caso, ristabilisce il disegno di Dio Creatore sulla famiglia, disegno oscurato da pratiche come il divorzio.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.