Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Le professioni sanitarie

Psicologia generale, sociale e clinica

Psicologia generale, sociale e clinica

Perna Colamonico

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 472

Pensato per i nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie, questo manuale vuole offrire un panorama completo e aggiornato sul sapere psicologico. La prima parte, dedicata alla psicologia generale, presenta le conoscenze di base necessarie alla comprensione dell’uomo nei suoi molteplici aspetti (cognitivi, affettivi, motivazionali, percettivi). La seconda parte affronta i classici temi della psicologia sociale, ma grande attenzione viene anche rivolta all´esame delle nuove problematiche collegate al disadattamento lavorativo, al burn-out, al mobbing. La terza parte, infine, è dedicata alla psicologia clinica e prende in considerazione le metodologie e gli strumenti necessari ai fini sia di una precisa valutazione clinica sia di un efficace intervento. Gli ultimi capitoli sono dedicati alla lettura psicologica di cruciali aspetti legati al lavoro, alla malattia, all´ospedalizzazione, al dolore, alla morte, all´elaborazione del lutto.
29,80

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Roberta Spandrio, Anita Regalia, Giovanna Bestetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 630

L'Italia in questi ultimi decenni è stata testimone di una straordinaria e silenziosa rivoluzione sociale che riguarda il modo e il luogo di nascere, con conseguenze diverse e ancora non del tutto chiare. La medicalizzazione ha, in parte, contribuito ad aumentare la sopravvivenza materno-infantile ma corre il rischio di sopraffare la normalità del parto fisiologico, trasformando ogni donna in una "paziente" come se l'evento nascita fosse "patologico" in sé. Eppure la maggior parte delle donne e dei bambini sono soggetti "sani" e come tali devono essere osservati, accompagnati e assistiti. Il volume nasce dall'esperienza clinica e di formazione nei corsi per ostetriche e medici tenuti dalle autrici, a cui si aggiunge il contributo di diversi professionisti da anni impegnati a cambiare l'attuale assistenza alla nascita fisiologica. L'intento è cercare di connettere il sapere di base e quello clinico/critico, fondato sulle evidenze scientifiche (ma non solo), per favorire la fisiologia, per tradurre in pratica assistenziale il principio che le normalità sono tante, per rigenerare la pratica ostetrica coniugando "mani, cervello e cuore". Il testo è attraversato da parole di donne e operatori e da intermezzi poetico-letterari per ricordare che il linguaggio sulla nascita non è soltanto quello medico.
61,00

Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie

Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie

Gavino Maciocco, Nicola Comodo

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 623

La sanità vive una fase di rapida e profonda trasformazione, a molteplici livelli: politico e sociale, economico-finanziario, organizzativo, tecnico-scientifico, epidemiologico e demografico. Di tutto ciò un libro di igiene e sanità pubblica non può non tenere conto. L'obiettivo è offrire ai lettori gli strumenti essenziali per leggere le tradizionali materie dell'igiene e della sanità pubblica alla luce dei nuovi scenari. Il manuale, aggiornato, organico e moderno nell'impostazione e nei contenuti, si rivolge a tutti gli studenti dei corsi di laurea della facoltà di Medicina e di quelle facoltà in cui è presente il corso di igiene.
42,00

Psicoterapia istituzionale diffusa. Un metodo per i servizi di salute mentale

Alessandro Grispini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 224

I trattamenti erogati dai servizi psichiatrici sono altamente variabili e sempre più spesso focalizzati sulla riduzione dei sintomi. Il volume propone un metodo per sviluppare una cultura psicoterapeutica istituzionale diffusa che offra un terreno comune per un lavoro integrato di équipe che coinvolge tutte le figure professionali. La dimensione psicoterapeutica dev'essere lo stile di base trasversale adottato da tutti gli operatori per costruire, comprendere e gestire le relazioni e averne una visione dinamica, ma anche un metodo per la valutazione delle richieste di aiuto e la definizione dei percorsi di cura. Infine, essa è l'attuazione di un'azione terapeutica sostenibile in un setting specifico quale è il servizio pubblico. Particolare rilievo viene dato alle capacità di negoziazione, di decision-making condivisa e di conduzione degli interventi time-limited per trattare disturbi gravi e disturbi emotivi comuni. Il testo costituisce uno strumento di lavoro per ogni profilo professionale e scuola di formazione.
23,00 21,85

La progettazione sanitaria nelle organizzazioni complesse. Metodi e strumenti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 216

L'evoluzione delle professioni sanitarie e il loro ruolo strategico nello sviluppo dei sistemi sanitari richiedono l'acquisizione di saperi e abilità specifiche per la progettazione, una competenza chiave per gestire e integrare processi, pianificare attività calibrandole sui bisogni degli utenti e perseguire gli obiettivi del sistema. Fondandosi sui metodi e strumenti del project management, essa richiede conoscenza del contesto e capacità di analizzare i problemi reali, considerare le criticità, stimare le risorse e definire strategie e azioni. Il volume propone un percorso strutturato, arricchito di strumenti pratici ed esempi concreti, per apprendere questa metodologia di lavoro che consente una progettazione efficace, in grado di supportare lo sviluppo del progetto e valutarne i risultati. Infine, offre l'occasione di riflettere su metodologie applicabili nella pratica professionale.
20,00 19,00

Fisiologia della nascita. Dai prodromi al post-partum

Roberta Spandrio, Anita Regalia, Giovanna Bestetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 648

In questi ultimi decenni l'Italia è stata testimone di una straordinaria e silenziosa rivoluzione sociale su modo e luogo del nascere le cui conseguenze sono diverse e ancora non del tutto chiare. La medicalizzazione ha in parte contribuito ad aumentare la sopravvivenza materno-infantile, ma corre il rischio di sopraffare la normalità del parto fisiologico, trasformando ogni donna in una “paziente”, come se l'evento nascita fosse patologico in sé. Eppure la maggior parte delle donne, dei bambini e delle bambine sono soggetti sani e come tali debbono essere osservati, accompagnati e assistiti. Il volume nasce dall'esperienza clinica e di formazione nei corsi per ostetriche e medici tenuti dalle autrici, a cui si aggiunge il contributo di molti professionisti impegnati a cambiare l'attuale assistenza alla nascita fisiologica. L'intento è quello di unire il sapere di base e quello clinico/critico – fondato sulle evidenze scientifiche (ma non solo) – per favorire la fisiologia, per tradurre in pratica assistenziale il principio che le normalità sono tante, per rigenerare la pratica ostetrica coniugando “mani, cervello e cuore”. Il testo, in questa nuova edizione completamente aggiornata e ampliata, è attraversato da parole di donne e operatori e da intermezzi poetico-letterari per ricordare che il linguaggio della nascita non è soltanto quello medico.
67,00 63,65

Elementi di psicologia per le professioni di aiuto

Antonio Loperfido, Barbara Muzzatti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 188

Il volume è un agile e aggiornato compendio dei principali contributi offerti dalla psicologia per facilitare la comprensione della malattia, del dolore e l’azione di cura. Indirizzato agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea e dei percorsi professionalizzanti di area sanitaria e sociosanitaria, con uno stile essenziale, un atteggiamento rigoroso e un lessico puntuale, introduce fondamenti teorici e indicazioni pratiche funzionali alla maturazione di una visione della complessità della persona e di un’attenzione consapevole e preparata al paziente. Offre anche un approfondimento sull’uso di tecnologie digitali, cyberpsicologia e telemedicina e sull’approccio alla malattia di determinate categorie di individui quali i minori, gli anziani, le persone con disabilità, gli stranieri e i morenti.
19,00 18,05

La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

Rossella Muò, Simona Raimondo, Antonio Schindler

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 264

La valutazione della persona con afasia si è recentemente arricchita in ambito internazionale di nuovi riferimenti concettuali e operativi per la pratica clinica. Il volume ne approfondisce presupposti, finalità e modelli, dalla Stroke Unit al rientro a domicilio, presentando sinteticamente i molti strumenti disponibili in Italia, suddivisi per aree. L’obiettivo è guidare clinici, studenti e ricercatori a orientarsi fra le tante proposte attualmente esistenti, migliorare l’attività clinica quotidiana al fianco dei pazienti – mediante una più accurata definizione degli obiettivi di intervento e valutazione degli outcome – e promuovere la ricerca, anche in relazione ad aree finora poco indagate.
24,00

Il lento sviluppo del linguaggio. Inquadramento teorico e modalità operative

Il lento sviluppo del linguaggio. Inquadramento teorico e modalità operative

Serena Bonifacio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 256

L’espressione “linguaggio a lenta emergenza” (LLE) descrive una condizione che ha come punto focale lo sviluppo più rallentato del vocabolario espressivo rispetto allo sviluppo tipico nel secondo anno di vita. Tale ritardo può essere associato anche a una immaturità nel linguaggio ricettivo, in assenza di deficit cognitivi, neurologici, sensoriali, relazionali. Il volume illustra ampiamente i diversi profili di sviluppo dei Late Talkers anche in rapporto ai fattori di rischio/protezione e agli esiti. Offre una sistematizzazione degli argomenti teorici e delle pratiche operative nell’ambito del primo colloquio logopedico con i genitori, in un’ottica professionalizzante con esemplificazioni di casi clinici. Il testo è rivolto a logopedisti e altri professionisti sanitari e a tutti coloro che sono interessati al tema e si configura come uno strumento utile alla comprensione e al ragionamento sulla complessità dell’argomento.
23,00

Disfagia e alimentazione. Il pasto del paziente con disturbi di deglutizione

Disfagia e alimentazione. Il pasto del paziente con disturbi di deglutizione

Antonio Amitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 208

Le difficoltà di deglutizione sono un problema in grande crescita nella popolazione generale e in particolare in quella anziana. La Deglutologia, la giovane disciplina che studia gli aspetti fisiopatologici, diagnostici e riabilitativi della deglutizione, si sta rapidamente espandendo proprio in relazione alla sempre maggiore richiesta di intervento clinico e riabilitativo in tale ambito. Il libro è un’aggiornata presentazione degli strumenti diagnostici e dei trattamenti riabilitativi disponibili per la disfagia e offre un’ampia panoramica dei significati che il mangiare e il pasto assumono nella vita individuale. Sulla base della stretta relazione tra il cibo e la qualità della vita viene illustrato il concetto di alimentazione palliativa, che ha l’obiettivo di garantire il piacere di mangiare e con esso l’attenzione agli aspetti non solo nutritivi che il cibo fornisce all’individuo.
20,50

Manuale di igiene e sanità pubblica

Manuale di igiene e sanità pubblica

Paolo Bonanni, Guglielmo Bonaccorsi, Gavino Maciocco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 684

I processi di globalizzazione che negli ultimi decenni hanno coinvolto l’economia, la finanza, le comunicazioni hanno interessato sotto molti aspetti anche la salute. L’obiettivo del volume è offrire gli strumenti essenziali per leggere le materie dell’igiene e della sanità pubblica alla luce di questi nuovi scenari. Il testo è stato scritto durante l’esplosione della COVID-19 e questo evento ha influenzato la stesura di gran parte dei capitoli, non solo di quello dedicato alle malattie infettive. La pandemia ha messo in luce la vulnerabilità del nostro modello di sviluppo e anche la fragilità dei nostri sistemi sanitari. Ha dilatato le diseguaglianze sociali e aggravato quelle sanitarie. E, con il suo terribile carico di milioni di morti, ci ha insegnato che il diritto alla salute non è negoziabile perché, se viene messo in discussione questo principio, anche il resto della società – dall’economia alla convivenza civile – è destinato a franare. Di tutto ciò un libro di igiene e sanità pubblica non poteva non tenere conto.
57,00

La persona con lesione midollare. L'intervento assistenziale globale

La persona con lesione midollare. L'intervento assistenziale globale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 440

Una lesione al midollo spinale è tra le esperienze più drammatiche che un individuo possa affrontare e, dal punto di vista assistenziale, è una delle sfide più impegnative alla quale deve far fronte il sistema sanitario. È necessario, infatti, che gli interventi vengano attivati tempestivamente e soprattutto condotti con un approccio assistenziale globale e continuo. Per questi motivi sono nate le Unità spinali unipolari, strutture sanitarie assistenziali riabilitative che si occupano della persona con paraplegia e tetraplegia. Il libro, ideato dal CNOPUS (Coordinamento nazionale operatori professionali unità spinali), ha come obiettivo principale quello di fornire, in un unico testo, tutte le informazioni che gli operatori devono conoscere per garantire un'assistenza e una riabilitazione adeguate. Poiché sono fondamentali l'aggiornamento continuo e il miglioramento delle prestazioni individuali e di gruppo, è stato ritenuto importante riproporre una nuova edizione del testo. Il volume è stato aggiornato alla luce dell'esperienza svolta nelle Unità spinali unipolari: infatti gli autori sono tutti professionisti (medici, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti respiratori, assistenti sociali, psicologi) occupati in tali strutture. L'aggiornamento riguarda anche le evidenze scientifiche e gli studi della letteratura internazionale.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.