Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Saggi

Nello specchio del romanzo. Dickens, Flaubert, Thomas Mann

Nello specchio del romanzo. Dickens, Flaubert, Thomas Mann

Peter Gay

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 167

Attraverso l'esplorazione del mondo, della capacità inventiva e della personalità di tre grandi autori della narrativa realistica otto-novecentesca, l'autore mostra come la commistione di realtà storica e finzione letteraria renda unica la loro opera, cogliendone una caratteristica comune: il risentimento e la ribellione contro la loro stessa classe sociale. Se Dickens esaspera le trasformazioni dell'Inghilterra vittoriana, Flaubert impiega le sue risorse stilistiche per "vendicarsi" dell'ipocrisia borghese, mentre Mann riesce a costruire uno specchio che riflette un ritratto caricaturale del ceto medio e della sua cultura decadente. Un universo in cui la realtà storica, trasfigurandosi, si fa capolavoro letterario.
18,80

Carissima zia Fori... La storia del popolo ebraico raccontata in 140 lettere

Carissima zia Fori... La storia del popolo ebraico raccontata in 140 lettere

Martin Gilbert

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 442

"Zia Fori voleva imparare la storia del popolo al quale apparteneva e che, sessantasette anni prima, aveva lasciato per il calore, la polvere e le sfide dell'india. Le ho detto che non appena fossi arrivato in inghilterra le avrei scritto spiegandole ogni settimana, in forma epistolare, una parte della storia ebraica a cominciare da Adamo. Due anni e mezzo dopo ho imbucato l'ultima lettera; allora zia Fori aveva novantadue anni. Avevo la speranza che, nonostante i momenti di tristezza, disgregazione, guerra e sofferenza, la storia degli ebrei le avrebbe rivelato la tenacia con cui il suo popolo era sopravvissuto e si era affermato, la sua vita collettiva e la sua creatività." (Martin Gilbert)
24,50

Theodor W. Adorno. Biografia di un intellettuale

Theodor W. Adorno. Biografia di un intellettuale

Stefan Müller-Doohm

Libro: Copertina rigida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 916

In un'epoca segnata dagli specialismi e dalla frammentazione del sapere, ripercorrere la vicenda biografica di Theodor Wiesengrund Adorno significa confrontarsi con il fascino di un intellettuale che nel suo "Il saggio come forma" (1974) poteva scrivere: 'La curiosità è il principio di piacere del pensiero'. Ma ripercorrere la sua vicenda biografica significa anche confrontarsi con l'"inattualità" di un filosofo che dallo iato fra razionalità e realtà, fra costruzione del concetto e cosa traeva alimento per un desiderio di radicalità e una tensione utopico-dialettica che hanno trovato voce in un peculiare dispositivo di pensieri. Significa infine ridefinire i confini del suo interrogarsi sul senso e sul destino della nostra modernità.
87,30

Novecento e dopo. Considerazioni su un secolo di letteratura

Novecento e dopo. Considerazioni su un secolo di letteratura

Ezio Raimondi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 166

La nostra civiltà, cresciuta all'ombra dei totatitarismi e delle catastrofi, è ancora in grado di apprezzare le parole della letteratura? E quale spazio può avere la particolare voce del testo, fra l'agghiacciato silenzio lasciato da Auschwitz e Hiroshima e il frastuono dei mezzi di comunicazione elettronici? In questo volume Raimondi guida il lettore in un percorso lungo il Novecento, dagli esordi caratterizzati dallo slancio delle avanguardie attraverso le tragedie e gli orrori della metà del secolo, fino al postmoderno e all'aprirsi della letteratura a orizzonti temporali del tutto nuovi, attento alle pagine in cui autori e critici hanno cercato di riflettere sulle ragioni della propria opera e aperto al confronto della scrittura con il proprio contesto.
19,70

Primo Levi. Le virtù dell'uomo normale

Primo Levi. Le virtù dell'uomo normale

Robert S. C. Gordon

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 320

20,40

Europa estrema. Il radicalismo di Destra dal 1945 a oggi

Europa estrema. Il radicalismo di Destra dal 1945 a oggi

Pierre Milza

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 488

Il successo elettorale dei movimenti di estrema destra in tutta Europa è il prodotto di fenomeni recenti (la crisi economica, la disoccupazione, l'immigrazione), ma queste correnti hanno ormai oltre un secolo di vita. Che rapporto c'è, allora, tra le forze sconfitte nella seconda guerra mondiale e la nuova destra europea? Che relazione esiste tra il populismo di Haider e quello della Lega, tra il liberismo xenofobo di Pym Fortuyn in Olanda e il razzismo di Le Pen in Francia? Qual è la ragione del revisionismo storico? In questo libro Pierre Milza risponde a queste e ad altre domande ricostruendo i flussi e i riflussi di queste idee e di questi gruppi in un vasto arco cronologico e geografico.
29,80

Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo

Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo

Piers Brendon

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 741

Gli anni trenta videro il dilagare della disoccupazione di massa dopo il crollo di Wall Street, l'affermarsi di regimi fascisti e nazisti nel cuore dell'Europa, le purghe sovietiche, la guerra civile spagnola, le difficoltà interne alle democrazie liberali. Al loro culmine, l'invasione tedesca della Polonia diede il via ad un evento bellico globale di proporzioni mai conosciute. Piers Brendon racconta questi e altri passaggi cruciali della storia del ventesimo secolo.
41,00

Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini

Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini

Peter Burke

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 256

In genere gli storici preferiscono ricostruire il passato sulla base di testi e documenti scritti. Ma cosa sarebbe la storia del fascismo o dello stalinismo se non conoscessimo le immagini usate per la propaganda? Quale sarebbe il giudizio su conflitti recenti come il Vietnam senza le testimonianze lasciateci dai reporter di guerra? E risalendo più indietro nel tempo, come potremmo scrivere la storia della vita quotidiana o delle abitudini alimentari dei nostri antenati senza considerare le rappresentazioni visive che ci sono state tramandate? Attraverso un affascinante excursus nei secoli, Peter Burke dimostra come l'uso delle immagini possa arricchire in modo decisivo la nostra conoscenza del passato e del presente.
22,40

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Israel Finkelstein, Neil A. Silberman

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 409

Il libro vuole attirare l'attenzione dei lettori sui risultati delle più recenti scoperte archeologiche e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Un viaggio nel mondo dell'antico Israele, che ridisegna in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma anche sul perché la forza del suo messaggio ha superato le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.
26,60

Rimbaud

Rimbaud

Graham Robb

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 496

La nuova biografia di Graham Robb ricostruisce i mille volti di questo artista ribelle: l'enfant prodige e il poeta maledetto, il genio dissacrante e il visionario, l'omosessuale e l'avventuriero, il bohémien e l'uomo d'affari. Seguiamo così le fasi burrascose dei soggiorni a Parigi e a Londra, la violenta storia d'amore con Paul Verlaine, la lotta solitaria contro la letteratura tradizionale e il tentativo di reinventare alla radice il linguaggio poetico. Sulla base di documenti finora inesplorati, Robb getta nuova luce sugli anni oscuri trascorsi in Africa come viaggiatore, mercenario, mercante d'armi e di schiavi.
24,40

Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo

Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo

Hans Belting

Libro: Libro rilegato

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 695

Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti di venerazione che recavano in sé una tangibile presenza del sacro: oggetti di culto capaci di operare miracoli, emettere responsi, determinare l'esito di una guerra. Il libro prende le mosse dal periodo in cui i cristiani fanno proprio il culto pagano delle immagini e cominciano a sviluppare autonomie pratiche e forme di pensiero, per arrivare fino all'apogeo delle immagini sacre nel mondo medievale. Solo con la fine del Medioevo e l'inizio del mondo moderno, il legame esclusivo tra immagini e culto tende ad allentarsi, e le immagini finiscono per essere apprezzate e discusse soprattutto per il loro stile e per le loro qualità estetiche.
71,00

Cime misteriose. La grande avventura della conquista delle Alpi

Cime misteriose. La grande avventura della conquista delle Alpi

Fergus Fleming

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 416

Per secoli si è creduto che ghiacciai e cime innevate costituissero il regno incontrastato di esseri subumani deformi e malvagi, streghe, draghi e demoni di ogni specie. E i primi uomini che lì si avventuravano lo facevano pienamente consapevoli del pericolo, ma anche irrimediabilmente affascinati da questo spazio. Coniugando ricostruzione storica e brillanti capacità narrative, Fergus Fleming ci fa rivivere le prime eroiche spedizioni su vette come il Cervino o il Monte Bianco, ne spiega il significato sociale e scientifico, si immerge nelle passioni e nelle rivalità dei grandi pionieri dell'alpinismo.
25,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.