Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni: I diari della motocicletta

Altri traguardi. Premesse, cronaca e analisi della campagna politica di Sardegna Possibile 2014

Omar Onnis

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Una campagna elettorale, una scrittrice nota, un partito indipendentista, poche altre persone che ci credono fin da subito. Da qui prende le mosse l'esperienza della coalizione Sardegna Possibile tra l'estate del 2013 e l'inverno del 2014. Una sfida visionaria a tutto ciò che si è sedimentato, nel corso degli anni, sia nelle pratiche politiche, sia nella comunicazione, sia nelle aspettative dei cittadini. Il suo esito, mai compiutamente analizzato, sarà raccontato come un fallimento. Con questa cronaca, fatta da testimone diretto dei fatti narrati, Omar Onnis trasforma il ricordo personale in resoconto dettagliato e documentato. Una testimonianza che esula dalle circostanze contingenti di quella vicenda e si propone come spunto di riflessione per la politica sarda di oggi.
15,00 14,25

Dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima

Cristiano Sabino, Giovanni Fara

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Non propriamente un saggio sull'indipendentismo sardo, bensì un'opera incentrata sulla necessità di fornire una lettura del fallimento storico dell'indipendentismo organizzato e dei suoi principali protagonisti, per avanzare la proposta - sotto forma di manifesto - di un nuovo percorso di emancipazione, liberazione della Nazione Sarda. Il libro evidenzia i momenti che maggiormente nell'ultimo decennio hanno portato l'indipendentismo alla sua attuale condizione di inconsistenza politica, ragionando su un possibile nuovo cammino. È necessario fare autocritica e dare finalmente all'abbandono un movimento e un'anima. Un passo indietro? Una rinuncia? La dichiarazione della resa e l'abbandono dell'ambito indipendentista? La presa di coscienza della fine dell'indipendentismo organizzato o l'apertura di un confronto sulle ragioni del suo fallimento? In questo testo si vuole risponde a ciascuna di queste domande.
13,00 12,35

Le vene, l'anima. Il sangue, l'anarchia

Cristian Augusto Grosso

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

«Grosso tratteggia così il suo sogno rivoluzionario. Consapevole di quanto il processo di trasformazione sociale sia lastricato di nemici e ostacoli. Ma soprattutto riesce nell'intento di trasmettere quell'entusiasmo che spesso leggiamo perduto persino negli occhi di chi fa militanza politica, ma in modo quasi rassegnato alla sconfitta, perché ha già rinunciato a vedere come possibile la realizzazione di una vera rivoluzione culturale politica e sociale. Un limite che Cristian spazza via con poche e incisive frasi con cui esorta a non reprimere lo slancio rivoluzionario ma a cercarlo nella diversità e nella capacità di saper guardare con i nostri occhi piuttosto che con il filtro della rassegnazione all'esistente.» (Dalla prefazione dell'editore, Giovanni Fara). «La diversità riesce ogni volta, a toccare nuove cosce, a carpire nuovi sospiri nello stesso corpo. Fa danzare la normalità. Con ciò voglio dire che dovremmo guardare coi nostri occhi e con maggior sensibilità il costante, inesorabile, e consueto calore della natura nella nostra anima, carpendone ogni giorno nuovi raggi del sole, nuovi sentori del vento, e nuovi colori del cielo.» (Cristian A. Grosso)
13,00 12,35

Le ceneri di Guy Debord

Afshin Kaveh

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

14,00 13,30

Falce e pugnale. Per un socialismo di liberazione nazionale

Falce e pugnale. Per un socialismo di liberazione nazionale

Omar Onnis, Cristiano Sabino

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

13,00

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.