Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM: Saggi e monografie diritto dell'economia

Banche ed etica

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 266

Il convegno su 'Banche ed etica' — promosso da Illa Sabbatelli ed organizzato dall'Unione Giuristi Cattolici Italiani — si si propone un ambito di indagine che, muovendo dall'esame dei fondamenti concettuali della tematica concernente il rapporto tra 'etica e finanza', risulta incentrato sulla definizione dei processi relazionali che è dato riscontrare nell'attività di intermediazione.
24,00 22,80

Le cambiali finanziarie nelle dinamiche del mercato

Alberto Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 256

Le cambiali finanziarie, introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 13 gennaio 1994, n. 43, nacquero con il dichiarato obiettivo di fornire alle imprese un mezzo di finanziamento alternativo, o comunque complementare, sia alle emissioni azionarie e obbligazionarie, sia ai tradizionali e consolidati strumenti offerti dal sistema bancario. La Relazione accompagnatoria all'iniziale progetto di legge (A.C. 2309, XI Legislatura) è al riguardo alquanto esplicita, individuando il fine primario nel porre le imprese nella condizione di «poter accedere al capitale di credito a minor.
24,00 22,80

La contrattazione bancaria tra tutela della liquidità e obblighi di trasparenza

Matteo De Poli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 272

Questo lavoro analizza il percorso evolutivo del rapporto tra legislatore e materia contrattuale bancaria, muovendo da un'analisi storica sui codici abrogati, transitando per la disciplina codicistica dei contratti bancari, giungendo, e soffermandosi, sull'attuale legislazione speciale. Obiettivo principale dello stesso è l'analisi delle tecniche di controllo legale sulla contrattazione bancaria - "contrattazione" che ha sostituito il "contratto" nel ruolo di fattispecie - e la comprensione delle linee di politica legislativa che stanno alle spalle di quelle scelte tecniche. Sopra ogni altro, decisivo ci è sembrato lo sforzo di comprendere se il legislatore creda che la prevenzione e il controllo degli squilibri contrattuali possano essere ottenuti limitandosi a governare la fase precontrattuale - e, dunque, puntando a irrobustire la libertà e la consapevolezza della scelta negoziale (nello stesso tempo, però, conservando la valenza del principio di autoresponsabilità del contraente per la scelta liberamente e consapevolmente compiuta) -; o, per contro, se ritenga invece necessario spingersi ad apprestare forme d'intervento dirette a colpire l'assetto d'interessi prescelto dalle parti.
24,00 22,80

Supervisione bancaria europea. Sistema delle fonti e modelli teorici

Francesco Guarracino

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 188

17,00 16,15

Mercato finanziario e potere pubblico. Il rapporto tra Consob e investitore nell'era della crisi
30,00

Potere monetario, impresa e mercato nell'aquis dell'UE

Simone Mezzacapo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 322

La storia dell'evoluzione dell'ordine monetario internazionale (espressione quest'ultima con cui s'intende fare qui riferimento all'insieme delle norme e delle diverse forme di "regolazione" dei meccanismi che compongono il sistema nell'ambito del quale sono scambiate le valute dei diversi Stati ed eseguiti i pagamenti internazionali) può essere riguardata in estrema sintesi come la storia del processo di definizione e applicazione nell'ambito dell'ordinamento della comunità internazionale delle "norme" e degli altri strumenti di coordinamento delle modalità di esercizio della sovranità statuale con riferimento alla conduzione della politica economica e monetaria.
29,00 27,55

Tutela del risparmio e garanzia dei depositi

Illa Sabbatelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 248

Il volume si occupa della tutela del risparmio, muovendo dalla costituzione economica ed analizzando la tutela del risparmio in Europa.
22,00 20,90

ABF e supervisione bancaria

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 256

Negli ultimi decenni si è registrato nel nostro Paese un incremento della litigiosità a fronte del quale non sono state disposte adeguate modifiche del diritto processuale in grado di alleggerire l'onere di un contenzioso in continua espansione.
23,00 21,85

La supervisione sulle banche. Profili evolutivi

Illa Sabatelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: 286

Oggetto del volume è la problematica della supervisione sui mercati finanziari europei
26,00 24,70

I conglomerati finanziari. Le forme di vigilanza

Vincenzo Troiano

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-258

L'opera affronta la materia dei conglomerati finanziari, muovendo dall¿analisi tecnica di tali aspetti, condotta in anni recenti in diverse sedi internazionali
24,00 22,80

La nuova normativa Mifid

La nuova normativa Mifid

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-168

16,00

La nuova disciplina della società europea

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: XIV-514

L'opera esamina nel dettaglio la nuova disciplina legata alla Società europea, come forma di facilitazione degli affari all'interno dell'Unione europea
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.