Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cento Autori: Narratopoli

I figli sono delle madri

I figli sono delle madri

Armando Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 200

La paternità ed i suoi diritti, questo il filo conduttore di una storia che ne riassume in sé tante. Lorenzo, il protagonista, un giornalista quasi quarantenne, racconta con dolore e con rabbia, il fallimento del suo matrimonio, la lotta, non solo giudiziaria, per difendere il suo ruolo di padre, la presa di coscienza del sentimento che ancora lo lega a Elena, la sua ex moglie, malgrado litigi e ripicche. La convinta difesa della genitorialità da parte di Lorenzo, coincide con la morte di quello che ha sempre considerato suo padre, salvo scoprire di non essere suo figlio. Ma Lorenzo non fugge il dolore, lo attraversa, s'immerge in esso nella convinzione che ciò gli permetterà di maturare una nuova consapevolezza di sé, di ritrovarsi come padre, condizione prioritaria per la ricerca della felicità.
12,00

Quindici passi. Romanzo sul carcere

Quindici passi. Romanzo sul carcere

Andrea Di Strada

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 136

Andrea è un giovane come tanti che si avvicina al mondo della droga, ma presto cade nella spirale della tossicodipendenza diventando vittima e protagonista di avvenimenti sempre più drammatici, fino a commettere un omicidio. Finisce in carcere e conosce un mondo nascosto alla realtà, un mondo fatto di solidarietà fra uomini che condividono un destino duro e spietato. Una contingente introspezione diventa dunque il suo riscatto: attraverso un ambizioso percorso di autocoscienza critica si trova a dialogare con i propri limiti, rivoluzionando la propria esistenza. Una storia dura sulla vita in carcere, senza fronzoli, che s'inserisce nella tradizione del romanzo verità.
12,00

Il segreto di Lazzaro

Il segreto di Lazzaro

Letizia Vicidomini

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 144

Lazzaro è un uomo quasi cinquantenne che ritorna a casa, nella terra natia di Puglia, dopo trent'anni di esilio volontario in Argentina. A riportarlo a casa è un omicidio e un'ingiustizia, di cui è stato testimone. Nel ritornare in Italia, Lazzaro ricava una nuova consapevolezza di sé pacificando i fantasmi del passato e le incognite del futuro. Un romanzo avvincente, una storia che emozionerà il lettore e lo trascinerà in un mistero a sfondo familiare, dove violenza e amore sono le due forse contrapposte.
9,90

Per le vie del borgo. Diario tragicomico di un medico di famiglia

Per le vie del borgo. Diario tragicomico di un medico di famiglia

Mauro F. Perillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 96

10,00

Buona fine e... buon principio

Buona fine e... buon principio

Tonino Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Buona fine e buon principio", si salutano così nelle strade affollate del 31 dicembre i protagonisti di questo libro. Un modo per lasciarsi alle spalle il vecchio anno e sperare che ne arrivi uno nuovo migliore. È la speranza che la nottata di edoardiana memoria passi prima o poi in una terra bella e difficile, quella di Napoli ma anche della sua provincia. La città diventa così protagonista, con le sue strade, le sue piazze, i suoi vicoli, i personaggi, le scene singolari, i dialoghi, i monologhi. Un orologio scandisce il tempo, le ultime ventiquattrore del dodicesimo mese giunto al capolinea. È una voce, un segno inconfutabile della vita che scorre e fa rintoccare i suoi attimi. Sono i momenti della storia di un popolo verace, sanguigno, col suo linguaggio forte, incisivo, immediato, talvolta rassegnato e fatalista, talvolta disperatamente combattivo.
10,00

L'ombra dei sogni

Fabio Musati

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 110

10,00 9,50

Magistrati!

Magistrati!

Bruno La Rosa

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

15,00

Filosofia napoletana... in clima carnevalesco e pasquale

Filosofia napoletana... in clima carnevalesco e pasquale

Carmine Adinolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 72

Ritornano Don Ciccillo il barbiere, Don Gaetano il parroco della Chiesa, il maresciallo Ciruzzo e tutti gli altri personaggi che hanno animato l'atto unico "Filosofia napoletana... in clima natalizio". Siamo ancora a Napoli, nei vicoli della zona di San Potito, dove il Carnevale impazza ma la crisi economica è il tarlo che rode la povera gente. Sull'esempio di vita di Peppiniello, un bambino orfano di madre, la gente non si rassegna e cerca di reagire alle quotidiane avversità. La Resurrezione del quartiere sembra prossima e suggellata dall'omelia del Cardinale di Napoli alla messa della Santa Pasqua.
5,00

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Carmine Adinolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 48

Quest'Atto Unico è ambientato a Napoli, nei vicoli della zona alta della Chiesa di San Potito, oggi abbandonata. Sotto si vede l'area del Cavone, con di fronte il Golfo, la penisola Sorrentina e Capri, a destra San Martino e Castel Sant'Elmo, che dominano la città, e a sinistra il Vesuvio, per fortuna dormiente. Alcuni personaggi, espressione della pura napoletanità, s'incontrano nel negozio del barbiere, don Ciccillo, che fa da filo conduttore chiacchierando con i vicini del quartiere. Uno spettacolo pirotecnico fatto di umorismo, di ironia, di miseria e nobiltà. Ne esce fuori uno spaccato reale della vita a Napoli, una città ricca di storia e tradizioni, ma anche di tante contraddizioni.
5,00

L'uomo senza ricordi

L'uomo senza ricordi

Paolo Gisonna

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 176

Napoli, un serial killer insanguina la città con una serie di delitti rituali in cui le vittime sono private dell'ombelico. Nessuna traccia. I media danno nome al serial killer: Navel. Angelo Rossini, un poliziotto con una brutta storia alle spalle, viene convocato dagli investigatori napoletani per dirigere le indagini che avranno un epilogo assolutamente inatteso. Roma, piazza del Popolo un gruppo di uomini donne e bambini si risveglia da un sonno lungo una breve eternità. Vengono da città diverse ma inspiegabilmente parlano un'unica lingua. Sono i sopravvissuti dello spegnimento, l'ultima risorsa dell'intelligenza umana rispetto alla ormai inevitabile fine del pianeta. Una nuova vita attende i sopravvissuti guidati da Eva Nardi, l'inventrice del software capace di riscattare l'umanità, di concederle un nuovo tempo. Ma quale mondo verrà costruito dai sopravvissuti? Quali i valori del nuovo mondo? Due storie che s'intrecciano e che hanno in comune uno stile rapido, fatto di sequenze che si susseguo senza respiro ma che, al tempo stesso, inducono alla riflessioni su argomenti quali il tempo, la memoria e l'eterno scontro tra bene e male.
12,00

Non gettiamo questa vita

Non gettiamo questa vita

Anna M. Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 128

10,00

Questo posto è un inferno

Questo posto è un inferno

Enrico Masnata

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'inferno è intorno a noi. È l'iper, l'orribile casermone in cui, giorno dopo giorno, migliaia di euforici "consumatori" vanno a sperperare il loro danaro. Un Paradiso artificiale per clienti compulsivi, ma un vero Inferno per chi è costretto a lavorarci. Alienazione, stati di angoscia, mobbing, neuroni che impazziscono definitivamente. È questo l'iper: una moderna metafora della società del consumo frenetico, di un mondo che non si cura più delle persone e della loro dignità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.