Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Ambrosiano: Spiritualità

Giacomo Cusmano sacerdote per i poveri

Giacomo Cusmano sacerdote per i poveri

M. Teresa Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Oh! se si ridestasse in tutti i cuori la carità di Giacomo Cusmano. Un poco che si darebbe da tutti coloro che hanno qualche cosa, formerebbe il molto che bisogna pei poveri". Non voleva essere Giacomo Cusmano un maestro di spiritualità; e non lo è nel senso proprio del termine: non voleva, cioè, insegnare dalla cattedra che cosa significa essere cristiani e che cosa fare per raggiungere la santità. Non dalla cattedra, ma dal suo vissuto personale: più chefare un "discorso spirituale" egli comunica la sua "esperienza spirituale", quale cioè è stata la sua "vita nello Spirito" o "secondo lo Spirito"; qui il maestro è san Paolo e Giacomo ne è il discepolo attento e fedele, che condivide con gli altri i tesori che Dio gli ha posti in cuore. Il volume mostra un profilo di Giacomo Cusmano e della sua "santità"; vi è inoltre un'antologia di testi, che offre spunti di riflessione di grande spessore.
11,90

La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2012

pagine: 88

Famiglia, chiesa domestica: così Giovanni Paolo II definiva la famiglia che considerava "la prima e la più importante via della Chiesa" (Lettera alle famiglie, n. 2). Nel Discorso ecclesiale Gesù parla alla sua comunità, traccia per essa una regola di vita: sono parole che il Signore rivolge anche a ogni famiglia, affinché in essa circoli in modo efficace il bene grande della fede. Si tratta di un dialogo confidenziale che il Maestro vuole intrattenere con ciascuno. AscoltandoLo, ogni famiglia comprenderà meglio se stessa, avrà occasione di mettere la sua fede alla prova della vita concreta di tutti i giorni. Mettendosi in ascolto del cap. 18 di Matteo il gruppo familiare si farà luogo di scambio fraterno e apertura ecclesiale, sullo stile del Maestro. Viene qui offerta la traccia completa di 6 incontri per il gruppo familiare insieme a uno di verifica finale. Le schede seguono uno schema che si ripete e propone un "metodo" ben definito, già sperimentato da molti gruppi con successo, animato da un convincimento: nella Bibbia c'è una Parola che si rivolge non solo al singolo, ma alla coppia. Dunque, si può ascoltare solo insieme. È un messaggio per noi sposi, rivolto alla nostra storia di coppia e di famiglia, per l'oggi e per il cammino futuro.
6,90

Sconfinare per grazia. Commento al lezionario festivo secodo il rito ambrosiano. Anno liturgico A

Sconfinare per grazia. Commento al lezionario festivo secodo il rito ambrosiano. Anno liturgico A

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2013

pagine: 336

Questo ultimo commento al lezionario festivo secondo il rito ambrosiano chiude un ciclo iniziato tre anni fa. Scritto con linguaggio essenziale ma profondo, con incredibile capacità di andare al cuore delle vicende e delle persone, il volume è una raccolta di meditazioni e preghiere, sotto forma di dense omelie. Farsi accompagnare nel cammino di ogni giorno da parole di speranza, di aiuto, capaci di alleggerire dal pesante fardello quotidiano.
19,90

Con Maria discepoli di Gesù

Con Maria discepoli di Gesù

Giovanni Giudici

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2003

pagine: 162

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.