Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Calabria Edizioni: La città delle idee

Dai vespri all'autonomia. Soveria nel primo decamestre del decennio francese

Dai vespri all'autonomia. Soveria nel primo decamestre del decennio francese

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 93

Un breve saggio, frutto di una non sempre agevole ricerca, che punta alla focalizzazione delle complesse vicende che precedettero e animarono la Soveria "in nuce" dei primi dell'Ottocento. Essa per alcuni suoi aspetti orografici, strategici ed economici, aveva catalizzato, già da allora, un certo interesse nel Mezzogiorno. Parrebbe proprio che la cittadina presilana sia riuscita, in prevalenza, a farsi da sé, grazie alla partecipazione attiva e premurosa della sua gente.
5,00

Sviluppo e solidarietà. La gestione finanziaria del Comune di Soveria Mannelli 1985-2004

Sviluppo e solidarietà. La gestione finanziaria del Comune di Soveria Mannelli 1985-2004

Ottavia A. Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 57

"Da questa pubblicazione sui bilanci comunali dal 1985 al 2004, emerge che, con il costante consenso dei cittadini, si possono attuare politiche finanziarie che migliorano l'organizzazione, ottimizzano i costi, sostengono lo sviluppo economico e culturale e, in definitiva, liberano energie per fare fronte ai bisogni dei più deboli." (dalla prefazione di Mario Caligiuri)
5,00

Breve storia di Soveria Mannelli

Breve storia di Soveria Mannelli

Mario Caligiuri

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 55

Conoscere la storia del proprio comune è un dovere civile. In questo rapido saggio, si delinea lo sviluppo del Comune di Soveria Mannelli dalla nascita (1807) fino ai nostri giorni. Vi compaiono figure eminenti come Ferdinando II, Garibaldi, De Gaspari e tanti cittadini protagonisti che hanno costruito negli anni una comunità oggi all'attenzione nazionale.
5,00

L'occhio della città. L'Ospedale di Soveria Mannelli

L'occhio della città. L'Ospedale di Soveria Mannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 46

L'Ospedale è il cuore, l'anima, l'Occhio della Città, secondo la bella definizione di San Bernardino da Siena e l'Ospedale di Soveria i cui servizi e i dati reali lo rendono un caso di buona sanità nel panorama calabrese, rappresenta un bene per tutta la Regione.
5,00

Soveria per te. Monitorare il processo d'innovazione ascoltando i bisogni della cittadinanza

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 116

In base a questa indagine del Censis, Soveria Mannelli viene oggi considerato il comune più informatizzato d'Italia. La modernizzazione del sistema sociale e dell'amministrazione comunale si manifesta a Soveria come un Giano bifronte, dio romano di tutto ciò che ha inizio, con un volto rivolto alla porta del villaggio globale e con l'altro alla comunità tradizionale. Due volti che però non si contrappongono ma si sostengono a vicenda. A Soveria non si è verificata la previsione secondo cui le reti virtuali sostituirebbero le comunità tradizionali favorendo la tendenza alla individualizzazione e al dissolvimento dei rapporti sociali, ma le reti virtuali hanno rappresentato uno stimolo per lo sviluppo di nuove sinergie con la comunità.
6,00 5,70

Stato, fatti più in là. La devolution in pratica nello statuto e nel regolamento del comune di Soveria Mannelli

Stato, fatti più in là. La devolution in pratica nello statuto e nel regolamento del comune di Soveria Mannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 52

Potrebbe sembrare strano che il federalismo e la devolution, reclamati con insistenza dalla Lega, vengano invece recepiti in un piccolo comune del Sud. È invece quello che succede a Soveria Mannelli, il comune più informatizzato d'Italia, dove l'innovazione amministrativa sta diventando realtà.
5,00

Radici future. La rete dei soveritani nel mondo

Radici future. La rete dei soveritani nel mondo

Gaetano Mattaliano

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 172

Il libro riporta il movimento migratorio di Soveria Mannelli daI 1892 sino ai giorni nostri, soffermandosi sulle cause della partenza, sul viaggio, sull'arrivo.
8,00

Sermòne e poesia (così Sovera Mannelli racconta se stessa...)

Sermòne e poesia (così Sovera Mannelli racconta se stessa...)

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 211

Attraverso la metafora di un grande amore, tanto contrastato da configurarsi come impossibile, un piccolo centro del Sud, tra ricordi e ricerche, tra tradizione e storia, riesce a raccontarsi, individuando le proprie risorse culturali come premessa reale, insostituibile, alla costruzione di un suo futuro diverso ed efficacemente produttivo. I personaggi della fantasia Sermòne e Poesia - che possono pure avere una loro identità reale, dimostrano che l'effetto del loro trovarsi vicini si sostanzia nel ritmo di aumento della crescita del benessere e delle fortune della comunità di cui, loro stessi, fanno parte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.