Città del Sole Edizioni: La vita narrata
L'irreplicabile rosa dell'infanzia
Attilio Scarcella
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 336
Mai il vento domanda il nome ai fiori… Sale lungo il sentiero e li scompiglia! Il dolore la gioia la primavera il vento non ci lasciano mai nel luogo dove ci hanno trovati. Essi hanno come timoniere un capitano di lungo corso: la forza sconfinata dell'amore cui abitualmente noi non crediamo, ma che spesso ci viene istintivamente incontro ci soccorre ci prende per mano. Non c'è amore che non ferisca, che non dia dolore, che non lasci segno. E tuttavia, nell'ampia apertura di compassi culturali e problematiche sociali che il romanzo di Attilio Scarcella offre, l'Amore è la vena interiore che scioglie da ogni immobilità il passato, si pone nel presente come Gioia, orienta e conduce in direzione del futuro la rotta della nostra esistenza. Un romanzo in sintonia con le generazioni di donne e di persone che hanno fatto dell'emancipazione femminile il punto fermo da cui partire per giungere a una più autentica crescita e a un tangibile rinnovamento dell'odierna società.
Il pappagallo silenzioso
Bruno Gemelli
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
Bruno Gemelli, uno dei decani del giornalismo calabrese, sovente trasporta nei suoi libri fatti storici e di costume di cui è a conoscenza, episodi che quasi sempre occhieggiano nei suoi articoli dove non possono trovare il giusto spazio ma che servono a rendere i suoi pezzi intriganti e solidi e a respingere sardonicamente politici arrembanti che si presentano nel panorama regionale calabrese come innovatori convinti che la Storia non abbia nemmeno un A.C. ma inizi con loro. Si tratta di storie quasi sempre misconosciute che concorrono a formare un genere letterario ibrido, una commistione di fatti storici e di costume con incursioni narrative e frammenti di saggio e pertanto particolarmente godibili, scritti con la leggerezza di un stylo rapid propria del giornalismo. Dopo aver dato alle stampe per ultimi "Il grande otto", "Lo strano delitto" e "L'ape Furibonda", quest'ultimo scritto a sei mani, ci consegna adesso "Il Pappagallo silenzioso", undici nuove storie che al pari delle precedenti hanno come sfondo la Calabria.
Al diavolo l'anima
Carlo Ernesto Menga
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
"Menga guarda con sottile ironia, non esente da una profonda vena di dissacrazione, alla diuturna fatica con cui l'individuo instaura relazioni, si sforza di mantenerle in vita, tenta di giustificarne il rilievo, vi attribuisce valore."
Il sogno di Annibale
Santino Oliverio
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 544
Amilcare e il figlio Annibale, hanno un sogno: distruggere Roma. Il loro sogno è anche quello di Alessandro il Macedone che mira a unificare il mondo Mediterraneo. In questo romanzo tra realtà e fantasia, Annibale vagheggia di sradicare la tracotanza di Roma da tutto il Mediterraneo e di costruire un ordine nuovo con Capua capitale e Roma relegata a semplice provincia. Vuole dare ai popoli italici la possibilità di vivere, una volta liberati dalle catene di Roma, sulle terre del Mediterraneo, con le proprie leggi, i propri commerci, i propri costumi. Sono i popoli italici a non fare proprio il sogno del Cartaginese. Annibale si ritira nei suoi castra maris nel Bruzio (l'attuale Castella, dove tradizionalmente si riscontrano le tracce del suo soggiorno), nei pressi di Crotone, e attende che la sorda Cartagine invii gli aiuti richiesti e che le genti italiche accettino quel suo sogno e comprendano che la libertà e l'autonomia si possono conseguire solo con l'annichilimento di Roma. Protagoniste del romanzo anche le donne amate dall'eroe: Himilce, la sposa iberica di Annibale, e la misteriosa Iride. Al dissolvimento del sogno di Annibale concorrono due personaggi: Quinto Fabio, il princeps senatus, che fomenta contro di lui le popolazioni italiche bollandolo come straniero, alienigenae, e Scipione, il giovane tribuno che dall'alto del ponte diruto sul Ticino lancia un'occhiata di sfida ad Annibale e si allontana con una turma di reduci dal campo della disfatta di Canne. Scipione ha studiato a lungo il suo avversario e, complice l'infedele Himilce, ha scrutato la sua anima e emulato ogni sua tecnica. A Zama lo surclasserà, adoperando le medesime manovre militari con cui Annibale aveva distrutto a Canne l'esercito romano. Di Annibale emergono le furbizie e le tecniche militari, ma anche le debolezze del grande condottiero, che provoca uno scontro fra due diverse civiltà, che difficilmente avrebbero potuto compenetrarsi.
Fil rouge. Storia di un vissuto e di un sentire
Antonella Ammendolia
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
1877. Analfabetismo e miseria dilagano nel sud d'Italia. Stefano Jacini apre un'inchiesta sulle terribili condizioni delle campagne. Claudio è il colonello inviato a comandare il presidio sulle rive dello Stretto. Qui conosce Giulia, una donna idealista reggina di trent'anni più giovane di lui e sua futura moglie. Nel Piemonte sabaudo, terra natia dell'uomo, qualcuno sconvolgerà la vita della donna: lo psichiatra e anarchico milanese Valeriano Ferrari. Proprio lui farà cadere, agli occhi di Giulia, la maschera di falso perbenismo del colonnello, uomo senza scrupoli e senza morale, consumato dalla perversione. Tra gelosie e laceranti introspezioni, i due vivranno intensi momenti storici: il fallito attentato ai danni di Umberto I del 1897, l'Esposizione di Torino, i moti di Milano, il secondo e mortale attentato al Re e, molti anni dopo, l'esperienza dannunziana a Fiume, Città di vita. Legati da un fitto filo che si annoda senza mai diventare groviglio, ma composita matassa impenetrabile, il loro fil rouge comporrà l'ordito della narrazione.
Un tempo a colori. Il mio viaggio con Tommaso
Mimma Licastro Minniti
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
"Come la vita, queste pagine narrano momenti difficili e momenti sereni, ci conducono in luoghi lontani e ci riportano nella nostra regione, utilizzano il flashback assecondando il ritmo della memoria, non nascondono il rimpianto per certi comportamenti dovuti forse all'impulsività dell'età meno saggia. In tal modo acquistano in sincerità e inducono chi legge a ritenere che nel momento in cui si mette su carta tanta parte della propria vita, quale che sia stata, ci si riconcilia con essa e nello stesso tempo si accettano anche i dolori più grandi, come quello della perdita del compagno di una vita". (Prefazione di Francesca Neri)
Foss'anche un romanzo
Letizia Cuzzola
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Come ogni Vita che si rispetti, anche la mia adesso ha un prima e un dopo in cui mi sono partorita senza gravidanza, così, d'emblée in un pomeriggio d'agosto dimentico del compleanno di luglio della prima nascita. Sono nata in un obitorio mentre chiudevo gli occhi di mia madre. Mi sono fatta carne e spirito nuovi. Ho urlato e pianto di rabbia come chi vede la luce per la prima volta. Il suo funerale il mio battesimo. Sono morta e nata lo stesso giorno, nello stesso istante. E ora so che le parole servono come l'aria. A me e a chi saprà farne buon uso da questa lettura.
L'arca di Mosè. Una storia semplice
Antonio Mario Sestito
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Perché leggere la Bibbia? Può suscitare ancora interesse leggere di un Dio degli eserciti, un Dio vendicativo, un Dio che sentiamo sempre più lontano? La risposta è sì, perché conoscere la Bibbia significa arricchire il proprio sapere, penetrare i princìpi costitutivi della civiltà occidentale, riconoscere i paradigmi che tracciano il perimetro del discorso intorno al quale da oltre due millenni dibatte la modernità. Ma leggere l'Antico Testamento senza una guida non è semplice, molti passaggi possono risultare incomprensibili. "L'arca di Mosè" ripercorre la storia del popolo di Dio, da Genesi a 2 Re (12 libri), tramite il racconto, in prima persona, dei protagonisti che si susseguono lungo il viaggio verso la terra promessa, dipanando questioni ed intrighi in un sorprendente dialogo con il lettorescrittore. Dalla creazione ad opera di Dio fino a re Salomone che consolidò il Regno dei figli di Israele. E sorriderai leggendolo, magari di nascosto, come la moglie di Abramo alla notizia che avrebbe avuto un figlio, perché anche tu, forse, non ci speravi più.
L'idea che ci univa
Pietro Criaco
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
Tre amici, tre sguardi sul mondo, un'idea che unisce tutti, la rivoluzione che più allunghi la mano, più si allontana. Sandro che sogna una fattoria in Aspromonte dove vive braccato. Tempo di lotte e disinganni dove l'idillio tra Paolo e Nunzia è un'eterna altalena che rimanda a un passo più in là il momento decisivo. L'amore a dismisura, le illusioni che aprono gli occhi, le lotte, le ferite, il tempo passato a curare le cicatrici. È un andirivieni della memoria. E poi il treno, le partenze senza ritorni, l'avventura, l'infanzia e i pugni sul muso, il gioco di Karba e Ria, le canzoni cantate a squarciagola, l'Aspromonte e i suoi nascondigli. Antonio che vuole diventare grande e salva Santo, il suo nemico giurato, quando le baracche bruciano. Caterina che tiene unita la famiglia con il suo carattere ribelle. Andrea il contadino, l'idea che non muore, emigrato in Germania per cambiare il futuro della sua famiglia. E infine il popolo di Africo che lotta per i suoi diritti.
aMalavita
Antonio Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 352
La storia di un'infanzia in Calabria. Al Sud del Sud, vista attraverso gli occhi di Totò che vive - tra ribellione interiore e spensieratezza - gli anni della prima infatuazione; delle prime amicizie e dei giochi di quartiere; passando dalle esperienze di gruppo e attraversando storie fra emarginazione e delinquenza, povertà e consapevolezza di una realtà difficile segnata da profonde ingiustizie ed eventi dolorosi e spregevoli. Un racconto che restituisce uno spaccato di vita di un passato che finisce per prendere la forma del presente e ci riporta all'oggi con una 'ndrangheta più che mai padrona delle sorti del territorio calabrese e non solo.
In principio
Rosario Musmeci
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 240
So bene, però, che qualcosa di noi rimane. Qualcosa che ha più forza del ciclo delle stagioni e della ripetitività dei gesti. Qualcosa che, pur potendo cambiare il verso delle cose, non segue i suoi passi. Qualcosa che rimane, impigliato, come un'altra vita per te. Tutto deve finire prima che la nuova ora muova il rintocco. Cosa troverò quando l'eco si dissolverà e sarà solo silenzio? Si rinnova, così, la più antica delle curiosità, il desiderio di conoscere quale fu il tempo e quale fu il luogo che mosse per la prima volta quel tocco; quel tempo e, se luogo è, quel luogo io anelo e tu non sai quanto. Mi chiedo se sarà un ritorno di cui avrò coscienza. Varcherò il confine con il passaporto in mano; con quella foto che identifica il nome ed il cognome, il sesso e l'appartenenza? O, invece, il confine è anche il limite? Dove il tempo si spezza, il pensiero si spegne ed il cielo si apre su altri orizzonti, che sembrano abissi? Ciò che fu in principio, il buon ritorno.
Jolinda
Nicodemo Vitetta
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Sia Ermelinda che Jole erano due fiori di rara bellezza.

