Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Spiritualità del nostro tempo

Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9, 24). Una fede «differente» per l'oggi

Francesco Testaferri

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 112

Che cosa è la fede e che cosa significa credere? Lo scopo di questa pubblicazione è di introdurre il lettore in una riflessione che possa dare a pensare e invitare a oltrepassare le strettoie delle solite espressioni di moda. Si cercherà di prendere spunto dal contesto culturale in cui viviamo, facendo per così dire il punto e il contrappunto a partire da una serie di riserve e problemi posti al credere nell'età moderna e postmoderna. Ne scaturisce una teologia che pensa una fede "differente", posta a debita distanza dalle enfasi di modelli interpretativi troppo rigidi e assolutistici, e che viene descritta nella sua provocante dimensione dubitante e pellegrina.
11,00 10,45

Sacramenti spiegati ai bambini. Dialoghi notturni tra padre e figli

Andrea Grillo

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

La forma del dialogo, un tempo così frequentata anche dalla teologia e dalla catechesi, dalla spiritualità e dalla pedagogia, oggi è piuttosto inusuale. E tuttavia nel dialogo tra un padre e i suoi figli, fatto di domande, affermazioni, contestazioni, dubbi e chiarimenti, può emergere un profilo inconsueto e avvincente dei sacramenti cristiani. In questo volumetto, composto da 15 dialoghi notturni, si passano in rassegna tutti e sette i sacramenti cristiani e nel chiarirli ai bambini si lancia più di un segnale verso una comprensione più adeguata da parte degli adulti, per una autentica conversione pastorale.
11,00 10,45

Come il fuoco. Uomo e denaro

Franco Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 164

Il denaro risolve conflitti senza eliminare il conflitto, può molto e non può nulla. Se compro l'amore o la giustizia non divento nè amato nè giusto. Ma anche il denaro è rapporto e giustizia.
12,00 11,40

La morte, finestra sull'esistenza

Carmine Di Sante

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 160

Alla luce del Dio biblico amante dell'uomo, la morte - più che il momento finale della vita - è la finestra attraverso la quale comprendere la vita.
9,50 9,03

Dalla paura alla relazione

Dalla paura alla relazione

Jean Vanier

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

"La malattia mentale è una grossa sfida per il nostro mondo. Oggi vogliamo essere forti, i deboli vengono schiacciati. In realtà siamo nati tutti nella debolezza e moriremo nella debolezza. La nostra parte più debole ha qualcosa da dirci. In ascolto di coloro che rifiutiamo, dei più vulnerabili, impariamo ad ascoltare anche la vulnerabilità che è in noi. Loro, essa, ci prendono per mano per portarci dalla paura alla relazione." (Jean Vanier)
9,50

Il frutto dello spirito. (Gal 5,22-23)

Lilia Sebastiani

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

Paolo nella Lettera ai Galati (5,22-23) elenca nove manifestazioni del frutto dello Spirito. Non "nove frutti": il frutto è uno solo, la vita piena, la vita nello Spirito.
12,00 11,40

La festa dei sensi. Riflessioni sulla festa cristiana

Paolo Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 112

Un invito a ritrovare la dimensione festiva della fede.
9,50 9,03

Essere madre. La vita sorpresa

Carla Canullo

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 96

9,00 8,55

La vita quotidiana. Interstizi e piccole cose

Gianni Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 128

9,00 8,55

L'umano buono e i vizi capitali

Carmine Di Sante

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 128

9,00 8,55

Il sapore della vita. La dimensione corporea dell'esperienza spirituale

Giovanni Cucci

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

In queste pagine vengono presentati alcuni segni, caratteristici della vita umana, alla base dell'esperienza religiosa: affetti, relazione, desiderio, narrazione, limite, immaginazione, simbolo. Essi manifestano nel loro insieme la condizione essenzialmente corporea della relazione con Dio, espressa biblicamente dal principio dell'incarnazione. L'esplorazione di questi segni può costituire un fecondo punto di incontro tra conoscenza di sé e conoscenza di Dio. Un cammino certamente non facile, ma avvincente, la cui posta in gioco è la verità di se stessi.
10,90 10,36

Per una spiritualità adulta

Carlo Molari

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 256

15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.