Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: Strumenti

Galati

Charles Cousar

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 205

15,50 14,73

Giobbe

J. Jerald Janzen

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 400

29,00 27,55

Genesi

Walter Brueggemann

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2002

pagine: 483

34,00 32,30

Finestre su Gesù. Metodologia dell'esegesi dei Vangeli

Wim Weren

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2001

pagine: 284

Matteo, Marco, Luca e Giovanni: sotto questi nomi circolano altrettanti racconti su Gesù, la cui vita e morte sono tratteggiate in una diversa ottica da ciascun evangelista. Quattro anche, secondo Wim Weren, le prospettive metodologiche da cui è possibile osservare i Vangeli. La prima parte li studia singolarmente con un'analisi sincronica sui problemi relativi ai limiti testuali, all'analisi strutturale e narrativa. Nella seconda parte vengono invece esaminati diacronicamente le antiche tradizioni da cui discendono i Vangeli. La terza confronta i testi dei Vangeli con altri passi biblici, con le esegesi giudaiche e i Vangeli apocrifi. L'ultima parte affronta la questione del Gesù storico.
22,75 21,61

Teologia dell'Antico Testamento. Volume Vol. 1

Rolf Rendtorff

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2001

pagine: 480

29,95 28,45

Introduzione all'Antico Testamento

Rolf Rendtorff

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 416

27,89 26,50

Spiritualità cristiana

Alister McGrath

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 259

24,00 22,80

Ebrei

Ebrei

Thomas G. Long

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 200

L'Epistola agli Ebrei è un sermone, o un'omelia, ossia una "parola di esortazione" predicata nelle primissime chiese cristiane. L'autore biblico affronta un problema scottante e assai comune anche oggi: lo scoraggiamento della comunità e la sua difficoltà a conservare la fede dopo un tempo di grandi sofferenze. Questa Epistola ha quindi la funzione di ridare motivo di credere e sperare a quei cristiani che non trovano più nutrimento negli elementi teologici tradizionali, i quali vanno quindi rinnovati con una diversa riflessione teologica e pastorale. Nel commentario l'autore evidenzia come, combinando insegnamento teologico e consigli sull'azione etica, l'Epistola agli Ebrei parli efficacemente anche alla chiesa di oggi.
17,50

Il cristianesimo delle origini. Scritti, protagonisti, dibattiti
23,24

Israele in epoca biblica. Istituzioni, feste, cerimonie, rituali
14,98

Il pensiero della Riforma

Il pensiero della Riforma

Alister McGrath

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 383

21,69

Teologia cristiana

Teologia cristiana

Alister McGrath

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 640

32,02

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.