Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: Strumenti

Teologia politica

Armin Adam

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 176

"La fede cristiana è interamente politica: essa è fondatrice di comunità ed è fin dal suo inizio riferita all'ambito politico secolare". La relazione tra la trascendenza di Dio e l'agire nel mondo dei cristiani - nucleo della teologia politica del cristianesimo - non è tuttavia scevra da problemi: l'assemblea dei credenti è infatti una comunità in tensione tra due mondi, il Regno di Dio e quello secolare, un'istituzione in questo mondo ma non di questo mondo che rivendica fin dall'inizio la propria libera esistenza e fondamentale autonomia. In queste pagine Armin Adam ricostruisce con grande finezza un quadro sintetico ed esauriente dello sviluppo storico - da Gesù ai giorni nostri - della teologia politica cristiana dal punto di vista delle sue implicazioni complessive tanto rispetto ai fondamenti quanto rispetto alla concreta interazione nella storia.
16,00 15,20

Giovanni

S. Gerard Sloyan

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 168

Gerard Sloyan offre una nuova esposizione, chiara e profonda, dei temi principali del Vangelo di Giovanni sia in riferimento alle antiche scritture d'Israele sia rispetto alla comprensione che nei secoli ne hanno avuto i cristiani, come risulta anche dai lezionari in uso nelle diverse chiese. Sottolineando le particolarità del contesto di questo Vangelo rispetto a quello dei tre sinottici, l'autore evidenzia inoltre la portata ecumenica del messaggio giovanneo, dimostrata in modo articolato nella trattazione di Giovanni 17. Tenendo saldamente distinti il contesto storico di Gesù da quello del Vangelo di Giovanni nonché da quello della chiesa del XXI secolo, Sloyan si concentra sull'opera del curatore finale all'interno del cristianesimo del I secolo.
28,00 26,60

Dal Deuteronomio ai libri del Re. Introduzione storica, letteraria e sociologica

Thomas Römer

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 196

Contributo essenziale per lo studio e lo sviluppo della ricerca critica intorno alla "Storia deuteronomistica", questo volume riflette la grande capacità di Thomas Römer di interloquire a tutto campo con l'accademia europea e nord-americana. In primo luogo l'autore presenta una panoramica della storia della ricerca sul "Deuteronomista" e, ripercorrendo le principali tappe dell'indagine critica sui libri da Giosuè a II Re, evidenzia fondamentali questioni di metodo e interrogativi aperti. Römer avanza poi un'ipotesi originale sulla genesi e la composizione della Storia deuteronomistica postulandone tre diverse edizioni: una versione all'epoca di Giosia e nel quadro dell'imperialismo assiro, quindi un'edizione esilica, infine una in epoca persiana.
19,00 18,05

La Chiesa dei primi secoli. Volume Vol. 2

Stuart G. Hall

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 520

Questo secondo volume dell'opera sulla chiesa delle origini propone una ricca antologia di testi - fonti storiche e teologiche ormai divenute classiche nel mondo universitario - utilizzati da Stuart G. Hall nella ricostruzione dell'evoluzione del cristianesimo dei primi cinque secoli. Secondo la migliore storiografia, è proprio sulla documentazione storiografica - documenti scritti, autori del tempo, epigrafi, monumenti vari ecc. - che si basano la ricostruzione e l'interpretazione storica, specie quella del lontano passato. I testi dell'antologia sono accompagnati da preziose note introduttive.
25,00 23,75

La Chiesa dei primi secoli. Volume Vol. 1

Stuart G. Hall

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 320

In questo volume, Stuart G. Hall ripercorre l'articolarsi della struttura interna della chiesa delle origini, le controversie teologiche e la progressiva definizione della fede nonché il rapporto con il territorio e il peso sempre maggiore della sede (e del vescovo) di Roma. Non manca l'analisi del rapporto con lo Stato, conflittuale nel periodo delle persecuzioni, quindi sempre più vicino, dall'accordo con Costantino al riconoscimento del cristianesimo come religione ufficiale.
28,00 26,60

I dodici profeti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 307

24,50 23,28

Introduzione all'ecumenismo

Gideon Goosen

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 219

20,00 19,00

Teologia del Nuovo Testamento

François Vouga

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 538

L'intento di questo volume è quello di rendere conto delle affermazioni essenziali del Nuovo Testamento. Vouga si sforza così di interpretare i grandi temi biblici, di mostrarne il significato per la comprensione dell'esistenza umana e di sottolinearne l'attualità. Tralasciando qualsiasi tentativo di armonizzare la diversità teologica degli scritti neotestamentari, la sua presentazione parte viceversa dalla constatazione della pluralità delle interpretazioni sulla vita, la morte e la risurrezione di Gesù, così come risultano dall'essenza stessa dell'evangelo. Gli scritti del Nuovo Testamento, infatti, trasmettono una visione dell'essere umano che, affermandone il riconoscimento incondizionato a prescindere dalle qualità, fonda un universalismo pluralista che vede nella diversità un elemento costitutivo dell'unità.
35,00 33,25

Gesù e il suo movimento. Storia sociale di una rivoluzione di valori dell'opera

Gerd Theissen

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 320

27,00 25,65

Risurrezione

Nigel T. Wright

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 976

In questo volume Wright guida il lettore in un viaggio affascinante tra le antiche concezioni sulla vita dopo la morte, dalle ombre dell'Ade omerico, attraverso la speranza platonica in un'immortalità di beatitudine, fino al I secolo a.C., in cui il mondo greco e romano negavano ogni possibilità di risurrezione. Segue l'esame delle antiche credenze ebraiche, dalla Bibbia fino ai rotoli del Mar Morto e oltre. L'analisi fornisce il contesto per un approfondito esame delle concezioni del cristianesimo delle origini sulla risurrezione in generale e quella di Gesù in particolare, da Paolo agli inizi del III secolo. Nella parte successiva, Wright si interroga sul perché tali pensatori cristiani introducano tutti gli stessi significativi cambiamenti alla concezione ebraica della risurrezione che pure sostanzialmente condividono. La risposta conduce ai racconti pasquali dei vangeli e all'interrogativo se costituiscano o meno invenzioni tardive. Vagliate le migliori spiegazioni storiche sulla tomba vuota e sulla credenza che Gesù sia davvero risorto corporalmente, Wright riconosce che è stata questa convinzione a indurre i primi cristiani a chiamare Gesù "Figlio di Dio". Ciò facendo, essi lanciarono una sfida, tanto politica quanto teologica, che è tuttora viva e stimolante.
65,00 61,75

Numeri

Dennis T. Olson

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 229

Il libro dei Numeri racconta il viaggio del popolo di Israele attraverso il deserto dalla schiavitù in Egitto verso la speranza e la libertà della terra promessa. Attraverso una molteplicità di materiali relativi a questo passaggio, incluse leggi, liste dei censimenti e istruzioni per il culto, il libro delinea la storia di una comunità che, di fronte a gruppi e interessi in conflitto, si sforza di definire se stessa e la propria missione nel mondo. Di questo libro spesso trascurato, Olson fornisce un'interpretazione fortemente contemporanea che ne sottolinea l'importanza teologica e si rivolge in particolare alla chiesa moderna nel proprio complesso viaggio in un tempo difficile.
25,00 23,75

Ezechiele

Joseph Blenkinsopp

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 343

29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.