Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Collana di psicologia

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura

Eliana Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 292

Jung è ancora “utile” per le psicologie attuali? E perché? A tre anni di distanza dalla pubblicazione di Come sognava Jung (2019), questi interrogativi tornano in un nuovo “viaggio” sulle ali di Filemone. Obiettivo del libro è illustrare la psicologia complessa e il pensiero clinico di Carl Gustav Jung attraverso l’analisi dei casi presenti nei testi originali e badando a restituire le concezioni epistemiche dell’Autore. L’analisi filologica è ora posta in tensione con lo studio di psicoanalisi e neuroscienze. Collocando Jung nel contesto delle psicologie della sua epoca e di quella attuale, la psicologia complessa entra «in rapporto» con la teoria delle relazioni oggettuali. Si rilegge la nozione di archetipo con le sue implicazioni neuroscientifiche, senza tralasciare il particolare interesse di Jung per l’arte, la filosofia e il proprio tempo nelle pagine del Liber Novus e dei Black Books ancora poco noti al pubblico italiano.
25,00

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Come sognava Jung. Male, miti e pulsione di morte dai testi originali delle Opere

Eliana Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2019

pagine: 188

Il presente lavoro propone una rivisitazione della psicologia e del pensiero di Carl Gustav Jung alla luce degli studi più recenti e dell’esame delle Opere in lingua tedesca. Il percorso si snoda attraverso una serie di temi centrali per l’autore, quali l’analisi dei sogni, il problema del Male, il confronto con l’Ombra e, in dialettica con Freud, la pulsione di morte. Benché la psicologia di Jung, come ha ben osservato lo studioso S. Shamdasani, si delinei in maniera autonoma rispetto alla prospettiva freudocentrica, tuttavia chi scrive ha ritenuto opportuno non abbandonare del tutto la comparazione con Freud, ponendo in luce, attraverso una disamina dell’Epistolario per buona parte in lingua originale e attraverso un serrato confronto con la filosofia, analogie e differenze di pensiero, nonché differenti modi di intendere il simbolo fra poiesi e omeostasi.
22,00

Stress and resilience among first responders

Gabriele Prati, Luca Pietrantoni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

pagine: 204

18,00 17,10

12,00 11,40

Psicologia e mondo dello sport

Mauro Cosmai

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 191

Un libro che ripercorre trent'anni di storia della psicologia dello sport non solamente dal punto di vista clinico ma con un occhio (anche critico) al costume, al sociale, alla comunicazione di massa. Una panoramica di tutte le dinamiche (consce e inconsce) che caratterizzano il vissuto psichico degli sportivi, degli atleti, di tutte le figure che compongono e circondano il complesso e variegato mondo dello sport. Un libro per tutti gli appassionati e gli studiosi di queste discipline ma anche per chi vuole leggere tra le righe e guardare al microscopio come al telescopio tutti i fenomeni legati a questo aspetto così importante del comportamento umano.
18,00 17,10

La creatività nella stanza d'analisi. Marion Milner 1900-1998

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,00 11,40

Psicoterapie

Tobie Nathan, Alain Blanchet, Serban Ionescu

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2000

pagine: 271

24,00 22,80

La psicologia clinica contemporanea

Winfrid Huber

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 356

Fondata alla fine del secolo scorso da Freud, Janet, Kraepelin e Witmer, la psicologia clinica ha conosciuto una vera e propria rinascita negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale. Lo scopo di questo libro non è parlare delle ultime terapie cliniche californiane o della rivoluzione freudiana, ma piuttosto di delimitare il campo di applicazione, i problemi e i metodi di una disciplina che appartiene a una dimensione essenziale del mondo contemporaneo.
31,00 29,45

Sogno, viaggio nell'ombra. Percorsi del mondo notturno

Antonio Godino

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 208

20,00 19,00

Curare. Il virus e il feticcio

Curare. Il virus e il feticcio

Tobie Nathan, Catherine Lewertowski

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2001

pagine: 175

17,00

Nuovi spazi dell'interpretazione. Altri contributi e definizioni in psicologia e sessuologia
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.