Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compositori: Quadrifogli

La mia vita con i trapianti. La sfida della donazione

La mia vita con i trapianti. La sfida della donazione

Alessandro Nanni Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2009

pagine: 132

Questo volume prova a raccontare a un ampio pubblico come parlare di trapianti significhi in realtà parlare di vita e non di morte. L'autore guida il lettore a capire quali siano veramente le opportunità, le problematiche e soprattutto le soluzioni possibili grazie al trapianto dolgano, sottolineando la professionalità e la dedizione di chi lavora nel settore.
14,00

Astronomia perché?

Astronomia perché?

Cesare Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2009

pagine: 136

14,00

L'opera replicante. La strategia dei simulacri nell'arte contemporanea

L'opera replicante. La strategia dei simulacri nell'arte contemporanea

Martina Corgnati

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2009

pagine: 168

Il volume affronta per la prima volta il tema del simulacro nell'arte, idea che inquieta e vagamente sacrilega. La capacità di finzione vista come talento illecito, contraria alle leggi 'di natura'. Il simulacro non è una copia, è simile, tende a provocare effetti strani, problematici, spesso psicopatologici, mentre le opere d'arte 'normali' si limitano a farsi ammirare, vendere o comprare. Si parla di artisti come Duchamp, Manzoni, Koons, Orlan, Cattelan, e molti altri che hanno deciso di fingere. Nel volume si dà conto anche di precedenti clamorosi e affascinanti nella storia della letteratura, del mito, della scienza e della cultura: pensiamo a Frankenstein e ai replicanti di Blade Runner. Il testo include in appendice una conversazione con lo psicologo Giovanni Castaldi.
15,00

Promiscuità. Confusione, profusione o diffusione. Analisi a più voci sulla complessità della vita contemporanea

Promiscuità. Confusione, profusione o diffusione. Analisi a più voci sulla complessità della vita contemporanea

Maria Rita Parsi, Filippo Zagarella

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2008

pagine: 165

Tra i principali studiosi dell'animo umano. Maria Rita Parsi affronta per la prima volta, assieme a Filippo Zagarella, il difficile tema della promiscuità e ci guida alla comprensione della società attuale che è confusione tra culture, valori, ruoli e tradizioni, ma è anche profusione di messaggi. contenuti e informazioni ad altissima velocità senza spazio e tempo per l'elaborazione e la riflessione, stravolgendo la nostra vita; ne deriva la diffusione di ingannevoli e falsi bisogni e necessità frutto di una massiccia pressione dei new media. Il volume è un'occasione di integrazione e arricchimento individuale per la ricerca di valori, di principi, di metodologie che portino al recupero della qualità della vita nella mente, nel corpo, nelle emozioni.
15,00

Galileo. Tra scienza, fede e politica

Galileo. Tra scienza, fede e politica

Alberto Righini

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2008

pagine: 176

Questo volume ci svela un Galileo grande, grandissimo, proprio per la sua profonda umanità, amante e conoscitore della musica e delle arti, della buona compagnia e del buon vino. Una figura umana e vicina a noi, un abile e raffinato cortigiano, uomo del suo tempo nel bene e nel male, avido di prebende, geniale polemista e grande scienziato moderno, capace di mirabili intuizioni, ma incapace di svilupparne le conseguenze. Egli paga con la condanna la sua miopia politica, tuttavia dalla sua carcere di Arcetri scriverà un'opera scientifica considerata un capolavoro, consapevole di essere colui che con le sue nuove e meravigliose osservazioni e chiare dimostrazioni, aveva ampliato "per cento e mille volte più del comunemente veduto quel ciclo, quel mondo e quell'Universo".
15,00

La mente dell'ape. Considerazioni tra etologia e filosofia

La mente dell'ape. Considerazioni tra etologia e filosofia

Giorgio Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2008

pagine: 99

Frutto del lavoro di ricerca di un gruppo di studiosi coordinati dall'Autore, questo volume affronta in modo divertente, curioso e di facile lettura, l'affascinante mondo delle api, in particolare viene indagata la mente di questi indispensabili insetti e la loro intelligenza, il loro vivere sociale, le loro regole. Per la prima volta si offre al lettore la comprensione di situazioni climatiche e ambientali con l'aiuto delle api e della loro capacità operosa.
14,00

Perché ancora Giselle? Dialogo sul balletto perfetto

Perché ancora Giselle? Dialogo sul balletto perfetto

Vittoria Ottolenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2007

pagine: 90

14,00

Lacerti della memoria. Taccuini intermittenti

Lacerti della memoria. Taccuini intermittenti

Gillo Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2007

pagine: 213

Gillo Dorfles ha attraversato tutta la cultura del Novecento come protagonista, ma anche come osservatore acuto e originale: dagli anni Trenta a oggi ha dialogato a tu per tu con i protagonisti dell'arte e della cultura, da Saba a Toscanini, da Rothko a Gombrich, da Lloyd Wright a Henry Kissinger. Il mondo è il suo palcoscenico; i diari di viaggio, vere e proprie istantanee di persone e di luoghi, rappresentano un documento straordinario, unico per la sua autenticità e per la sua contemporaneità. Questi taccuini raccolgono impressioni che sono anche idee e anticipazioni di fenomeni culturali e politico-sociali che solo ora siamo in grado di comprendere. Un affresco assolutamente inedito che spazia dall'Europa alle Americhe in un arco di tempo che va dagli anni Trenta agli anni Settanta.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.