De Vecchi: Cubotto
Ottocento ricette della cucina italiana
RICETTE
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 640
La cucina italiana è cambiata profondamente negli ultimi anni. Da una parte ha attuato un recupero di una tradizione che si temeva potesse scomparire; dall'altra, a testimonianza del suo essere non solo complesso di regole ma anche innovazione e fantasia ha rinnovato se stessa, aprendosi alle suggestioni che giungono ormai da ogni parte del mondo. Il tutto senza dimenticare alcuni elementi essenziali dell'"italianità" in cucina e a tavola: il piacere conviviale, l'ordine delle portate, alcuni metodi di cottura, l'accostamento di colori, sapori e consistenze.
Seicento ricette al microonde
Laura Landra, Margherita Landra
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 640
Centinaia di ricette per utilizzare al meglio le potenzialità di cottura del forno a microonde. Praticità e rapidità di realizzazione, leggerezza, valorizzazione massima di sapori e profumi, conservazione dei valori nutrizionali: ecco i vantaggi di un elettrodomestico troppo spesso sottoutilizzato. Per chi non vuole o non può dedicare ore ai fornelli né rinunciare ai piaceri del palato. Un volume completo e praticissimo da non far mancare nella cucina, anche di chi finora ha usato il microonde solo per scongelare e riscaldare.
Mille vini d'Italia. Tutti i DOCG, DO, IGT e i vini da tavola
Luciano Imbriani
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 656
Per ogni regione viene offerto un repertorio per apprezzare e orientarsi nel mondo dei vini italiani per conoscerne classificazione, caratteristiche, denominazione, oltre ad una descrizione completa e ai consigli sulla temperatura di servizio.
Quattrocento birre da tutto il mondo
Simone Pilla, Genny Vinci
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 656
Il volume, della collana "Cubotto", è dedicato alla bevanda popolare a tutte le età. Le sue origini sono antichissime: in un bassorilievo sumero è descritto il processo di creazione della birra e pare che nell'antica e ricca Babilonia ce ne fossero ben venti qualità. Il libro offre la possibilità di conoscere i diversi tipi di birra e indicazioni su come scegliere il bicchiere, con quali piatti servirla. In appendice, inoltre, offre un ricettario tutto a base di birra.
Tre settimane per eliminare la pancia. Con gli esercizi e la dieta da seguire giorno per giorno
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 640
Un cammino verso un nuovo equilibrio, una nuova efficienza fisica. Dopo una prima sezione dedicata ai principi dell'alimentazione, si "passa all'azione" con piani mirati e specifici per lui e per lei. Sono trattati diffusamente anche i due temi scottanti quando si parla di forma: gli addominali e la cellulite. Infine, perché restare in forma non sia un sacrificio continuo, ma anche un'occasione per correggere le proprie abitudini a tavola, tantissime ricette da gustare... con giudizio, per non trovarsi poi nuovamente alle prese con la famigerata "pancetta".
Ottocento ricette della cucina italiana
800 RICETTE
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 656
Una raccolta di ottocento ricette della tradizione culinaria italiana, arricchita da una guida completa del galateo a tavola.
600 ricette con il forno a microonde
Laura Landra, Margherita Landra
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 656
Un agile volume che insegna a preparare antipasti, primi, secondi, pesce, verdure e dolci, in modo pratico, semplice e sano attraverso l'uso del forno a microonde. Oltre alle ricette, tanti utili consigli su come risparmiare energia, quali contenitori utilizzare, le dosi, i condimenti e i tempi di cottura.
Cinquecento super ricette per la famiglia
RICETTE
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 656
Cinquecento ricette pensate per chi ha poco tempo per stare davanti ai fornelli e poca pratica culinaria, ma che allo stesso tempo permettono di preparare piatti leggeri e gustosi.
Trecento ricette per risparmiare denaro, tempo e fatica
Laura M. Landra, Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 576
Molti pensano che per realizzare piatti appetitosi siano necessari ingredienti costosi e particolari, lunghi tempi di preparazione e un'attenzione costante durante la cottura. Questo libro vi dimostrerà che non è così! Le ricette sono state curate da esperti che mettono a disposizione tutti i consigli e gli accorgimenti necessari per risparmiare denaro, tempo e fatica senza per questo rinunciare ai piaceri della buona tavola. Troverete le indicazioni per utilizzare gli alimenti più economici e di facile reperimento e le tecniche di cottura più rapide ed efficaci. Infine sono state segnalate anche le linee guida da rispettare per una sana alimentazione mangiando con gusto e soddisfazione. Un prezioso ricettario per arricchire di fantasia i propri piatti e per sfatare l'opinione diffusa che una cucina di qualità debba essere anche costosa!
Un sacco di risate. 1000 barzellette, battute e freddure
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2005
pagine: 656
Umberto Eco affermava che certe barzellette sono dei piccoli capolavori di satira politica e sociale, altre delle vere e proprie pièce teatrali concentrate. Il volume offre una raccolta di barzellette da leggere, rileggere e raccontare. Barzellette politiche, piccanti, crudeli, assurde, di tema medico, sulle donne, sugli uomini...
Seicento peccati di gola. Ricette dolci e salate per gustose trasgressioni di ogni giorno
Libro: Copertina rigida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2005
pagine: 656
Una spaghettata fuori orario, un desiderio improvviso di qualcosa di buono, la voglia di stupire gli ospiti con un piatto insolito e raffinato, di sedurre e conquistare a tavola la persona amata... Ci sono infinite possibilità di peccare di gola e questo libro con oltre 600 pagine illustrate offre tante ricette, idee, spunti da realizzare per gustare sformati, crépes, tartine, grigliate, insalate, tramezzini, biscotti, torte, mousse... Uno strumento utile che invoglia a mettersi ai fornelli per il piacere di cucinare qualcosa di buono e un valido suggerimento per variare le proprie abitudini, oppure per realizzare preparazioni complesse o più semplicemente per elaborare o presentare in modo diverso piatti di tutti i giorni. Esecuzioni descritte passo dopo passo, indicazione dei tempi di preparazione e di cottura, dosi, grado di difficoltà, possibilità di eseguire in anticipo il piatto permetteranno a chiunque di elaborare ogni piatto. E per chi volesse alternative altrettanto golose non mancano consigli per variare con gusto.