Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi: Intrecci

Ogni cosa d'oro e d'argento

Ogni cosa d'oro e d'argento

Irene Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 120

Cos’hanno in comune Joe Strummer, la Posta del Cuore e un condominio di periferia? Carla. La cui vita gravita attorno a “Figlio”, agli abitanti del palazzo in cui vive, che per certi versi hanno finito per diventare la sua famiglia d’adozione, e alla rubrica che tiene su una rivista online, in cui risponde alle domande dei lettori su piccoli e grandi problemi amorosi. La quotidianità tranquilla e senza scossoni di Carla e della sua bizzarra “famiglia” verrà scombussolata da una serie di eventi, che metteranno alla prova – per rafforzarli – i legami tra i componenti del gruppo.
15,00

Vite in macerie

Vite in macerie

Francesco Tripodi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 182

Bagnara Calabra, Natale 1908. Alla fine di quell’anno la punta dello Stivale, insieme a Messina, fu duramente colpita da terremoto e maremoto. In "Vite in macerie" Francesco Tripodi immagina la vita di paese con le sue contese e i suoi segreti: gli amori, i tradimenti, le amicizie, gli odi, i sentimenti che spesso sono la linea conduttrice della nostra esistenza. Finché poi un evento drammatico e imprevedibile, come un forte terremoto, mette tutto in discussione. Nulla sarà più come prima: i punti di vista, i sentimenti, l’esistenza stessa.
18,00

La pazienza delle farfalle

La pazienza delle farfalle

Monia Serapiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 220

"La pazienza delle farfalle" è un romanzo di formazione che narra la storia di Nadia, una tredicenne che grazie al suo coraggio riesce a emanciparsi dal padre feroce e malato. Figlia di una prostituta che l’ha abbandonata prima che potesse ricordarla, la ragazza si sente davvero orfana quando perde anche la nonna paterna. In questo dolore trova posto l’altra Nadia, un meccanismo di difesa, un nuovo sé che le darà la forza e la determinazione necessarie per affrontare le insidie della vita e la farà gravitare verso Selma e Daniele, due ragazzi di etnia rom che frequentano la sua stessa scuola.
18,00

La baronessa francese

La baronessa francese

Silvia Turello

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 102

Due epoche si intrecciano tra le pagine ingiallite di un diario e si imprimono tra i colori vivaci di una terra che richiama a sé i suoi figli. Lucrezia deve affrontare le tempeste di una vita lontano da quei luoghi che le hanno dato i natali; Arianna deve invece trovare il coraggio di farvi ritorno, accogliendo incertezze e possibilità. Passato e presente si fondono sullo scorcio di un’antica villa barocca che custodisce il mistero di un dipinto trafugato e mai ritrovato. Tra le note soavi di una chitarra e lo sciabordio delle onde, sarà davvero possibile accettare ciò che questa terra ha da offrire a chi la ama?
15,00

L'aggiustizia. Esperienze semiserie di un avvocato

L'aggiustizia. Esperienze semiserie di un avvocato

Giuseppe Cieri

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 142

"L’aggiustizia. Esperienze semiserie di un avvocato" è un trattatello sui generis di storia del diritto e del costume. Con lo scherzoso neologismo, l’autore vuole rimarcare le disfunzioni dell’apparato giudiziario e proporre i possibili rimedi e lo fa attraverso la narrazione di casi processuali particolari, talora imbarazzanti, talora kafkiani, che egli ha realmente vissuto e gestito nella sua esperienza forense. Citando Puškin, Cieri esprime a modo suo l’augurio che “dove non arriva la spada della Giustizia, lì giunga la frusta della Satira”.
16,00

La tomba di Alarico

Nicodemo Misiti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Quale potere ha permesso agli antichi Egizi di costruire le piramidi? Dov’è la tomba di Alarico? Che cosa faceva a Cosenza una squadra di archeologi tedeschi ai tempi del nazismo? Nicodemo Misiti mette in relazione eventi storici lontani nel tempo, intrecciando un thriller in cui una coppia di professori di storia medievale, lui a Napoli, lei a Parigi, si trova a indagare, perché coinvolta da un agente del Mossad. Tra attentati alla vita, ritrovamenti di papiri preziosi ed elementi sovrannaturali, La tomba di Alarico porta in un viaggio spazio-temporale interessante quanto fantasioso. Ma in fondo che cosa sappiamo noi di certe civiltà che avevano capacità superiori alle conoscenze tecnico-scientifiche dell’epoca?
17,00 16,15

Piccoli sorsi. Dieci racconti brevi

Piccoli sorsi. Dieci racconti brevi

Diego Aledda

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Piccoli sorsi" è una raccolta di dieci racconti brevi, autoconclusivi o a libera interpretazione del lettore. Trattano svariati temi, ma si concentrano soprattutto sulla fantasia a sfondo thriller, cercando di cogliere di volta in volta sfumature sempre diverse. Alcuni seguono un canovaccio classico, inizio-sviluppo-conclusione, mentre altri lasciano libero sfogo al pensiero e permettono al lettore di immaginare cosa avvenga dopo, a quali conseguenze vada incontro un personaggio e, più in generale, a formulare una propria idea sulla natura stessa del tema.
14,00

Il paese dei racconti

Il paese dei racconti

Biagio Cipolletta

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Con questa nuova pubblicazione di racconti l’autore trasporta i suoi lettori dalle terre lontane della Lapponia alla nascita della punteggiatura, da eventi misteriosi all’amicizia, da sorprendenti scoperte all’amore. Piante, animali, segni d’interpunzione e folletti si animano e danno voce ai loro dubbi, alle loro speranze, ai loro sentimenti proprio come uomini e donne con cui condividono l’infinita esperienza della vita. Uno stile serrato e incalzante conferisce a ogni storia un ritmo vivace che fonde in modo organico ogni contenuto alla sua naturale forma espressiva.
15,00

L'enigma del congedo

L'enigma del congedo

Mauro Augias

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 124

Diciotto racconti “neri”, simili a efflorescenze maligne sorte su un terreno roccioso. Tra sinistre, enigmatiche presenze e sussulti ferini, l’inesorabile ordine del mondo si fa avanti con passo pesante. Sfuggirne gli artigli e al tempo stesso narrarne la torva bellezza diventano un unico gesto di resistenza.
15,00

Storia in Mi minore

Storia in Mi minore

Francesco Calzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 144

Gino è un trentenne romantico che crede fermamente nel valore dell’amicizia e nel rispetto per le persone. Sente di essere arrivato a un’età in cui le decisioni che prende determineranno l’indirizzo che la sua vita imboccherà e, per questo, avverte la gravità del momento. Tra domande, donne, bottiglie di birra, canzoni e playlist si dipana con ironia e consapevole leggerezza la storia di Gino e dei suoi amici, e delle persone che decideranno, loro malgrado, di diventare.
16,00

Dell'amore sussurrato. Volevo parlare ma poi ho scritto

Dell'amore sussurrato. Volevo parlare ma poi ho scritto

Anna Maria Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 182

Scrivere un diario è come denudarsi. Ci si spoglia delle paure, si scrolla la polvere dall’anima, si dà voce ai propri sogni. Qualche volta si piange. Perché è quando sei solo con te stesso che realmente pulsi, respiri, vivi. E parli di una storia-non storia, vissuta all’interno di una quotidianità talvolta banale. E verghi il resoconto di ciò che è giusto per la tua anima, fra turbamenti, emozioni e dolori. Tutto fa parte del gioco dell’esistenza, con l’avvertenza di non mollare mai, anche quando si è a terra: perché sognare fa sì che la vita recuperi comunque il suo senso.
17,00

Dromomania

Dromomania

Aldo Tilocca

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 198

“Basta tenere a bada i nervi, e le cose del mondo sono niente”.“Dromomania” è un termine usato in psichiatria, indica una tendenza nevrotica ossessiva che si manifesta come il bisogno insopprimibile di peregrinare vagando da un luogo all’altro apparentemente senza scopo. È l’idiosincrasia di abitare un’unica dimora esistenziale. Una serie di episodi vede protagonista una costellazione di personaggi in continua trasformazione – Andrea, Fede, Bettina, Lisa, Violetta… Nell’avvicendarsi delle storie, rivelano sempre nuovi aspetti di sé, mutando in un mondo che altrettanto velocemente si modifica. Quello che si costruisce va poi sgretolandosi, quello che si abbandona si ripresenta trasfigurato, le immagini si rincorrono accelerate, eppure, se non un filo conduttore apparente, ricorrenti tracce si possono riconoscere sotto i nuovi camuffamenti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.