Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diogene Multimedia: Vita Philosophica

Saper guardare al di là degli occhi. Come percorrere i sentieri della vita imparando dalle proprie esperienze

Andrea Porcarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 167

Il nostro obiettivo non è l'addestramento del corpo, ma un cammino di altro tipo, quello suggerito dal testo del Qoelet, che ci proietta in un itinerario interiore molto più complesso. Ciascuno dei passi che scandiranno il nostro percorso sarà, da un lato, un passo in meno che ci separa dalla meta, ma, dall'altro lato, un passo di un cammino alla scoperta di noi stessi, dei nostri limiti, della nostra capacità di sopportare i disagi. Tranquilli, comunque: al termine dell'escursione ci attende uno splendido rifugio, caldo e accogliente, dove preparano squisiti manicaretti montanari...
20,00 19,00

Guida filosofica dell'Italia

Giuseppe Pulina

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 158

Viaggiare per l'Italia con gli occhi dei filosofi: Genova, Torino, Milano, Venezia, Firenze, Assisi, Roma, Napoli, Sicilia, Sardegna. Con Nietzsche, alla ricerca di se stessi.
16,00 15,20

La filosofia come terapia dell'anima. Linee essenziali per una spiritualità filosofica

Augusto Cavadi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 262

Ogni spiritualità è caratterizzata da una tensione di fondo. In alcuni casi è la ricerca di uno stato di benessere psicologico; in altri la passione per gli aspetti enigmatici della vita terrena (e ultraterrena), da sondare facendo ricorso anche a risorse paranormali; in altri ancora il desiderio di immedesimarsi con profeti autorevoli, contemporanei o attestati dalla tradizione. Anche la spiritualità filosofica è polarizzata su un obiettivo qualificante: l'attrazione per ciò che è davvero reale. Il filosofo non disdegna né il benessere psichico né la curiosità per i segreti dell'universo né la guida di maestri saggi e credibili... Ma questi e simili interessi rivestono, ai suoi occhi, un valore secondario. Sono fattori opzionali. Ciò che davvero lo possiede e lo muove è un'insaziabile sete di "verità". Al di là delle infinite dispute su questa nozione, ogni filosofo vuole sapere come stanno le cose: e se le cose non esistono (sono pura illusione) o esistono ma sono incomprensibili (sono impastate di assurdità), vuole sapere almeno questo. Egli è irresistibilmente attratto da ciò che è in quanto è: non ha pace sino a quando non appura la realtà.
16,00 15,20

Guida filosofica dell'Italia

Giuseppe Pulina

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 160

Viaggiare per l'Italia con gli occhi dei filosofi: Genova, Torino, Milano, Venezia, Firenze, Assisi, Roma, Napoli, Sicilia, Sardegna. Con Nietzsche, alla ricerca di se stessi.
16,00 15,20

Discorso sulle passioni dell'amore

Blaise Pascal

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 94

Nella Bibliothèque Nationale di Parigi si conserva un manoscritto scoperto nel 1842 da Victor Cousin, uno dei padri della storiografia filosofica francese vissuto nella Francia della Restaurazione e del Secondo Impero, che riporta il seguente titolo: "Discours sur les passions de l'amour". Si tratta di una copia, l'originale è perduto. Il manoscritto riporta anche l'attribuzione a Pascal. Di copie ne esistono solo due (i manoscritti 19303 e 4015), e nessun originale, e la seconda copia non riporta l'attribuzione a Pascal. Soprattutto tra la seconda metà dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Francia si è molto discusso sulla veridicità dell'attribuzione a Pascal. Il problema in effetti è indecidibile. Come a volte capita nella storia della filosofia, il testo è completo e integrale, ma ci è giunto completamente decontestualizzato. In questo volume abbiamo proposto anche alcuni dei pensieri di Pascal che compongono la sua opera intitolata appunto "Pensieri", scelti per la loro affinità coi temi del Discorso.
12,00 11,40

Esperienze di filosofia. Si sta come frammenti nel mistero del Tutto

Mario Trombino

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 112

Questo libro propone, in forma a volte di narrazione, a volte di pacata meditazione, riflessioni sull'esperienza quotidiana, utilizzando le teorie dei filosofi del passato e del presente come guida. Non è una guida sicura, le teorie sono teorie, nulla di più. Lettrice o lettore, se sei in libreria e stai leggendo questo risvolto di copertina per valutare se acquistare il libro, sappi che non ti promette alcuna verità. Vi troverai solo una trama di teorie utilizzate per meditare sull'esperienza. E, come esito delle teorie, vi troverai anche qualche metodo per orientarsi nel mondo, raccomandato da questo o quel filosofo. Ma non chiedere all'autore se le teorie sono vere e i metodi efficaci, perché l'autore non ha proposto che riflessioni. Le esperienze di filosofia, ovviamente, vanno fatte di persona, e questo libro è solo un invito a farle. Ma solo un invito. L'autore non è convinto che la filosofia sia per tutti, né che abbia qualcosa da dire a tutti. Nella sua vita l'autore si è impegnato molto come professore e come scrittore per presentare la filosofia a chi vuole che le sia presentata. Ma, se cerchi l'inizio della sapienza, ecco, qui c'è solo l'inizio. Non aspettarti di più, non da questo autore almeno.
18,00 17,10

Nulla e dintorni. Aforismi per un anno

Francesco Dipalo

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 169

""Nulla e dintorni" raccoglie le orme d'un cammino filosofico personale, autobiografico e auto-poietico, lasciate a fil di penna lungo un arco d'esistenza assai ampio. Il mio. Tutto quel che è scritto, in verità, l'ho vissuto senza mezze misure. Lo porto inciso nelle rughe del mio viso e, nonostante a volte mi pesi, ne avverto la presenza negli spiragli di consapevolezza che la quotidianità mi offre. Non lo rinnego. Lo accetto e lo amo, per quanto mi è possibile. Ma aspiro ad andar oltre. Voltando pagina. Al tempo non si comanda. Il resoconto di un'esperienza di filosofia praticata, in cui il nichilismo, variamente declinato, fa da sfondo, da atmosfera, da collante, mostrando ora il suo volto più arcigno e disperante, ora quello più leggero e gioioso: di questo, in sostanza, si tratta. In effetti - me ne rendo conto solo oggi, dopo aver accumulato molte primavere di vita alle spalle non ho fatto altro che seguire il consiglio di Heidegger a proposito dell'ospite inquietante: "[Il nichilismo] Nietzsche lo chiama "il più inquietante" [fra tutti gli ospiti] perché, come incondizionata volontà di volontà, ciò che esso vuole è la spaesatezza come tale. Per questo non serve a niente metterlo alla porta, perché ovunque, già da tempo e in modo invisibile, esso si aggira per la casa. Ciò che occorre è scorgerlo e guardarlo bene in faccia"" (Francesco Dipalo)
22,00 20,90

Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità

Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità

Augusto Cavadi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 357

Un libro che suggerisce cammini ragionevoli per abitare, con serenità e se possibile con allegria, il groviglio delle nostre esistenze.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.