Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

:duepunti edizioni: Terrain vaugue

Elogio di nulla. Elogio di qualcosa

Elogio di nulla. Elogio di qualcosa

Anonimo

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 75

L'"Elogio di Nulla" è un esempio di elogio paradossale. L'"Elogio di Qualcosa" è un esempio di elogio paradossale. Raggiungono i massimi vertici di un genere ripreso in età moderna dal celebre "Elogio della follia" di Erasmo. La maestria nello sfruttare le pieghe della lingua permette all'autore di dar voce a una sottile vena satirica.
9,00

Filosofia del cane

Filosofia del cane

Diogene di Sinope

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 106

Irriverente, sfacciato, beffardo, Diogene il Cane è l'icona della critica del potere, delle istituzioni, delle vanità umane. La sua filosofia è azione: Diogene parla come se mordesse. La sua filosofia è performance, dal masturbarsi in pubblico al prendersi gioco di Alessandro Magno intimandogli di spostarsi perché gli fa ombra, I suoi "oggetti di scena" - la botte in cui viveva, la lanterna che teneva accesa in pieno giorno per andare in cerca dell'uomo ecc. appartengono da sempre al nostro immaginario condiviso. Questa raccolta delle principali testimonianze antiche su Diogene, ordinate secondo la cronologia degli autori, presenta una traduzione che non ha rinunciato a rendere comprensibili al lettore moderno i giochi di parole e le battute sferzanti tipiche dello stile del Cane.
9,00

Grande romanzo europeo

Koen Peeters

Libro: Libro in brossura

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 344

Due generazioni a confronto - un giovane inquieto e un vecchio dal passato ingombrante - tra i terminal degli aeroporti e i corridoi dei grattacieli, nella Babele metropolitana, tra la folla degli sconosciuti ai quali, stranieri, in occasione di incontri che non si ripeteranno mai più, riescono a rivelare segreti inconfessabili, e forse a far rinascere l'amore e la speranza.
15,00 14,25

Rue de l'Odéon. La libreria che ha fatto il Novecento

Rue de l'Odéon. La libreria che ha fatto il Novecento

Adrienne Monnier

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 219

Adrienne Monnier racconta la vita di una libreria parigina davvero molto particolare, "La Maison des Amis des Livres", in rue de l'Odéon. Tra i clienti abituali si avvicendano i più grandi scrittori e intellettuali del Novecento, da Benjamin a Hemingway, da Joyce a Beckett, da Rilke a Prévert, da Gide a Valéry, e ognuno di loro si presta a un gioco di raffinata seduzione intellettuale con la padrona di casa. Aneddoti brillanti e testimonianze inedite restituiscono uno spaccato avvincente della vita culturale di un'epoca di slanci e ripensamenti, tra avanguardie e nostalgie.
12,00

Lo sporco. Il pulito

Lo sporco. Il pulito

Giuseppe Vaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 212

In una cornice sospesa tra realismo e paradosso, riferimenti colti e misteri da decifrare, scorre una lunga teoria di personaggi bizzarri: scienziati, eruditi, aspiranti inventori, zelanti locandiere, mogli terribili e domestiche impertinenti, saggi e ciarlatani, ognuno dei quali sembrerebbe indicare una possibile soluzione e forse è solo un inevitabile depistaggio per il protagonista di questi due romanzi antitetici e indissolubili. Novello umanista, sempre a caccia di tesori reali (codici e manoscritti) e di ricompense assai più allettanti (la conoscenza), è forse l'ultima incarnazione del "Candido" di Voltaire: ricercatore instancabile tanto attento ai particolari da non riconoscere gli errori in cui inciampa di continuo, ossessionato dal tentativo di tracciare una definizione conclusiva dei concetti di sporco e di pulito.
12,00

Scritti omeopatici 1795-1833

Samuel C. Hahnemann

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

Eterodossa e, per certi versi eretica, l'omeopatia ha subito, nel corso degli ultimi due secoli, processi, rivalutazioni o eccessive esaltazioni legate a mode passeggere, senza risparmiarsi un aspro e risoluto confronto diretto con la medicina ufficiale. Scorrendo le pagine di questo volume il lettore potrà confrontarsi direttamente con il punto di vista del fondatore dell'omeopatia. Nei testi raccolti si susseguono un'esposizione chiara e accessibile dei fondamenti della disciplina, una difesa appassionata contro i critici dell'epoca, una riflessione sull'importanza di uno stile di vita sano e attivo per il mantenimento del proprio benessere, assolutamente inedita all'epoca e attuale ancora oggi, una straordinaria indagine sugli effetti del caffè e una "guida alla scelta del medico" che offre a Hahnemann l'occasione di dipingere una galleria di personaggi animata da tagliente ironia.
9,00 8,55

L'angoscia delle macchine e altre sintesi futuristiche

L'angoscia delle macchine e altre sintesi futuristiche

Ruggero Vasari

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 170

Ruggero Vasari futurista, Ruggero ruggente, l'altoparlante del futurismo, una delle personalità più eccentriche del movimento, dalla sua "centrale futurista" di Berlino, nei primi anni Venti, seppe intessere una fitta relazione con i maggiori esponenti delle avanguardie internazionali. Irrequieto e spesso in aperta critica con lo stesso Marinetti. Anticipando e forse ispirando il film Metropolis di Fritz Lang, Vasari, pioniere della fantascienza in Italia, nel suo Ciclo delle macchine propone un percorso di redenzione e di speranza per l'umano, che supera e talvolta sbeffeggia l'esaltata e incrollabile fede del futurismo nei confronti della macchina. Oggi, sulla strada indicata dal compianto Mario Verdone, viene poco per volta riportato alla luce Vasari e il suo grande contributo alla letteratura, alle arti e al teatro delle avanguardie del Novecento.
9,00

Tutta una vita

Jan Zabrana

Libro: Libro in brossura

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 153

L'inedita testimonianza di un uomo che oppose alla violenza dell'occupazione e alla burocrazia del regime il radicale rifiuto di ogni compromesso e la lucida denuncia delle perversioni del potere, trasformando la cronaca della sua resistenza quotidiana in una straordinaria pagina di letteratura. Uno spaccato lucido e disilluso di una vicenda storica che influenza in modo determinante la cultura europea dagli anni Cinquanta alla Primavera di Praga fino alla caduta del Muro, e oggi si prolunga nello spettro di una nuova guerra fredda. Un fuoco di fila di osservazioni caustiche, venate di umorismo, che non mancano di presentare sotto una luce inattesa personaggi della levatura di Gabriel Garcia Màrquez, Allen Ginsberg, Paul Eluard, Ezra Pound e molti altri.
12,00 11,40

Trattato sul buon uso del vino. Seguito dai sogni bislacchi di Pantagruele
10,00

Scritti 'patafisici. La macchina, il tempo e altri epifenomeni

Scritti 'patafisici. La macchina, il tempo e altri epifenomeni

Alfred Jarry

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

9,00

La strategia dell'accerchiamento. Conversazioni e interventi (1975-1984)

La strategia dell'accerchiamento. Conversazioni e interventi (1975-1984)

Michel Foucault

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 268

15,00

Vita, attività e carattere degli animali. Historia animalium. Libri VIII e IX

Vita, attività e carattere degli animali. Historia animalium. Libri VIII e IX

Aristotele

Libro: Copertina morbida

editore: :duepunti edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 208

La "Historia Animalium" è uno dei grandi classici del pensiero scientifico e filosofico occidentale, e attraverso una lunga tradizione ha ispirato la nostra attuale idea di natura. principalmente grazie a quest'opera che si è andata formando la figura di Aristotele come padre fondatore della biologia, della zoologia sistematica, dell'anatomia comparata e grazie a questi scritti dell'etologia. Continui saranno nel corso dei secoli i riferimenti da parte di eminenti studiosi, tra i quali lo stesso Darwin e il premio Nobel Max Delbrück. Quest'edizione costituisce è la traduzione italiana integrale degli scritti aristotelici sulla vita, le attività e il carattere degli animali, corredata da ampi apparati. La prefazione di Enrico Alleva (Direttore del Reparto di Neuroscienze comportamentali del Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze dell'Istituto Superiore di Sanità) propone una lettura dell'opera dal punto di vista dell'etologia contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.