Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Echos Edizioni: Territori

Altera in fabula

Altera in fabula

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Altera in fabula" è il frutto di un lungo laboratorio di scrittura creativa, realizzato con i ragazzi della comunità Villa Lauro, posta sulla collina di Torino. Costruito attraverso uno schema che ricalca, per sommi capi, quello analizzato nella "Teoria della morfologia della fiaba" di Vladimir Jakovlevic Propp. Uno schema adattato e semplificato alle nostre esigenze per fare un esercizio di fantasia con i ragazzi. Attraverso questo schema infatti, i ragazzi si sono calati nella parte, proponendo personaggi, azioni, storie e particolari. Ne sono scaturite una dozzina di favole che poi, in un secondo momento, sono state illustrate con tavole disegnate da Giosué Trapani. Il tutto facendo sempre e solo affidamento sulla personalissima fantasia degli utenti di Villa Lauro. Lo scopo del laboratorio era proprio questo: affinare la fantasia, imparare parole nuove, rispolverare la conoscenza del significato di parole apprese a scuola e magari dimenticate nel corso degli anni.
10,00

Isola Ripida. Filosofie di montagna

Isola Ripida. Filosofie di montagna

Elisa Arnodo, Michele Rege

Libro: Libro rilegato

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Dodici personaggi che, ognuno a suo modo, sono legati alla montagna e la vivono fino a esserne parte integrante. Ognuno ha raccontato la propria storia, le scelte di vita e le suggestioni profonde vissute fra le montagne. I racconti, talvolta ricchi di episodi estremi e situazioni delicate, corredati dalle immagini di Elisa Arnodo, entrano a pieno titolo nell’attualità e nella storia delle nostre valli alpine.
20,00

Il viaggio

Il viaggio

Andor Brakus

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

"Il viaggio è: curiosità, guardare, ascoltare, emozione, bellezza, ricordo, crescita, spritz, narrazione, conoscenza, frustrazione, emancipazione, riflessione, coraggio, felicità, partecipazione, incoscienza, desiderio, fatica, educazione, molto caldo, molto freddo, novità, maturazione, appagamento, colori, opinione, stordimento, disincanto, premio, gratificazione, introspezione, improvvisazione, gusto, rispetto, mediazione, meditazione, stupirsi, non giudicare, gioia, tristezza e molto molto altro ancora… perché la vita spesso è ironia e io so che morirò ignorante."
15,00

100 candeline per il gruppo Alpini «Giaveno-Valgioie»

100 candeline per il gruppo Alpini «Giaveno-Valgioie»

Ezio Capello

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 248

Gli Alpini di Giaveno festeggiano quest’anno il Centenario del loro Gruppo, essendo stato fondato nel 1924, inizialmente come “Gruppo Alpini Giaveno”, diventato in seguito “Gruppo Alpini Giaveno-Valgioie”. In occasione del “Centenario”, l’Autore del libro (pure lui Alpino) ha voluto raccontare, oltre ad alcune esperienze personali, curiosità e ricordi riguardanti la “naja” di alcuni appartenenti al “Gruppo” locale, completando il testo con numerose immagini “d’epoca”. Trattandosi di fatti avvenuti in tempo di pace, è scontata l’assenza di episodi drammatici, ad eccezione di un paio di casi. Sono presenti, ovviamente, anche alcune testimonianze risalenti all’ultima guerra, ma pure queste hanno quasi tutte un “lieto fine”, tanto per rimanere in linea con lo spirito del libro, improntato sull’allegria e sul buonumore, caratteristiche che distinguono da sempre gli Alpini, un “Corpo” militare entrato ormai nella leggenda.
18,00

Cento cime. Una storia di vita e montagne

Giancarlo Telloli

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

Un’idea-forza ispira il romanzo: mille rivolgimenti di una vita possono essere assimilati a scalate verso altezze sublimi o a discese in angoscianti precipizi. Da qui la scelta di rileggere momenti, positivi e di crisi, come sfide in Montagna, riconducibili alla personalità del protagonista e dei comprimari incontrati lungo il proprio cammino di vita. Rispetto ad episodi di sconfitta vengono proposte le cime mai raggiunte, i burroni discesi a capofitto, gli incidenti sfiorati, la morte guardata tanto spesso negli occhi. Le vittorie hanno invece il nome delle grandi vette conquistate: Monte Bianco, Kilimanjaro, Fuji Yama, il sapore d’adrenalina gustato sul Petit Capucin e la Tour Ronde, nelle discese a corda doppia, nelle calate da pareti scoscese, nelle curve condotte con gli sci lungo esaltanti itinerari alpinistici. Sullo sfondo i panorami struggenti delle vette, di casa o di altri paesi, fanno udire la sacrale musicalità del creato: il profumo di un fiore, il volo degli uccelli, il mormorio di un rivo, il respiro del vento. Su tutto questo si estende l’abbraccio consolatorio del Creatore, il cui soffio vitale dà senso alle vicende dell’intera umanità e dello scorrere del tempo.
16,00 15,20

La chiesa e la Piana

La chiesa e la Piana

Ivo Piccinini, Piercarlo Fabbio, Natalino Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 648

Una nuova storia di San Michele? Se ne sentiva la necessità? La storia è bella perché si può riscrivere, se nuovi elementi giungono ad aggiornarla. Così è successo a San Michele: documenti riscoperti dagli archivi storici, approfondimenti di notizie, ulteriori testimonianze ad arricchire un quadro già formato da studi pregressi, ma che aveva necessità di essere elaborato, ripensato, riproposto. Ne è sortito un lavoro molto articolato: si sono riscoperte le vere origini della Chiesa, cioè il motore – insieme all’abbattimento di Bergoglio – della genesi del sobborgo; si sono contestualizzati gli eventi della Piana attraverso il contesto storico; sono stati individuati personaggi che hanno caratterizzato epoche diverse e oggi contraddistinguono ancora una realtà rurale che è passata attraverso povertà, storie imprenditoriali, eventi drammatici, questioni di mera cronaca… Dieci i capitoli in cui si dipana la narrazione, ancorati a documenti che gli autori utilizzano, partendo dalla Chiesa e andando alle case che riempiono gli spazi un tempo occupati dalle cascine.
35,00

Il paesaggio Vitivinicolo del Piemonte. Guida al sito UNESCO di Langhe e Monferrato

Matteo Gazzarata

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 142

I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, inseriti dall'UNESCO nel patrimonio mondiale dell'umanità nel 2014, coprono un contesto tra i più dinamici dell'intero Paese sia sotto il profilo enologico sia sotto quello turistico. Il territorio, altamente impattato dalla coltura della vite, si è trasformato, infatti, in una attrattiva di livello internazionale, ormai riconosciuto come eccellenza, sia dai viaggiatori domestici, sia da quelli stranieri che popolano queste morbide colline ricche di storia e di una eredità enogastronomica tra le più apprezzate ed invidiate al mondo.
15,00 14,25

Portoni di Torino

Francesco Feminella

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

Questo pamphlet vuole testimoniare della vastità, varietà e, soprattutto, della bellezza dei portoni presenti nella città di Torino, opere di valore architettonico e, più spesso, di pregiata manifattura artigiana, che costellano strade e piazze della città, testimoni di un patrimonio immenso ancorché trascurato. Da un’ampia raccolta di fotografie, di cui questo lavoro narra le peripezie dell’autore nei lunghi mesi di avventura urbana necessari a realizzarla, si sono estratti alcuni esempi più significativi per apprezzarne la pregiata manifattura, gli eleganti ornamenti, la varietà di stili, colori, forme e materiali. Si è voluto sottolineare, dei portoni, la grande capacità comunicativa che essi esercitano, inconsapevolmente ma pure efficacemente, verso chi li ammira o, per qualche ragione, li varca. Il pamphlet si conclude con un invito verso il lettore a guardarsi intorno e ripetere l’esercizio di questa raccolta nei luoghi in cui vive ma, soprattutto, con l’esortazione a tutelare e valorizzare una parte importante del patrimonio artistico ed architettonico dei centri urbani, quella rappresentata dai portoni, guardiani muti e maestosi delle nostre vite.
12,00 11,40

La Grande Guerra a Torino nell'opera della Croce Rossa e non solo...

La Grande Guerra a Torino nell'opera della Croce Rossa e non solo...

Franco Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 352

La vicenda narrata in questo volume, riguardante la Grande Guerra a Torino, affrontata principalmente dalla Croce Rossa Italiana, ma anche da altre pubbliche istituzioni ed organizzazioni umanitarie, può apparire lontana ai nostri sguardi, protesi alle cose di uso quotidiano e di immediato interesse. Si tratta invece di focalizzare, attraverso l’attenta lettura ed analisi delle singole strutture coinvolte e delle iniziative condotte da ciascuna, l’immediata ed efficace risposta che una città come Torino, già dotata di una consistente presenza ospedaliera, felicemente collegata da una capillare rete tranviaria e ferroviaria, seppe esprimere al meglio, soprattutto fronteggiando, non solo un’immensa quantità di feriti e malati dal fronte, ma anche la grande ondata di profughi a seguito della battaglia e della ritirata di Caporetto, nella valle dell’Isonzo dell’attuale Slovenia. Che si trattasse di residenze reali, ospedali cittadini e territoriali CRI, caserme, scuole, stabilimenti industriali, ambulatori farmaceutici, centri riabilitativi e di convalescenza, asili, manicomi, cucine e ricoveri notturni, in ogni ambito, uomini e donne con i loro mezzi e materiali, fecero la loro parte, a volte non senza sacrificare anche la propria vita.
18,00

Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti

Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti

Michele Rege, Elisa Arnodo

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Una Valle chiusa, dove, fino al dopoguerra, nei comuni, erano più popolose le borgate montane rispetto al paese. Una realtà immutata da secoli, per vedere qualcosa di diverso, si saliva sulla cresta ad ammirare il treno che sbuffava per la Val Susa: cosa più facile e interessante di scendere nel centro. I personaggi avvicinati dagli autori, hanno ricordato per prima cosa: gli episodi di vita agreste. Sarà dovuto alla memoria epigenetica formatasi attraverso le generazioni, oppure sono le sfide di questo secolo a farci ricordare, e a tratti rivalutare, un passato con meno sprechi? Ritratti e racconti, sono complementari in questo caso, senza l’uno, l’altro sarebbe incompleto. Sui volti e negli sguardi, sono impresse altre storie, quelle che nessun racconto, neanche il più dettagliato, potrebbe svelare.
16,00

Asti. Guide to the cultural heritage with seasonal coolbook

Matteo Gazzarata, Massimo Camurati

Libro: Copertina morbida

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 198

The selections made the authors were guided by the target audience, that are both Italian and foreign tourists aimed at providing essential directions for planning the visit in a streamlined and easy way, thanks to reliable and long-lasting information, especially about the usability of selected attractions, including architectural barriers that can limit accessibility. For the cookbook, choices were made based on those traditional dishes that are often available on the menus of local restaurants and easily replicable at home, upon return from the visit, using raw materials that are available even on foreign markets. The selection was also made aiming to provide guidance on traditional dishes that are more appropriate to each season, with some off-menu recipes and some sweet treats that carry the banner of the city of Asti and, in some cases, of the entire UNESCO area of Langhe, Monferrato and Roero.
15,00 14,25

Rues de Rivoli. 33 autori in antologia

Rues de Rivoli. 33 autori in antologia

Libro: Copertina morbida

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 236

Acquerelli di vita familiare, coreografie di una società in continuo mutamento, narrazioni di eventi di epoche diverse, di luoghi vicini e lontani, veri o immaginari... tanto si può trovare negli scritti di questi 33 autori. Autori, che sono voci desiderose di uscire dal silenzio individuale per unirsi in un amabile coro. Il tempo dei ricordi e lo spazio dell'immaginazione sono il motivo conduttore che lega le loro microstorie in tale raccolta dove "un macinino" rivela una memoria antica, "le case morte" si interrogano sul vivere dell'uomo e un "temporale estivo" irrompe, rabbioso, su uomini e cose, senza possibilità di scampo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.