Edagricole: Tecnica & pratica
Vermouth, marsala e liquori. Come produrli e riconoscerne la qualità
Carlo Aliberti, Carlo Saracco
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2002
pagine: 152
Come si fa un vermouth? Quali devono essere le caratteristiche di un cognac? Come distinguere un prodotto di qualità da uno dozzinale o semplicemente standard? Le risposte sono tutte in questo testo, un concentrato di informazioni utili non soltanto al tecnico ed all'esperto del settore, ma anche a quanti vogliono imparare a riconoscere ed apprezzare le caratteristiche di queste bevande.
L'allevamento degli ovini. Moderne tecniche per produzioni di qualità
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2002
pagine: 118
Versione allargata e aggiornata di un opuscolo distribuito dalla Casa Editrice e realizzato dal Centro di Divulgazione Agricola della Provincia di Bergamo, questo volume affronta sinteticamente i punti chiave dell'allevamento ovino, relativi ai prodotti (latte, carne, lana) e alla gestione dell'animale (allevamento e patologie).
Conoscere la pianta. Guida pratica di anatomia e fisiologia per il frutticoltore
Massimo Fornaciari
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2002
pagine: 90
Il manuale ha l'obiettivo di sintetizzare quelle conoscenze di base su anatomia e fisiologia delle piante arboree che sono necessarie per comprendere i meccanismi e gli effetti delle diverse operazioni di tecnica culturale, dalla potatura alla concimazione, al diradamento dei frutti.
Il melo
Silvia Maurizzi
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2001
pagine: 148
La rapida evoluzione che ha investito le tecniche di coltivazione del melo, in modo simile a quanto accaduto con altre colture, solleva problemi nuovi e in particolare l'esigenza di un aggiornamento tecnico per coloro che operano in questo settore. Questa monografia descrive le varietà del melo, una delle voci più importanti della nostra economia agricola, e presenta le più recenti acquisizioni e conoscenze tecniche, anche finalizzate al conseguimento di un miglioramento genetico del prodotto.