5 Continents Editions
Banco. Mosquées en terre du delta intérieur du fleuve niger
Sebastian Schütyser, J. Dethier, R. Eaton
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 180
Olivier Mosset (1966-2003)
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 144
Otto Dix. La guerre
Philippe Dagen, Annette Becker, Thomas Compère-Morel
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 144
Ibeji. The Cult of Yoruba Twins
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 336
Nella storia della scultura figurativa africana, gli artisti yoruba sono stati fra gli intagliatori più prolifici di una vasta gamma di oggetti di uso domestico e rituale. Per i genitori in lutto che desideravano rendere omaggio ai loro gemelli defunti, crearono sculture da collocare sugli altari personali: gli ere ibeji. Le circa seicento figure illustrate nel libro sono state scelte nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo. La maggior parte viene pubblicata per la prima volta e, sempre per la prima volta, si potrà trovare un elenco degli incisori yoruba.
Zoran Music. Rétrospective Catalogo della mostra (Viney, 21 giugno-settembre 2003)
Bernard Blatter, Jean Clair, Michel F. Gibson
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il Musée Jenisch di Vevey presenta una grande retrospettiva su Zoran Music, testimonianza di amicizia e fedeltà a questo pittore di fama internazionale, che entra nel suo novantacinquesimo anno. Questa nuova manifestazione di ampio respiro invita a un percorso attraverso tutti i periodi e tutti i temi dell'artista: i piccoli cavalli della fine degli anni '40 (Cavallini), l'incanto dei paesaggi dalmati e del senese, gli stupefacenti autoritratti e ritratti di Ida, i motivi vegetali, l'esperienza dell'orrore di Dachau, il seguito sconvolgente Nous ne sommes pas les derniers, i paesaggi rocciosi e le viste veneziane, la natura morta, il recente Viandante (1994), le grandi figure assorbite, quasi cancellate degli ultimi quadri.
Fragonard
Jean-Pierre Cuzin
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 84
La collezione dei disegni di Jean-Honoré Fragonard (1732-1806) del Louvre è una delle più belle ed armoniose che esistano. Essa mostra come dagli inizi alla fine della sua carriera, nella differenza delle tecniche e nella varietà dei soggetti, l'artista francese, tra i più popolari e misconosciuti al tempo stesso, faccia prova di una gioiosa insistenza e di una simulata malizia. Nella collezione Fragonard appare, di volta in volta, osservatore scrupoloso della natura, della figura umana o del paesaggio, creatore di composizioni religiose di profonda emozione o di scene d'interni dal fascino più frivolo, illustratore dell'Ariosto o di Cervantès, dotato di tempestosa inventiva e libertà.
Nel cuore dell'America precolombiana. La collezione di Gérard Geiger
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 288
Commentato da alcuni fra i più famosi specialisti mondiali, questo volume presenta la collezione di arte precolombiana raccolta nel corso degli anni da Gérard Geiger. Accanito collezionista, Geiger si è entusiasmato per le diverse culture del Messico e la loro varietà di stili e di ispirazione e ha scoperto con pari interesse gli aspetti scientifici, estetici e storici dei siti precolombiani e le loro opere d'arte. Le sue amicizie, e i frequenti contatti con numerosi collezionisti e autori, hanno improntato il suo gusto, le sue conoscenze e la sue scelte. Questa affermazione vale in particolar modo per gli strumenti cerimoniali destinati a rituali e giochi della civiltà totonaca; le terrecotte e sculture olmeche e le incisioni del Costarica.
Verrocchio, Lorenzo di Credi, Francesco di Simone Ferrucci. Ediz. francese
Gigetta Dalli Regoli, Laura Angelucci, Roberta Serra
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 92
Verrocchio, Lorenzo di Credi, Francesco di Simone Ferrucci. Ediz. inglese
Gigetta Dalli Regoli
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 92
Verrocchio, Lorenzo di Credi, Francesco di Simone Ferrucci
Gigetta Dalli Regoli
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 92
Il secondo volume della collana "Galleria del disegno", è dedicato ai disegni, conservati nel museo parigino, di Andrea del Verrocchio (1435-1488) e a due artisti a lui legati, Lorenzo di Credi (1458/60-1536) e Francesco di Simone Ferrucci (1437 ca.-1493). Verrocchio sapeva affrontare tecniche diverse (dalla modellazione nella terra e nel marmo alla fusione di metalli, alla pittura) e, buon organizzatore, diresse una bottega molto attiva. Lorenzo di Credi, allievo e fiduciario di Andrea, fu soprattutto disegnatore e pittore, specializzato nei dipinti su tavola. Nel decennio 1480-1490 Francesco di Simone Ferrucci finì alcune opere lasciate incompiute alla partenza di Andrea per Venezia.
Otto Dix. The war
Philippe Dagen, Annette Becker, Thomas Compère-Morel
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 144
Otto Dix. La guerra-Der krieg
Philippe Dagen, Annette Becker
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'Historial de la Grande Guerre (Péronne - Somme), museo di storia comparata, possiede, nelle sue collezioni permanenti, la serie di cinquanta acqueforti che Dix realizza nel 1924, Der Krieg. Le opere rispondono all'esigenza dell'artista di dimenticare gli orrori vissuti dal 1914 al 1918: «Il fatto è che, essendo giovani, non ci si rende assolutamente conto che si resta, malgrado tutto, profondamente segnati. Per molti anni, per dieci anni almeno, ho sognato di dover avanzare carponi attraverso case in rovina, (seriamente), attraverso corridoi dove potevo a fatica passare. Le rovine erano sempre presenti nei miei sogni...».