Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Vivarium Novum

Genera scriptionis. Appunti sui generi letterari latini

Genera scriptionis. Appunti sui generi letterari latini

Edoardo D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2005

pagine: 224

12,50

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 138

Anno III, gennaio-aprile 2023 (nuova serie) Numero 1
20,00

E naufragio emergentes. Crisi e rinascite

E naufragio emergentes. Crisi e rinascite

Luigi Miraglia

Libro

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il saggio parte dall’analisi a volo d’uccello della crisi profonda che investì l’Europa nel XIV secolo e della risposta che ad essa organizzò, a partire dal Petrarca, il movimento degli umanisti, convinti di non doversi conformare al presente, nella certezza che nos sumus tempora: quales nos sumus talia sunt tempora. Oggi la crisi investe proprio e prima di tutto la formazione, sia nelle scuole sia nelle università; e lascia libero campo a una manipolazione del pensiero attuata attraverso il martellamento della cosiddetta "informazione". Gli stessi nuovi mezzi informatici, sostituendo i social alla vera e genuina socialità, non uniscono gli uomini in veri coetus iure sociati, ma piuttosto li separano atomizzandoli, e creando una serie d’isole in un mare di solitudine. Viene qui indicata una possibile via d’uscita da questa situazione: quell'"umanesimo militante" indicato come strada già da Thomas Mann e da altri pensatori tra le due guerre.
15,00

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Ignacio Armella Chávez

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 168

L’autore analizza, alla luce delle discipline umanistiche tout court, e in particolare della tradizione culturale ereditata dal pensiero classico greco-latino, alcuni problemi fondamentali del nostro tempo, interpretati come segni di rottura del paradigma della modernità rispetto alle esigenze dell’essere umano e della compagine sociale nel suo complesso. A tale scopo si propone un metodo storicocomparativo che permetta d’interpretare la modernità con strumenti concettuali diversi, arricchendo così una prospettiva che, altrimenti, rimarrebbe chiusa nel suo sistema di preconcetti e assiomi autoreferenziali. Nella parte finale del saggio, viene proposta una riflessione, sempre attraverso la dialettica del confronto col pensiero classico, d’una filosofia della tecnica che tenga conto dell’ordine intrinseco della natura e dell’uomo, così da realizzare un loro armonioso rapporto.
15,00

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2022

pagine: 134

Anno II, gennaio-aprile 2022 (nuova serie) Numero 1.
20,00

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 2

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2022

pagine: 148

Anno II, maggio-agosto 2022 (nuova serie) Numero 2.
20,00

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 3

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2022

pagine: 154

Anno II, settembre-dicembre 2022 (nuova serie) Numero 3.
20,00

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1-2-3

Il contributo. Rivista di filosofia e scienze sociali. Volume Vol. 1-2-3

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2021

pagine: 150

Anno I, gennaio-dicembre 2021 (nuova serie) Numero 1-2-3
20,00

Orbis pictus latinus. Per il Liceo scientifico
16,45

Ephòdion

Ephòdion

Alessandro Barbone

Libro

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2005

7,50

Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 2

Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 2

Carmelo Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2004

pagine: 288

12,80

Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 1

Meletemata. Per il Liceo classico. Volume Vol. 1

Carmelo Consoli

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2003

pagine: 204

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.