Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affinità Elettive Edizioni

La Battagliosa

Corrado Manzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

La Battagliosa è il nome di una fonte d’acqua nei pressi di Gallignano, frazione di Ancona eretta su un’incantevole collina, dove si svolge buona parte della narrazione tra l’autunno del 1943 e l’estate del 1944, periodo in cui tanti anconetani si rifugiarono fuori città per sfuggire ai bombardamenti. La Battagliosa fa riferimento anche al carattere di mia madre, lei che sognava di diventare maestra, e che in un certo senso lo è diventata, non maestra di scuola elementare ma di battaglie di Vita. Allo stesso tempo richiama il carattere dell’intera città di Ancona, compresi i suoi quartieri periferici e le frazioni, come Gallignano. La Battagliosa è la forza dell’acqua che sgorga dalle fonti della Terra. Acqua umile e potente, come le donne e gli uomini che hanno condiviso le loro vite in uno dei periodi più difficili della nostra storia recente. Tra loro mia madre e mio padre. Dare ascolto alle loro voci significa rendere giustizia a chi si è offerto, persino con la propria vita, per sanare, a beneficio delle generazioni future, le ferite profonde e trasformarle in cicatrici da cui ispirarci per conseguire una nuova coscienza collettiva.
16,00 15,20

Reazioni a catena

Stefano Scerre

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 330

I pedali girano, i misteri si infittiscono. Quando una tranquilla pedalata tra le colline anconetane si trasforma in incubo, Francesco Simonetti, ciclista amatoriale e vigile del fuoco, si ritrova coinvolto in un’indagine ben lontana dalle sue competenze ufficiali. La polizia brancola nel buio e Francesco, armato solo del suo istinto e di una bici che lo accompagna nei paesaggi urbani della Dorica e nei suoi pensieri più profondi, dovrà districarsi tra enigmi, sospetti ambigui, verità pericolose e curve inaspettate. Il rischio? Trovarsi sempre un passo indietro… o correre troppo veloce verso il pericolo. Riuscirà un detective per caso a rimettere insieme i pezzi del puzzle, o la sua passione per l’avventura lo porterà fuori strada? Un giallo avvincente che procede a ritmo incalzante, tra mistero e ironia, che vi terrà col fiato sospeso fino all’ultima salita.
18,00 17,10

La storia dimenticata

Giuseppe Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 186

Nel 1959 Pier Paolo Pasolini capitò a San Benedetto del Tronto. Ne denunciò una grave mancanza, quella dell’intelligenza storica. Il santo che dà il nome alla città, che non è il famoso Benedetto da Norcia come molti credono, è mai esistito o è una pura invenzione? E le reliquie del IV secolo che si venerano ancora oggi sono autentiche? Sulla base dei documenti originali viene ricostruita la vicenda giudiziaria occorsa nel primo Settecento presso la Sacra Congregazione dei Riti a Roma tra la comunità sambenedettese e un chierico bolognese che dopo pochi anni fu eletto a sorpresa Papa, il famoso Benedetto XIV. La causa del Settecento diviene pretesto per entrare dentro la storia, nel presente della città, nel suo ventre nascosto e nei significati simbolici dei suoi monumenti.
16,00 15,20

«E quinci il mar da lungi, e quindi il monte». Poeti e luoghi

Umberto Piersanti, Sara Serenelli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 178

Finalmente una regione si accorge della poesia, le Marche. Quest’ultime sono terra di borghi, borghi tra i più belli d’Italia fraterni a quelli umbri e toscani. Era dunque importante legare la poesia ai borghi che costituiscono il carattere fondamentale della regione. Il paesaggio è stupendo, dai colli aspri del Montefeltro immortalati nelle tele di Giovanni Santi, di Timoteo Viti, di Raffaellin del Colle e tanti altri a quelli più morbidi e pacati dell’anconetano e del maceratese. L’Appennino costituisce la linea d’orizzonte per tutta la regione. Sono i monti azzurri, quelli di Leopardi.
18,00 17,10

L'inferno a modo mio. Un farmacista in viaggio con Dante

Sandro Cesaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 422

Farmacista-Dante Alighieri, un binomio che ai più suona decisamente strano oltre che azzardato. Un libro nato da una pazza idea, cresciuto grazie a una indicibile, senile passione e alla vivace penna non di un letterato ma di un professionista del farmaco. Una veloce discesa nelle viscere della Terra attraverso i nove cerchi infernali danteschi brulicanti di malnati, in compagnia dei due grandi viaggiatori-pellegrini. Un volume che si fa leggere in virtù di una scrittura scorrevole che desta curiosità nel lettore, ironica q.b., suffragata da precisi riferimenti storici, mitologici e da una buona dose di irriverente immaginazione che si avvale di uno stile a volte non esattamente convenzionale. Da un’esperienza emozionante, affascinante e per nulla accademica, un lavoro che può essere di aiuto a chi deve o a chi vuole mettersi sulle tracce del Sommo Poeta e del suo Inferno.
20,00 19,00

Pianelle di Sarnano tra Ottocento e Novecento. Immagini e ricordi. . In Appendice racconti pianellesi di Wilfredo Caimmi

Ruggero Giacomini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 198

Pianelle è un villaggio rurale di antiche origini in una zona di confine in mezzo a monti e boschi in territorio di Sarnano, a cui sono legati i ricordi d'infanzia dell'autore che vi è nato. Documenti di relazioni matrimoniali, compravendite, corrispondenze di migranti gettano squarci di luce su ambienti e culture in un'epoca di trasformazioni. Rielaborazione letteraria di fatti accaduti sono i "racconti pianellesi" del noto scrittore e partigiano medaglia d'argento Wilfredo Caimmi.
14,00 13,30

Una città che non deve morire. Diego Fiumani, Carlo Bo e Giancarlo De Carlo per la rinascita di Urbino negli anni Sessanta

Gianfranco Boiani, Paola D’Ignazi

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 110

La città di Urbino, capolavoro architettonico e artistico del Rinascimento, versava nel dopoguerra in uno stato di abbandono e di degrado. Negli anni Sessanta, grazie all’impegno di uomini di cultura quali Carlo Bo, Giancarlo De Carlo e Diego Fiumani, iniziò una campagna di sensibilizzazione che portò alla rinascita della città feltresca. Mezzo di diffusione e strumento prezioso per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della classe politica fu il cortometraggio del regista Diego Fiumani intitolato Una città che non deve morire (1965) con testo di Carlo Bo. L’appello accorato e l’impegno di questi intellettuali promosse l’importante opera di recupero del patrimonio artistico e la rifioritura della città urbinate con il restauro dei monumenti e del centro storico, ma anche con le innovazioni urbanistiche progettate da De Carlo, che ideò strutture e spazi dedicati alle attività di studio e alla vita quotidiana dei giovani. Il libro ripercorre la vicenda dell’incontro e della collaborazione di questi intellettuali, con particolare attenzione alla figura del regista Fiumani, anticipatore di tematiche sviluppate solo negli anni successivi.
16,00 15,20

Il ristorante Passetto. Un’icona nella storia di Ancona (1949-2010)

Maria Grazia Camilletti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

Il ristorante «Passetto» di Ancona, «figlio di una trattoria e nipote di un’osteria», diviene nel corso degli anni luogo d’incontri e crocevia di affetti e celebrazioni. Tempio della ristorazione, due stelle Michelin, conosciuto sia a livello nazionale che internazionale, frequentato da divi e da gente comune, a poco a poco entra nell’immaginario degli anconetani e si trasforma in un simbolo per tutti. Simbolo del carattere di gente di mare nello stesso tempo fragile e resistente, riservata e accogliente. La sua storia, ricostruita essenzialmente sui ricordi di chi ci ha lavorato e ha frequentato per anni la famiglia del suo fondatore, Aldo Piermattei, si snoda tra ricostruzioni belliche, tragedie ambientali, ricette prelibate e gustosi aneddoti. Sembra concludersi nel 2010 con la vendita del particolare edificio rotondo, progettato dall’ingegnere Costanzi di Ancona e inaugurato nel 1949, e con la perdita del suo carattere esclusivo. Ma forse è destinato ad altra storia se l’Istituto Gramsci ha voluto ricordarlo in questo libro.
18,00 17,10

Adele Bei. Madre costituente

Mirko Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

«Pensando alla vita asperrima di Adele, vissuta con forza d’animo ineguagliabile nei lunghi anni dell’esilio, del carcere e del confino non ci si può che sentire inadeguate. Se non ci fossero state le donne in questo nostro Paese l’Italia sarebbe oggi più arretrata e molti articoli della Costituzione non ci sarebbero stati. Adele Bei, con le altre venti madri costituenti, ha contribuito all’architettura portante della Carta definendo i principi cardine intorno ai quali le donne italiane hanno intrapreso un cammino di emancipazione da una storica soggezione giuridica e culturale. Ad Adele e alle costituenti dobbiamo l’impegno per difendere nell’articolato costituzionale una effettiva nozione di parità tra i sessi e per porre le premesse di una completa affermazione delle donne nella famiglia, nella società, nelle professioni e nella politica. Proprio dalla formazione politica di queste grandi figure femminili, formatesi negli anni terribili del fascismo e del riscatto resistenziale è nata la consapevolezza del valore della condivisione e della rete così che altre hanno poi potuto prendere il pesante testimone per proseguire le battaglie di libertà e di emancipazione».
16,00 15,20

Al voto, al voto! Politica ed elezioni a Jesi dalla Liberazione alla fine del «centrismo» (1944-1961)

Ernesto Girolimini, Leonardo Lasca

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 282

La vicenda politica, elettorale e amministrativa di Jesi, dalla stagione della Liberazione fino all’intero decennio centrista (1944-1961). La pubblicazione, attraverso una documentazione in parte inedita, approfondisce vicende di quell'arco di tempo, andando così a integrare le pubblicazioni a carattere prevalentemente memorialistico dello stesso periodo. È la stagione della conquista della democrazia e della repubblica, che ricostruisce la città dopo i danni della guerra, che affronta il grave problema della disoccupazione e dello sviluppo economico. Protagonisti di questa vicenda sono i partiti politici jesini, con i loro esponenti: da Carotti (Pri) a Borioni (Psi), da Bordoni (Dc) a Contuzzi (Pci). Il tutto avviene in uno scenario caratterizzato anche a Jesi dalla “guerra fredda” e dall’acceso scontro tra “centristi” e sinistra, tra mondo cattolico, in campo con i suoi “Comitati Civici” e “Fronte popolare” composto da comunisti e socialisti. È Pacifico Carotti, azionista e poi repubblicano, a guidare la città dal 20 luglio 1944 al 1956, con il sostegno, ma anche il polemico confronto, della Dc e del Psdi, riproponendo lo storico scontro tra clericali e anticlericali.
24,00 22,80

Eroi e corsari nell’Ottocento. Antonio e Augusto Elia navigatori e patrioti

Luciana Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 194

Il volume ricostruisce la storia di Antonio e Augusto Elia sullo sfondo del mare Mediterraneo e dell’oceano Atlantico nel XIX e XX secolo: storie di scontri con i corsari, guerre italiane per l’indipendenza, epopea garibaldina, prima guerra mondiale. Luciana Montanari, con la consueta efficacia narrativa, dipinge il ritratto dei due navigatori e patrioti, proponendo anche un affresco dell’Ancona marinara del primo Ottocento per arrivare alle luci e alle ombre del periodo dell’Unità. Un mondo vasto e articolato che ci fa riflettere anche sul nostro presente.
20,00 19,00

Sabbia

Franz Josef Goetz

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il viaggio di lavoro di Benso in Africa prese una svolta inaspettata più rapidamente di quanto desiderasse. Era partito mosso dal desiderio di libertà, dalla maestosa vastità del deserto e dal sole al tramonto, rosso e dorato, che scompariva lentamente all’orizzonte nella foschia della savana. Si crogiolava nel pensiero di ritrovare vecchi colleghi di lavoro, barman sempre premurosi, spiritose “donnine” e locali già familiari. Invece, il destino lo colse di sorpresa all’aeroporto di Nouakchott. Lo fece immergere in un mondo sconosciuto e affascinante, al contempo criminale e passionale, in cui l’imprudenza altrui lo aveva trascinato. Un enigmatico anello d’avorio segnerà per sempre la sua avventura.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.