Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agorà & Co. (Lugano)

Madonne, Maddalene e altre vittoriane. Modelli femminili nella letteratura inglese al tempo della regina Vittoria: i testi e il contesto. Volume Vol. 1

Gemma Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2011

pagine: 304

Madonna o maddalena, angelo o ribelle, odd woman o femme fatale, la donna è al centro dell'immaginario vittoriano in un'abbacinante fantasmagoria di raffigurazioni, non di rado, solo obliquamente riconducibili alle immagini stereotipe di partenza. Un ruolo fondamentale assume in questo contesto la letteratura coeva, che pone l'accento sulla rappresentazione del femminile, facendosi cassa di risonanza della woman question e strumento principe di una strategia di costruzione e definizione di modelli di femminilità, mentre al contempo mette in scena una femminilità eversiva e si fa terreno negoziale privilegiato di modi nuovi di essere donna. In questo contesto si pongono come testimonianza i cinque volumi di cui si compone quest'opera.
25,00 23,75

Noi italiani e voi siciliani!

Noi italiani e voi siciliani!

Giuseppe Firrincieli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2011

pagine: 332

15,00

Poemi dal Golfo degli Dei. Ediz. italiana e inglese

Poemi dal Golfo degli Dei. Ediz. italiana e inglese

Angelo Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2011

pagine: 86

10,00

R-EM. Rivista internazionale di studi su Eugenio Montale. Volume Vol. 1

R-EM. Rivista internazionale di studi su Eugenio Montale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2020

pagine: 284

35,00

Spiritualità e comunità del sacerdozio nell’Opera Madonnina del Grappa
12,00

Stato sociale e identità nell'Occidente fenicio e punico. Volume Vol. 1
25,00

Evita Péron. Dalla realtà al mito

Evita Péron. Dalla realtà al mito

Giorgio Colavincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2013

pagine: 250

Al di là di ogni giudizio che se ne voglia esprimere, resta comunque il fatto che la figura di Evita Perón è diventata un mito. Un mito che forse non tramonterà mai più. Un ricordo che, divenuto rimpianto, porterà al terzo governo di Perón e sul quale farà leva il movimento guerrigliero peronista "Montoneros" che evocherà proprio la figura di Evita con lo slogan "Si Evita viviera, seria Montonera", (se Evita vivesse, sarebbe Montonera).
25,00

Diario della rivoluzione palermitana del 1848

Diario della rivoluzione palermitana del 1848

Mount-Edgcumbe (lord)

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2012

pagine: 110

Il Diario di Lord Mount-Edgcumbe, per la prima volta tradotto e pubblicato in Italia, oltre che un documento straordinario che ci lascia seguire e ripercorrere da vicino l'intricata situazione siciliana del '48, è anche un esempio significativo della grande varietà della tipologia dei testi che i viaggiatori britannici (ma non solo) hanno lasciato a testimonianza del loro viaggio in Sicilia. Testimone acuto e osservatore attento della realtà che lo circonda e delle sue dinamiche, il lord inglese ci consegna un ritratto personale e inedito della Sicilia preunitaria e della sua breve ma intensa stagione di libertà.
21,00

Ritografie. Opere figurative 1995-2012

Ritografie. Opere figurative 1995-2012

Angelo Tonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2012

pagine: 148

20,00

Cammin facendo. Cento frammenti a uso degli amici con una lettera-introduzione dell'autore
10,00

L'intuizione filosofica. Bologna, 10 aprile 1911

L'intuizione filosofica. Bologna, 10 aprile 1911

Henri Bergson

Libro: Copertina morbida

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2012

pagine: 84

Pasqua del 1911: i maggiori filosofi del tempo si danno appuntamento a Bologna per il loro quarto Congresso internazionale, rendendo omaggio in tal modo al primo cinquantennio dell'Unità italiana. Da Parigi giunge pure Henri Louis Bergson (1859-1941) per pronuciarvi un discorso sulla facoltà dell'intuizione - tema per lui non inedito - ma lì epifanicamente affermato come ragion d'essere profonda di ogni autentico destino filosofico. A ben vedere, non vi era proprio un'intuizione all'origine della vocazione di Socrate? Ma l'autore francese si cimenta anche col pensiero moderno, dimostrando che senza una metafisica dell'intuizione un sistema come quello di George Berkeley potrebbe essere, irrimediabilmente, esposto al fraintendimento. Nell'epoca in cui gli sbalorditivi risultati delle scienze rischiavano di far apparire l'interesse metafisico come un reperto antiquario, Bergson, attraverso una sorprendente fenomenologia del lavoro del filosofo, rinnova il senso di tale impegno, anticipando direzioni poi riprese dalle ricerche dell'esistenzialismo o dell'ermeneutica. Il presente volume ripropone al pubblico il testo della conferenza italiana di Bergson.
15,00

La svolta del Concilio Vaticano II. Chiesa e mondo nelle figure di Alfredo Nesi ed Enrico Bartoletti
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.