Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aipsa

I colori del cuore. Storie d'amore per la vita

I colori del cuore. Storie d'amore per la vita

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 208

Venticinque storie. Venticinque cronache dolenti illuminate - quasi sempre dal coraggio che impone la sfida contro la sofferenza. Venticinque storie per far capire a chi ha perso il senso della condivisione del dolore che il mestiere di vivere può diventare, per caso e all'improvviso, il più difficile e drammatico del mondo. Monica ed Emma, Edoardo, Francesca, Davide, Sonia, e tutti gli altri che hanno voluto affidare alle pagine di un libro un pezzetto di se stessi, raccontano con la loro forte grammatica musicale, di un viaggio nel buio delle profondità dell'animo umano. Raccontano di una morra con il destino per difendere a unghiate il miracolo della vita, di terapie e operazioni chirurgiche, di preparazioni e convalescenze, di viaggi e ritorni, di sgomenti e rinascite che aiutano a conoscere ogni angolo di se stessi. Raccontano l'allenamento doloroso alla solitudine nelle notti abitate da ombre deformi, la meraviglia del rumore della pioggia sui vetri delle sale d'attesa, il calore penetrante del sole che splende di nuovo per chi ha imparato ad accarezzarne la luce.
18,00

Compagne di parola. Storie di donne del collettivo femminista di via Donizetti Cagliari

Compagne di parola. Storie di donne del collettivo femminista di via Donizetti Cagliari

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 360

A quarant'anni di distanza dalla costituzione del Collettivo femminista di via Donizetti, a Cagliari, e a circa trent'anni dal suo scioglimento, un gruppo di donne che ne hanno fatto parte, decide di ricostruirne l'epopea. Raccontano di sé, di quella specie di paradiso in terra che è stata per loro l'infanzia in una Sardegna "altra", approfondiscono temi sensibili legati alla scelta della maternità, rivelano tutta la potenza dei sentimenti investiti nell'impegno politico delle lotte di cui per un decennio, negli anni settanta, sono state protagoniste in prima fila: lotte per ottenere finalmente una legge sul divorzio o per denunciare e sopprimere la piaga dell'aborto clandestino, lotte contro la discriminazione nel lavoro, per l'istituzione dei consultori familiari e per un accesso responsabile alla contraccezione. Negli incontri del gruppo una rete sottile di rapporti interpersonali si è rimessa in moto con naturalezza. Qualcosa d'altro, inaspettatamente è successo, una folla di personaggi, genitori, nonni, zie, domestiche, insegnanti, è uscita dall'anonimato. Mentre scrivevamo la nostra vita, la loro, umile o eccezionale, si è ripresa il suo nome. Di quelle vite ordinarie abbiamo detto quale carico di affetti, di forza o di fragilità ci avessero lasciato; e quanti valori anche inconsapevoli, quante gioie e sofferenze che sembravano dimenticate.
18,00

La lunga guerra

La lunga guerra

Giuseppe Dodero

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 184

"... i singoli racconti godono della più completa autonomia formale e concettuale. Essi, quindi, sono disomogenei e non vi è continuità narrativa tra di loro. Tuttavia, hanno la pretesa di dare una risposta (o una interpretazione, sia pure limitata e arbitraria) all'idea secondo la quale, nel susseguirsi delle vicende particolari della vita quotidiana, esistono i segnali - più o meno palesi - della persistenza delle singole guerre, apparentemente intervallate da periodi di pace. Senza che ce ne rendiamo conto, e senza il conforto dell'ufficialità e della memoria storica, viviamo, inconsapevolmente, in un'unica "lunga guerra", nel corso della quale si avvicendano episodi il cui diverso livello di pericolosità (o di conflittualità o di disagio) simula una apparente discontinuità e indipendenza di ogni conflitto. Gli effetti negativi, grandi o piccoli, sociali o individuali, di ognuno di essi si protraggono, si sovrappongono fino all'insorgere del conflitto successivo, come se l'umanità non tollerasse quello stato intermedio definito "pace"" (dalla Prefazione di Giuseppe Dodero).
13,00

Il libro di A.

Il libro di A.

Sandro Muscas

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 456

Ci sono molte cose in questo libro. Ci sono incontri e baci, discorsi fra amiche e racconti di guerra, amori antichi e nuovi, sogni e risvegli, asini e cavalli, elefanti e tartarughe, nuvole e strade, scontri di piazza e racconti fantastici, libri e letture, ragazzi e ragazze, aule scolastiche e paesaggi inconsueti, pianti e risate, vaporetti e automobili, aeroporti e stazioni ferroviarie, musiche e cibo. Ma soprattutto c'è il tentativo di trovare una risposta all'interrogativo: che succede quando le persone provano a essere o solo a sentirsi più libere? E se provano, non da sole, ma con l'aiuto di altri, di alcuni altri almeno? L'amore, cercato e trovato, e l'amicizia: sono le vie percorse dai personaggi di questo libro in cerca di una ricomposizione di sé nel vissuto che aiuti ad affrontare l'alienazione e la solitudine di una vita vissuta molto al di sotto delle potenzialità umane.
16,00

L'angelo siede sul boccone spartito

L'angelo siede sul boccone spartito

Marinella Caocci, Massimiliano Pisu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 204

L'angelo siede sul boccone spartito, titolo italianizzato della massima dialettale "in su bucconi sparziu s'angelu sin ci sezziri", è il secondo romanzo giallo della coppia d'autori Caocci-Pisu. La trama di fantasia s'innerva in un ordito storico, che regala al racconto il valore della ricostruzione del tessuto sociale della città della prima metà del Novecento, del dopoguerra e agli albori del fascismo. Casteddu 'e susu dei palazzi di marchesi e baroni, molti già decaduti, e di professionisti affermati, giudici, medici, preti e militari. Casteddu de is bascius, la città popolare dei quartieri di Villanova con botteghe artigiane e ancora orti, di Stampace polveroso ingresso dal Campidano e di Marina con il porto. Tutti però con un crocevia pulsante che è Su Mercau Becciu, il mercato vecchio.
13,00

I giorni di Gigi Riva

I giorni di Gigi Riva

Paolo Gabriele

Libro: Copertina morbida

editore: Aipsa

anno edizione: 2012

pagine: 272

Una storia in un nome, Gigi Riva. Cento, mille volti e altrettante storie che accompagnano i giorni del mito di Rombo di Tuono, del "Cagliari simpatia" e della Nazionale più amata di sempre. Una storia raccontata da chi, tanti anni fa, l'ha ascoltata, letta, vista e vissuta con il cuore e con gli occhi di un ragazzino rapito da un giocatore-eroe. L'inizio di questo libro è sulla punta di un esile dito indice, a far da pagina c'è un vetro appannato: W Gigi Riva.
25,00

Cagliari dei miei ottant'anni (1930-2010)
13,00

Piccola città. Uomini e storie di Cagliari e dintorni

Piccola città. Uomini e storie di Cagliari e dintorni

Giuseppe Podda

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2012

pagine: 200

"La vita che in quartiere ed intorno ad esso si è sviluppata diventando testimone del tempo, calendario umanizzato dei ritmi della città. Quasi come in una galleria del tempo, Giuseppe Podda dipinge la sua piccola città, senza nulla trascurare neppure le caricature dei personaggi di ieri, con l'affetto che si riserva alla propria famiglia."
15,00

Studi, ricerche e contributi storiografici sulla Sardegna contemporanea

Studi, ricerche e contributi storiografici sulla Sardegna contemporanea

Martino Contu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il volume propone 9 saggi di cui due inediti, sulla storia delle miniere in Sardegna, sull'emigrazione sarda all'estero e sul movimento sindacale isolano in età contemporanea attraverso la valorizzazione di fonti pubbliche e private sia italiane che straniere, in gran parte inedite o poco conosciute.
18,00

Ammentos e faeddos de Cuglieri. Ricordi, modi di dire e parole da conservare

Ammentos e faeddos de Cuglieri. Ricordi, modi di dire e parole da conservare

Francesco L. Sotgiu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2012

pagine: 184

Cuglieri, importante centro del Montiferru, è stato capoluogo di provincia nel 1800 e sede del Seminario pontificio regionale per alcuni decenni del 1900. I ricordi giovanili dell'autore fotografano la realtà del paese, in un arco di tempo che va dalla fine degli anni '50 alla fine degli anni '70 e costituiscono una testimonianza di antropologia sociale e linguistica. Il libro si compone di due parti: la prima, Ammentos, è scritta in italiano con traduzione di alcune parti in sardo; la seconda, Faeddos, è scritta prevalentemente in sardo, con traduzione in italiano. La sezione Faeddos raccoglie modi di dire e detti popolari in uso e un glossario dei termini più utilizzati nei vari aspetti della vita quotidiana. L'opera fornisce un importante contributo alla conoscenza, salvaguardia e diffusione della variante cuglieritana della lingua sarda logudorese.
20,00

Faida. L'amore l'inganno il sangue

Faida. L'amore l'inganno il sangue

Giorgia Spano

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2011

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.