Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aipsa

Montiferru e Sinis. Immagini in racconto

Montiferru e Sinis. Immagini in racconto

Franco Spanedda, Luigi Sotgiu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 160

È un racconto del Montiferru e del Sinis, percorsi in lungo e in largo dal fotografo Franco Spanedda in oltre 40 anni. Alle centocinquanta fotografie si accompagnano gli agili testi di Luigi Sotgiu, giornalista pubblicista esperto di attività divulgativa. Il volume - arricchito dalla prefazione del prof. Felice Di Gregorio - costituisce il punto di arrivo di un lungo lavoro di approfondimento e ricerca e si propone come testimonianza dei tesori ambientali, paesaggistici e culturali della regione, che adeguatamente valorizzati possono costituire un volano per lo sviluppo turistico. Questa è la lettura che, accanto alle foto, viene proposta da "Le vie della fede, della tradizione e del gusto": agili testi che suggeriscono alcuni percorsi e appuntamenti tra i più suggestivi del Montiferru e del Sinis.
25,00

Procurad' 'e moderare. Racconto popolare della rivoluzione sarda

Procurad' 'e moderare. Racconto popolare della rivoluzione sarda

Luciano Marrocu

Libro: Copertina morbida

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il libro ricostruisce come in un racconto popolare le vicende militari e politiche del cosiddetto "triennio rivoluzionario" della Sardegna, 1793-1796: la tentata invasione dei francesi e la loro sconfitta, la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794, i moti antifeudali, la marcia trionfale di Giommaria Angioy e poi l'amarezza della sconfitta, la fine della "Sarda Rivoluzione", il dolore di un esilio.
14,00

L'avvoltoio

L'avvoltoio

Giuseppe Orrù

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 216

È una storia ambientata alla fine degli anni Ottanta. Un pastore fallito, che una serie di vicissitudini trasforma un giorno in un bandito, consente a Guido Rossi, raffinato industriale lombardo prigioniero di una banda di sequestratori, di sedere un giorno al sole su una pietra e di spaziare con lo sguardo su un'immensa vallata. Rossi, pur tra sofferenze e disagi, ritrova un'occasione per andare alla ricerca di se stesso e dei valori della vita. Fa da contorno alla vicenda una serie di spostamenti in località impervie e selvagge della Sardegna più sconosciuta, una quotidianità avventurosa alla perenne ricerca del cibo, ma anche la storia di un'amicizia che nasce tra il ricco industriale e il giovane bandito rozzo e primitivo che tiene in mano la sua vita, il quale attinge solo dalla cultura arcaica dei pastori sardi la possibilità di sopravvivere in una situazione ambientale sfavorevole, ai limiti dell'impossibile.
14,00

Scettro d'oro o dominio di ferro? Le armate della fantasia. Una rilettura di J.R.R. Tolkien

Scettro d'oro o dominio di ferro? Le armate della fantasia. Una rilettura di J.R.R. Tolkien

Florio Scifo

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 120

Lo scopo della letteratura classica è univoco: far sì che il lettore - o, nel caso delle rappresentazioni teatrali, lo spettatore-ascoltatore attento assuma in sé qualcosa di ciò che ha letto o sentito e che questo quid contribuisca a renderlo una persona migliore. Con questa proposta di rilettura, il giovane Florio Scifo ha voluto riaffermare, al di là di qualsiasi critica, come l'opera di J.R.R. Tolkien abbia totalmente le caratteristiche proprie di un classico della letteratura.
13,00

La foresta incantata e altre storie

La foresta incantata e altre storie

Vito Zingale

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 152

La foresta incantata è come una raccolta di canzoni; organica e unitaria quanto può essere l'album di un cantautore. Ognuno dei 10 pezzi, scritti nell'arco di venti mesi, nasce da un'ispirazione autonoma, ma è legato agli altri dall'appartenenza a una medesima temperie fantastica. Dal punto di vista narrativo e stilistico, l'intento dell'autore è stato quello di differenziare il più possibile una storia dall'altra, quasi a voler allestire un personale repertorio dei modi della narrazione fantastica.
13,00

Maria del Monte Carmelo. Signora delle nostre case. Preghiere

Maria del Monte Carmelo. Signora delle nostre case. Preghiere

Giovannino Pinna

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 40

"Queste preghiere rivolte alla Vergine del Carmelo scritte da Don GPvengono in nostro ausilio.[...] Maria viene in nostro ausilio. Lei è Madre di Dio, ed è quindi la porta del cielo sempre aperta per intercedere per noi. Solo lei sa che in alcuni momenti la nostra vita si blocca e procede come un orologio che ha bisogno di essere forzatamente caricato affinché non si fermi. Maria, silenziosa ed attenta, è l'unica che avverte ciò che stiamo vivendo e si avvicina supplicante e fiduciosa a suo Figlio, sussurrandogli ciò di cui abbiamo bisogno. A mancarci è quell'amore vero che consente di vivere con passione, responsabilità e gioia. Solo lei è capace di leggere nei cuori e chiedere ciò che noi ignoriamo: non hanno vino! Recitando queste preghiere, la nostra memoria scopre e ripercorre con il cuore le innumerevoli virtù di questa Madre ineguagliabile, che ci ha affidato il proprio Figlio sulla Croce. [...]. Pablo Galimberti di Vietri Vescovo di Salto, Uruguay
5,00

Perico

Perico

Juan J. Morosoli

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 72

Perico (Pappagallo) è un'antologia di racconti per bambini e bambini - quelli delle classi 5A e 5B della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Serramanna - sono coloro che hanno portato a compimento un pregevole lavoro: aver tradotto, per la prima volta in lingua italiana, la raccolta completa dei racconti per bambini di Juan José Morosoli, Perico. Relatos para niños; una raccolta inserita nel volume Cuentos completos, pubblicato nel 2009 dalla casa editrice Banda Oriental. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Ancora.... insieme. Riflessioni sull'impegno cristiano in parrocchia e nella società

Ancora.... insieme. Riflessioni sull'impegno cristiano in parrocchia e nella società

Giovannino Pinna

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 136

"Ancora... Insieme" raccoglie settantanove articoli di don Giovannino, tutti pubblicati nelle pagine del mensile "Insieme" nel periodo compreso tra il 2002 e il 2010. In gran parte si tratta di redazionali e di articoli apparsi all'interno della rubrica "Sottovoce". A questi scritti editi, si aggiungono un documento inedito del 2007, Pastorale delle giovani famiglie e dei preadolescenti; due inedite omelie, Natale 2004 e Venerdì santo 2009; e due inedite preghiere: Preghiera a Gesù crocifisso (senza data) e Signore, scritta in occasione della festa di Santa Barbara, patrona di Villacidro, nel novembre del 2001. (Martino Contu)
14,00

Accadde per caso o per destino

Accadde per caso o per destino

Giorgia Spano

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 192

14,00

Racconti di donne. Relazioni fra le generazioni

Racconti di donne. Relazioni fra le generazioni

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2014

pagine: 184

I racconti nascono da un concorso letterario dedicato con amore a Luisanna Diana, che ci ha lasciato nel 2012. Lei amava i racconti. Sapeva leggerli, proporli, ascoltarli, perché in ogni racconto, anche il più fantasioso e assurdo, c'è una proposta di relazione che va accolta, diceva.
13,00

Linea 3. Un quaderno trovato sul bus

Linea 3. Un quaderno trovato sul bus

Giampaolo Nonnis

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Sono stato più fortunato di Miguel de Cervantes Saavedra: non ho dovuto sborsare neppure un centesimo per il mio quaderno manoscritto, né ho dovuto cercare un arabo "convertito" e ospitarlo in casa mia perché lo traducesse. Il mio manoscritto non ha la comicità sublime del "El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha". Non ha la serietà del manoscritto trovato da Alessandro Manzoni e dei "Promessi sposi" non ha la storia, l'ironia e la forma dell'italiano risciacquato in Arno. Non sono dovuto scappare da Praga, arrivare a Vienna, avere il cuore vuoto sul Danubio, pescare a Buenos Aires un'opera in latino secentesco frutto di una traduzione dal neogotico francese di un testo latino scritto da monaco tedesco sul finire del '300. No! Non sono un erudito scienziato come Umberto Eco, che intitola il suo affresco medioevale "Il nome della rosa". Ho solo trovato, sotto un sedile del bus della Linea 3, un quadernone a quadretti".
13,00

18 million cracks in the glass ceiling. Language, gender and power in Hillary R. Clinton's political rhetoric

18 million cracks in the glass ceiling. Language, gender and power in Hillary R. Clinton's political rhetoric

Michela Giordano

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2013

pagine: 198

Per secoli le donne sono state escluse dalla sfera pubblica. Nonostante il progresso e le conquiste ottenute grazie ai fautori dell'uguaglianza dei diritti nel corso della storia, negli Stati Uniti, che insieme alla Gran Bretagna hanno rappresentato la culla del movimento femminista, le donne sono ancora sottorappresentate nei ruoli pubblici e politici di rilievo, come quelli di senatore o governatore di uno stato e, in particolare, quello di Presidente che appare ancora inaccessibile al genere femminile. Questo libro si propone di esplorare il rapporto intricato e complesso tra le tematiche linguistiche, politiche e di genere attraverso la figura dibattuta e controversa di Hillary R. Clinton. L'analisi considera Hillary R. Clinton sia come soggetto del discorso in qualità di personaggio politico impegnato in interviste, conferenze stampa e dibattiti, sia come oggetto del discorso, in qualità di personaggio pubblico e bersaglio dei mass media. La sua corsa alle primarie per la nomination Democratica nelle elezioni presidenziali americane del 2008 ha, ancora una volta, risollevato pregiudizi e stereotipi, così come atteggiamenti sessisti e discriminanti nei confronti delle donne sia nell'arena politica che nell'ambito della comunicazione di massa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.