Alcheringa
L'ammazzafavole
Nunzia Caricchio, Sara Ossi
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2019
pagine: 156
Abusi, rabbia e indifferenza. Questa è la vita di Lucilla, ragazzina timida e introversa, la cui innocenza viene rubata già all’età di dodici anni da un cugino viziato e protetto dalla famiglia materna. Offuscata da una madre che preferisce tacere e ignorata da un padre troppo preso dal lavoro e poco incisivo, subito dopo il diploma, Lucilla fugge da Napoli e raggiunge l’amica Elena, che studia Giurisprudenza a Ferrara. Così, nonostante i ricordi dolorosi e i feroci incubi che popolano le sue notti, di giorno studia Architettura e di sera lavora come cameriera. Ma il passato ti trova sempre: e quel passato che le aveva divorato l’anima bussa ancora alla sua porta, senza lasciarle più alcuna via di scampo. In un crescendo di emozioni, Lucilla trova il coraggio di reagire e di iniziare un lungo e tortuoso percorso verso quell’identità di donna agognata da sempre. Forza, determinazione e solidarietà tutta al femminile. Lucilla diventa la donna che subisce, piange, cade, ma che si rialza sempre; simbolo di donne che soffrono in silenzio, ma che cercano il riscatto, con un unico desiderio: svegliarsi ogni giorno senza paura.
Le tentazioni di Roberto. Dolci e... Musica
Roberto Saluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2019
pagine: 178
Violinista, pasticciere, fotografo... Niente di tutto ciò, oppure tutto, ma per caso, per passione, per sfida e dedizione. Un diploma in violino e una professione ultratrentennale come violinista nel mondo. Ma Roberto Saluzzi si sente un violinista per caso, gli sembra un gioco e un passatempo divertente, in attesa di decidere cosa farà nel futuro. In compenso non ha mai seguito corsi di pasticceria o di fotografia: è autodidatta. Mentre individua la sua strada definitiva si cimenta in tutte queste passioni, sperimentando in cucina e provando a trascrivere le sensazioni che gli irradiano gli ingredienti e la loro combinazione; e poi cerca di inquadrare le preparazioni con un modesto obiettivo e restituire con una immagine la semplicità e la sincerità dei suoi dolci. Dunque niente decorazioni e orpelli, niente musiche o parole forbite, niente prodotti chimici o introvabili. Ma paradossalmente c’è tutto questo: la precisione dei movimenti e degli assemblaggi sono le sue decorazioni; la musica è dappertutto, basta assaggiare i pasticcini e risuonano nell'aria melodie celestiali.
E sognai di Cime Tempestose. Viaggio nei luoghi del romanzo di Emily Brontë
Selene Chilla, Serena Di Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 130
L'obiettivo delle autrici di questo libro è quello di accompagnare il lettore attraverso i luoghi dell'Inghilterra che hanno ispirato Emily Brontë nella stesura del suo famoso "Cime Tempestose". Frutto dell'esperienza diretta sul posto, dei contatti con gli abitanti del luogo, delle ricerche effettuate con il supporto di esperti e del materiale a disposizione dei membri della Brontë Society, il testo introduce Emily Brontë raccontandone la storia e il particolare attaccamento allo Yorkshire e alla brughiera. La scrittrice aveva un legame viscerale con la terra in cui era nata, e l'ispirazione che traeva dalla natura circostante era vitale ai fini del suo processo creativo. Le autrici vanno dunque alla ricerca di coincidenze e differenze tra la geografia del romanzo come architettata da Emily, e quella reale dei luoghi che l’hanno ispirata, raccontandoci il ruolo allegorico della brughiera, fino ad accompagnare il lettore all'interno di quegli edifici che hanno, secondo la tradizione, dato vita alle case degli Earnshaw e dei Linton: Ponden Hall e Top Withens.
Le carezze ai tasti
Viola De Vivo
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 356
Lui-lei-l’altra. Ma l’altra è la musica, e ha una storia con entrambi. Luca è un pianista di fama, che per conquistare il successo ha dovuto lasciare l’Italia. Al concerto che celebra il suo ritorno dopo dieci anni di assenza, seduta in prima fila c’è Arianna: giornalista e critica musicale, un tempo aspirante cantante lirica. Al momento del sorriso per la stampa i loro sguardi si incrociano. Lui le dedica il bis, un brano pescato dal passato, che apre la diga al fiume dei ricordi: dieci anni prima Luca e Arianna erano compagni di conservatorio, e anche molto di più. La musica li unisce in un legame forte, ma con la stessa forza li porta a farsi del male, a non essere mai capaci di stare davvero insieme. Se Luca sembra aver finalmente realizzato i propri sogni, Arianna vive il triste paradosso di giudicare gente che è riuscita dove lei ha fallito. Ma quell’incontro a dieci anni di distanza servirà a correggere le prospettive, e chiudere, o forse riaprire, un capitolo importante della loro vita. Una storia in cui amore e musica si mescolano fino a confondersi. Sentimento, introspezione e sessualità si armonizzano in arditi contrappunti.
Il circo, fra passione, vita e collezione
Daniele Circo
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2015
pagine: 106
Le Feste natalizie hanno quell'alone speciale che dopo l'Epifania svanisce e ti lascia solo teneri ricordi. E un inconfondibile profumo, misto a un pizzico di malinconia. Ma c'è un luogo speciale, dove quella sottile magia regna ininterrotta tutto l'anno. Puoi raggiungerlo ovunque si trovi. E ovunque ti troverai tu, ce ne sarà uno. Quel luogo magico può avere nomi diversi, nomi di fantasia tra i più disparati. Ti stupirà con spettacoli dal sapore differente. Ma il profumo che vi si respira è proprio identico a quello del Natale. Ecco. Dove il Circo ti aspetta è festa tutto l'anno. Di qualsiasi circo si tratti, grande o piccolo, italiano o straniero, ti offrirà l'incantesimo di sempre: quella grande magia che da secoli affascina adulti e bambini.
L'anno dei cavoli a merenda
Elia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2014
pagine: 272
Cosa succederebbe se Gandhi o Che Guevara nascessero a Sangiate, un ipotetico paese dell'estrema provincia piemontese, disperso in mezzo alle risaie e alla nebbia, in cui il nemico sono le zanzare e l'unica aspirazione la diffusione del gorgonzola? In questo ambiente Nicola Cardani, detto Carda, aspetta la grande occasione. Quella per diventare qualcuno, quella a cui si sente predestinato da sempre.Solo che, ormai a ventotto anni, un pensiero inizia a farsi largo: e se quell'occasione fosse già passata? Il tempo della giovinezza stringe e Carda deve dimostrare al mondo la propria intelligenza, la propria unicità ma, soprattutto deve dimostrare a se stesso di valere e di aver speso bene gli anni passati a studiare. In una storia di formazione e sformazione, con una mescolanza di comico e tragico, non sarà facile per il protagonista districarsi tra i sogni, i miti che si sgretolano, l'amore che pare sfuggirgli e la quotidianità dell'Italia contemporanea, in crisi economica e sociale, fatta di lavori precari e ridicoli.
Anagni in bianco e nero
Enzo De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2025
pagine: 152
Nonostante le vicende della vita lo abbiano portato lontano da Anagni per esigenze di lavoro, Enzo De Santis è rimasto molto attaccato alla cittadina natale. Nelle pagine di questo libro, dietro la voglia di catturare i particolari di palazzi, chiese, piazze, finestre, portali e bifore, traspare con forza l’amore per Anagni ed emerge una nota nostalgica, una ricerca continua che, si capisce, va oltre ciò che i disegni raffigurano.
Leggende sarde
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 64
Grazia Deledda collabora fin da subito con alcune riviste sarde e romane, che danno spazio ai suoi racconti e ad alcuni saggi sulle tradizioni popolari sarde. Nel 1900 si trasferisce a Roma. Le sue opere esplorano in modo rude e realistico la vita rurale e le tradizioni della Sardegna, e i suoi personaggi, molto spesso intrappolati tra il destino e il desiderio di libertà, in una società patriarcale che per motivi geografici ma anche culturali era scollegata dalla nazione, affrontano sfide morali e sociali. Spesso soggetta a critiche per questo, nonostante sia classificata come un’esponente del verismo e a tratti del decadentismo, la sua scrittura è anche molto moderna: le sue opere infatti si sono prestate facilmente all’adattamento cinematografico. Nel 1927 le viene conferito il Premio Nobel per la letteratura del 1926, prima e unica donna italiana a ricevere una simile onorificenza in questa disciplina.
Canto di Natale
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 130
Il Canto di Natale, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1843 per Champman & Hall, è una delle opere più famose di Charles Dickens. Racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un anziano egoista, avaro e antipatico che odia il Natale e che nella vita, insieme al socio Jacob Marley, non ha fatto altro che accumulare ricchezze. Alla vigilia di Natale il fantasma di Marley, morto ormai da sette anni, viene a trovarlo. Gli racconta che la sua vita ultraterrena non è affatto piacevole, ma se per lui non c’è più speranza, Scrooge invece avrà la possibilità di redimersi. Gli annuncia che riceverà la visita degli spiriti del Natale Passato, del Natale Presente e del Natale Futuro. Con loro Scrooge intraprende un viaggio nei Natali che ha vissuto, nel Natale del presente a cui sta rinunciando, e in quelli che lo aspettano nel futuro: ciò che vede gli mostra i suoi errori e quanto sia solo. Si risveglia nel suo letto, pentito, più gentile e generoso, pronto a festeggiare il Natale. Età di lettura: da 8 anni.
La vispa Teresa
Trilussa
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 34
Questo poemetto in versi di Trilussa è ironico e dissacrante e risale al 1917. Si ispira al personaggio protagonista di filastrocche e storielle creato da Luigi Sailer, e ne racconta le avventure da adulta: la vispa Teresa.
Ritorno a Nadir
Lina Anielli
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 284
Hermes è andato via da tanto tempo e Mariasole si trascina nella routine quotidiana. Ha trovato un po’ di serenità con Cristiano, ma non riesce proprio a dimenticare Hermes. Sta cercando di capire se può vivere senza di lui. È per questo che decide di tornare a Nadir, nel mondo dei vampiri. Ma Hermes a Nadir non c’è, e lì, in ogni angolo per lei si nasconde un pericolo. In un mondo sinistro anche di giorno, in una Foresta delle Ombre incubo degli umani e luogo di caccia dei vampiri, si snodano le avventure dei protagonisti, verso un ricongiungimento su cui incombe una verità impensabile. - Ritorno a Nadir è il seguito di “Ombra di Velluto” e conclude la storia di Hermes e Mariasole.
Guida di Pompei
Francesco Morlicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2024
pagine: 128
La presente guida non è scritta per gli studiosi delle antichità pompeiane, sebbene per i visitatori che possono disporre di poche ore. Quindi avvertiamo che in cinque o sei ore si possono osservare tutti i monumenti e gli edifici pubblici e privati, di cui si è fatto cenno nella guida. Se poi non si hanno disponibili che due o tre ore, basta visitare soltanto quelli segnati con l’asterisco*, i quali sono i più importanti e sufficienti per formarsi una giusta ed esatta idea delle antichità delle dissepolte rovine. (Francesco Morlicchio - Pompei, Gennaio 1901)