Aletti editore
I decaduti
Giuseppe Aletti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2011
pagine: 56
I poeti sono la coscienza repressa della società contemporanea, e a loro è riservata la morte sociale che spetta ai diversi. "I decaduti" ripercorre, e rappresenta in versi, quest'epoca nichilista e autodistruttiva. È un libro che cerca nella descrizione senza infingimenti del reale - di una società in declino e senza redenzione - una sacralità disperata, un senso che custodisca il vivere e la vita insieme. E in una civiltà senza sentimenti, il poeta urla la sua presenza. Ed è la poesia, la risposta che esorta ad accettare la sfida del nuovo giorno, in un sacerdozio che esprime un unico pensiero: l'arte come unica fonte ed unica finalità. La parola, in questa raccolta, si esplicita in una continua ricerca del polisenso, nel proposito di slegare il linguaggio omologato e conformista che la Tv impone, cercando di tendere all'estremo l'arco espressivo di ogni singola, conosciuta, parola.
Luce dell'anima
Andrea Chiappinelli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
Una raccolta di poesie frutto di un percorso personale nella ricerca della “reale” personalità libera dalle catene emotive del passato, una riscoperta di sé stessi, delle proprie emozioni, cercando di trasformale in emozioni superiori. È una trasformazione alchemica, un cambiamento interiore, un’onda energetica che si propaga intorno a noi e sull'intero cosmo. Siamo tutti canali del divino, che attende pazientemente l’apertura della nostra porta del cuore. Nei versi poetici c’è l’esigenza di portare alla luce aspetti di un amore incondizionato scevro da attaccamenti e desideri, ma con un sogno nell’anima… il risveglio di un’Umanità unita e consapevole per un bene comune, per la salvaguardia ambientale del nostro pianeta terra e la creazione di valori di libertà e pace; con la consapevolezza che diventa necessario per ognuno di noi avvicinarsi alla fonte di eterna saggezza rappresentata da una via spirituale, ritornando in contatto con quel luogo da cui proveniamo e in cui ritorneremo alla conclusione di questa recita terrena. Con la prefazione di Hafez Haidar.
Aio. Una storia vera. 30 anni di scritti dal carcere
Vincenzo Rampolla
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 376
"Aio l'ho conosciuto alle lezioni di informatica e poi di inglese e delle altre materie. L'ho portato alla laurea. Ogni 7 giorni, 11 cancelli di ferro da varcare, telecamere a ogni angolo e ore di studio, ricordi, confessioni e 3 anni dopo gli abbracci durante i permessi. Aio mi ha scelto per scrivere la sua fantasia, la storia vera di una vita di follie, trasgressioni, latitanze e di 30 anni di galera in 17 carceri. A 53 anni, storia di mala vita o di vita vissuta? Aio è monello figlio della strada e della strada ha rigettato violenza e crudeltà, ha succhiato astuzia e destrezza, ha goduto nel piacere della preda e con l'adrenalina della caccia. Gli basta un giorno per rubare anche 5 auto e in 24 ore da solo sa rapinare 3 banche. È leggendario. Al suo attivo 2500-3000 auto rubate su commissione e 380-400 banche rapinate. Ha perso il conto. Principe dei rapinatori, il suo male è la femmina, ricercato e corteggiato allo spasimo, capace di un rapporto sessuale nella sala ricevimento parenti del carcere, quel venerdì, lui, lei e il piacere del rischio, dell'azzardo, del pericolo".
La società felice
Guglielmo Peralta
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il presente saggio è un progetto per l'edificazione di una società, che sia degna di essere definita umana. La condizione necessaria per realizzarla è l'abolizione del denaro, causa della stragrande maggioranza dei mali che affliggono il mondo. L'idea centrale è di creare un nuovo sistema economico, un nuovo "capitalismo" che abbia la sua fonte di ricchezza nel capitale umano. In sostituzione del denaro, il lavoro è la moneta di scambio che ha il suo valore nelle capacità dei singoli individui, in virtù delle quali si produce tutto ciò che serve alla vita. Liberato dalla schiavitù del denaro, il lavoro diventa una pratica sociale e virtuosa che assicura i rapporti di cooperazione e collaborazione tra gli uomini, i quali, disponendo naturalmente di questa grande risorsa, contribuiscono a realizzare il benessere comune mettendo, ciascuno, a disposizione di tutti, i frutti del proprio lavoro nella piena consapevolezza di operare per la costruzione di una società sana e felice.
La foresta africana. Marilù Bront
Barbara Tamburini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ancora una prova difficile per la piccola Marilù, costretta a rinunciare alla sua vita da bambina per affrontare un altro, crudele nemico. La strega più potente deve fare i conti con la smania di vendetta e cercare di non tramutare questo sentimento in odio, rimanendo fedele ai suoi ideali. Omicidi, amore e magia sono gli ingredienti di questo secondo capitolo della trilogia.
La capanna di saggine
Mauro Palluzzi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 136
Anche l'amore passa, pensò serena Rosalia. Non era colpa della violenza del marito, né dei silenzi che questo suo uomo aveva ereditato dalla sua condizione. Lei lo avrebbe amato comunque. In quel posto non era prevista la fine di un amore. Questa è la storia di Rosalia, delle sue figlie, delle donne del Cicolano, nella selvaggia terra degli Equicoli, rudi montanari fino ai tempi nostri. Questa è la storia di Pietro, del suo fiume, della sua capanna di saggine. Pietro accompagnò Rosalia nella grotta, come un gentile padrone di casa. Accese il fuoco e fecero l'amore, nella stessa grotta dove l'aveva fatto la brigantessa con il suo uomo. Una storia di grotte e di amore, antica quanto gli albori dell'uomo.
Trentatre abatjour
Massimiliano Pegorini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2009
pagine: 48
Intrigo a Firenze
Salvatore D'Incertopadre
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 100
Un noto storico dell'arte scopre che il dipinto di Raffaello, conosciuto col nome “La Velata”, esposto alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze, è un falso. Dietro la sostituzione del quadro e al furto dell'originale si nasconde un intrigo che metterà il commissario Morelli in grande difficoltà, ma alla fine…
Quando salgono i lucci
Alberto Gianinazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
"Nel cuore del XVI secolo, tra le sponde incantevoli del lago Ceresio e i misteriosi boschi del Luganese Antoni von Dachselhofer, cavaliere senza macchia, prima guardia del corpo del landfogto bernese Dominik von Diesenbach, viene coinvolto in un intrigo che svela i segreti più oscuri di un borgo apparentemente pacifico. Un giudice assassinato, complotti politici e commerci illeciti, un capannone della sosta dato alle fiamme, conducono Antoni in un mondo di sgherri, di contrabbandieri e pericoli nascosti. Attraverso il suo viaggio, Antoni non solo affronta nemici potenti, ma scopre anche profondi legami umani. Durante una sua missione, incontra Maddalena, una giovane donna che illumina i suoi giorni più bui e diventa il suo amore inaspettato. Quando la tensione raggiunge il culmine, Antoni deve navigare attraverso le acque tumultuose del potere e della corruzione con la speranza di portare giustizia e pace nel borgo. Riuscirà a risolvere il mistero e a proteggere coloro che ama? ""Quando salgono i lucci"" è un romanzo storico che esplora i lati più nascosti della natura umana, intrecciando avventura, amore e suspense.
Cleofe Malatesta despoina di Mistrà
Francesco Liparulo
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 140
"Cleofe Malatesta despoina di Mistrà” è un poema di 3.220 versi endecasillabi in ottava toscana. L'autore rivive la storia della nobildonna di Pesaro che nel 1420 in Santa Sofia di Costantinopoli sposò Teodoro II Paleologo, figlio dell'imperatore Manuele II e despota della Morea. Cleofe dimorò nel Palazzo di Mistrà vicino l'antica Sparta. La città del Peloponneso divenne centro fiorente di cultura greco - latina e luogo di splendide costruzioni.
Due stelle in cielo
Maria Piera Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 44
"Sono nata a Sassari il 13 gennaio 1970, ho 55 anni, sono sposata e ho un bambino di otto anni. Diplomata presso la scuola magistrale di Sassari, ho insegnato in varie scuole dell'infanzia fino a quando la salute me lo ha permesso. Per motivi di salute e di fede viviamo in un piccolissimo borghetto della Toscana in mezzo alla natura con i nostri tre gatti. Legata spiritualmente alla comunità Camaldolese fin da piccola amavo scrivere fino a creare in soffitta una stanza chiamata amiche della lettura e della scrittura, dove amavo invitare le mie amichette per inventarci e scrivere racconti. Il mio primo libro si intitola Rosa e il pescatore, ho partecipato a vari concorsi di poesia e le mie poesie sono edite dalla Aletti e da Poeti e Poesie. Amo la natura, gli animali, in particolar modo i gatti. Avendo una rara malattia neuro muscolare che mi crea molti problemi alle palpebre approfitto per scrivere nei giorni in cui la salute me lo permette, dovendo anche accudire mio marito affetto da tumore metastatico. Amavo i viaggi in camper con la mia famiglia.