Alinari IDEA
Ritratti. Cento anni di famiglie italiane
MAGGI
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2007
pagine: 107
La fotografia è, fin dai suoi esordi, il più diffuso strumento di autorappresentazione popolare e di registrazione di memoria. La famiglia è documentata con ogni genere di scatto: dalla fotoricordo alla grande immagine artistica. Su questo tema esiste un' immensa documentazione visiva che testimonia una realtà attraversata da profondi cambiamenti ma comunque ricca e vitale. Il volume è articolato in quattro sezioni: In posa, Fare famiglia, Condividere, La famiglia e il lavoro. Le immagini scelte per la mostra seguono una sorta di contrappunto, articolato nel tempo e nello spazio. Il percorso intreccia caratteri e specificità delle famiglie viste nelle loro diversità: di epoche, geografie, culture, ceti, religioni, eventi, passioni, ma anche nella comunanza di senso di un'istituzione sociale che è origine e sostegno nell'esistenza degli individui.
Futuro antico. Storia della famiglia Antinori e del suo palazzo. Ediz. inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2007
pagine: 263
Un panorama di 500 anni visti dalle finestre di Palazzo Antinori, simbolo della continuità di un antico casato e di una solida tradizione di famiglia diventate una moderna realtà. Gli Antinori sono inizialmente mercanti iscritti all'Arte della Seta dal 1285 e successivamente, grazie alla rete di affari che sapientemente imbastiscono in tutta Europa, all'Arte del Cambio. A queste attività uniscono inoltre quella di produttori e mercanti di vini, che nel corso del tempo finirà per diventare prevalente. A metà del Quattrocento, quella di Niccolò Antinori è una delle famiglie più importanti della città, molto attiva nella vita politica e amica dei personaggi più influenti. È il tempo di Lorenzo dei Medici, "il Magnifico", e Firenze è una delle capitali politiche ed economiche del mondo e una città in grande fermento. Palazzo Antinori viene costruito proprio in questa fase cruciale per la storia di Firenze, quando la città sta passando dalla sua dimensione medievale a quella rinascimentale. Imprenditorialità e conduzione della cosa pubblica sono ormai nel sangue della famiglia Antinori, ma il vino resterà la passione e l'attività principale del casato.
Fermo immagine. Ediz. inglese
Enzo Sellerio
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2007
pagine: 192
Con il volume "Fermo immagine" l'opera di Sellerio viene presentata nella sua completezza attraverso 150 stampe fotografiche selezionate dall'artista tra le immagini più celebri ma anche tra alcuni scatti inediti e di vita familiare. Tra le voci dei fotografi italiani della seconda metà del Novecento che con la personale esperienza, ci hanno dato un'identificazione precisa del paesaggio e della dimensione sociale della propria terra, quella di Enzo Sellerio è sicuramente una delle più autorevoli. Trasmettendo per cinquant'anni al mondo il canto compiuto di una Sicilia non ancora travolta dalla globalizzazione del costume e del pensiero, Sellerio ci permette di riconoscere, con immediatezza, l'identità di quella sua terra natale, quasi riuscendo a sovrapporsi, con la propria indagine e con la sua persona, all'identità del territorio.
Il rischio non è un mestiere
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2007
pagine: 227
Il catalogo offre ai lettori, un percorso per immagini, delineato grazie ad una ricerca iconografica svolta per l'occasione, che testimonia l'evoluzione e il cambiamento delle condizioni di lavoro in relazione al tema della sicurezza e della salute dei lavoratori nell'arco di quasi due secoli. Le fotografie degli Archivi Alinari permettono di inquadrare il tema della sicurezza del lavoro all'interno del contesto in cui storicamente si colloca, nel quadro del processo che porta l'Italia a divenire, da paese sostanzialmente agricolo e industrialmente arretrato, una delle maggiori nazioni industrializzate, con la necessità quindi di recuperare tutta una serie di ritardi che trovano espressione anche sul piano della sicurezza del lavoro. I richiami della cronaca al ripetersi ancor oggi troppo frequente di gravi infortuni e di morti sul lavoro richiedono una seria riflessione sul fenomeno, sulle sue dimensioni, caratteri, e quindi sui mezzi per controllarlo meglio e sempre di più. In questo contesto, il volume si propone di offrire un materiale visivo che permetta di sensibilizzare e attrarre l'attenzione del grande pubblico, sviluppando una lettura critica e consapevole del fenomeno, inquadrato nella sua dimensione storica.
A History of writing and printing. From cave paintings to pixel
Stephan Füssel, Ralf Leinemann, John D. Meyer
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il volume illustra le fasi principali della storia della scrittura e della stampa, dalle forme di comunicazione più semplici fra singoli individui a quelle rivolte alle masse e rese possibili dall'invenzione di Gutenberg. Il materiale stampato, sia sotto forma di libri, che di giornali o di materiale pubblicitario, ha occupato una posizione preponderante nella storia dell'umanità. La stampa è stata ed è il mezzo più importante per diffondere le idee, comunicare e registrare eventi passati e presenti. Oggi, nell'età di Internet e della stampa personalizzata, ciascuno può comunicare con tutti, rendendo contemporaneamente personale il proprio messaggio. In fondo, nonostante il trascorrere del tempo, lo scopo iniziale non è mutato: trovare il modo di comunicare e produrre arte in forme facilmente accessibili e "trasportabili", finalità realizzabile attraverso le innovazione tecnologiche di società leader nel settore della stampa digitale, quali HP, al cui lavoro sono dedicate due sezioni del volume.
Omaggio a Napoli. Ediz. italiana e inglese
Titti Marrone
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2006
pagine: 88
Visitare la Napoli d'un tempo e riviverla con l'aiuto di un'ampia raccolta di immagini sparse, seppure sapientemente accostate, non può considerarsi solo un'operazione di segno documentaristico. Le voci discrete - a volte appena sussurrate - che arrivano a noi da queste scene, ed invitano a collegarci dopo un secolo con questa nostra città, sembra proprio che vogliano chiedere urgentemente udienza. Perché noi, i pronipoti che da poco abitiamo il terzo millennio, si possa amorevolmente conservare - e nutrire - lo sguardo. E, grazie a queste osservazioni, in un alternarsi di memorie "in trasparenza", trasformarci d'improvviso in testimoni viventi della città che fu.
Guido Guidi. La lunga posa
Italo Zannier
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il volume ripercorre la marcia che Guido Guidi, da circa quarant'anni, compie dalla Lunga Posa, non solo fotografica, nella ricerca di una sua verità Fotografica, coerente con la sua idea del mondo, senza la quale c'è il nulla, e non avrebbe senso né la Fotografia, né la cosiddetta arte. La poesia di Guidi si espande nella sequenza delle sue fotografie, sofferte all'aperto sotto il telo nero, che lo isola nello schermo smerigliato del "grande formato" (20x25 cm) del suo apparecchio prediletto, e infine nel buio della camera oscura. Poi il colore, senza remore per il bianco e nero, che Guidi registra con delicatezze e coscienza storica, senza enfasi cromatiche spettacolari, quasi acquarelli, ma non con pretese pittorialiste, mediante le tecniche inevitabili nello storico processo del "divenire della fotografia", dal monocromatico dagherrotipo ottocentesco, al massificato digitale del duemila.
Da Gorizia all'Impero Ottomano. Antonio Lasciac architetto. Ediz. italiana e inglese
Silvia Bianco, Marco Chiozza
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2006
pagine: 160
Un volume che evidenzia il particolare rapporto esistente tra architettura e fotografia. Antonio Lasciac, (1856-1946) architetto e ingegnere, poeta e musicista, uomo di grande ingegno, personaggio spesso dimenticato che ha lasciato una traccia indelebile del suo operato, un patrimonio di opere architettoniche non solo a Gorizia ma anche in parecchie capitali e città dell'oriente, soprattutto in Egitto. A sessanta anni dalla sua morte cresce un rinnovato interesse intorno al suo operato. Una vita intensissima, ricca di soddisfazioni, ma anche segnata da avversità, ingiustificate incomprensioni e lutti familiari. Centosessanta le immagini, per lo più inedite, tratte da tre preziosi album custoditi da Alinari, che costituiscono il più ricco repertorio disponibile che illustra, documenta e porta a conoscenza il percorso professionale dell'architetto goriziano in occasione dei 150 anni della sua nascita.
Oltre il fango. Firenze 1966. L'alluvione nelle immagini delle collezioni Alinari e dei vigili del fuoco
P. Francesco Listri
Libro: Copertina rigida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2006
pagine: 104
L'alluvione di Firenze è un ricordo scolpito nella memoria e nella coscienza di ognuno di noi: seicentomila tonnellate di fango e di nafta bagnata che precipitano su una città fatta di pietre e trine medievali e custode di incommensurabili tesori d'arte sono quasi peggio di una guerra. La città che l'Arno restituì dopo due giorni dall'acqua era devastata, offesa nel suo splendore artistico dal duro affronto della natura. Questo volume nasce dalla convinzione che è alla forza delle immagini di quei terribili momenti che può essere affidato,. a distanza di quarant'anni, il compito di raccontare ciò che successe. La raccolta fotografica contenuta nel volume è frutto dell'importante collaborazione tra i Vigili del Fuoco e la Fratelli Alinari, che hanno saputo ricostruire insieme un appassionante resoconto, visionando e selezionando le tante immagini dell'alluvione presenti nei loro archivi.
Fotografia a Venezia nel dopoguerra da Ferruccio Leiss al Circolo «La Gondola»
Francesca Dolzani, Manfredo Manfroi
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2005
pagine: 128
Un volume fotografico sulla storia della fotografia a Venezia nel dopoguerra.
Gli Alinari alla Spezia: ritratto di una città. Fotografie 1865-2005
Daniela Cammilli, P. Gino Scardigli
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2005
pagine: 126
Un viaggio per immagini che contrappone le fotografie storiche color seppia delle collezioni degli Archivi Alinari agli scatti moderni in bianco e nero realizzati da Luca Fregoso in una nuova campagna fotografica. Il libro propone un itinerario didattico e suggestivo nel quale le opere dei grandi pionieri della fotografia, Alfredo Noack, Celestino Degoix, Alinari, Brogi, e quelle di autori ignoti, ma di altrettanto notevole valore, raccontano le trasformazioni urbanistiche della città, il suo rapporto privilegiato con il mare, le attività economiche del passato, gli avvenimenti mondani dell'epoca quali i vari delle grandi navi e delle corazzate.