Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

Smith & Wesson. La saga completa

Andrea Mantelli

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Smith & Wesson, breve serie western pubblicata sul Corriere dei Ragazzi tra il 1974 e il 1975 e mai più ristampata, è l'ultimo fumetto disegnato da Mario Uggeri. Scritta da Andrea Mantelli, Smith & Wesson è una serie scanzonata e divertente, che si ispira al grande cinema americano degli anni Settanta. Divertente ma non comica. I protagonisti hanno ovviamente la pistola, ma sono due imbroglioni da strapazzo che vivono di truffe e di espedienti assortiti. Irresponsabili. Impuniti. Inseparabili. La saga dei due antieroi è resa indimenticabile dal segno di un artista che era prima di tutto un assiduo sperimentatore grafico.
14,00 13,30

Zampino

Giuseppe Ferrandino

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 56

In un unico volume tutti i racconti di Antonio Zampino, pubblicati su Orient Express tra il 1983 e il 1984. Quattro storie dure e realistiche scritte dalla penna graffiante di Giuseppe Ferrandino, un grande della narrativa (Pericle il Nero), simili agli articoli di cronaca nera dell'epoca, ambientate nei rioni popolari di Napoli, in cui tutti i personaggi sembrano destinati a cedere al fascino del Male. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali, in grado di restituire al lettore il tratto sottile e pulito di Ugolino Cossu. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
12,00 11,40

Me, myself(ie) & I. L'autoritratto a fumetti. Catalogo della mostra (Torino, 9 marzo-7 aprile 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Catalogo della mostra organizzata da Sottodiciotto Film Festival in collaborazione con l'Accademia Albertina di Torino, il volume raccoglie quasi 100 pezzi realizzati dai più grandi talenti del fumetto italiano: tavole originali, cover, bozze e illustrazioni in cui si indaga sulla rappresentazione di sé e sull'identità, dall'autoritratto al journal intime, dall'alter ego al reportage. Uno sguardo leggero e divertito su oltre cento anni di storia del fumetto e dell'illustrazione. Sono qui raccolte le opere di Attilio Mussino, Roberto Recchioni, Angelo Stano, Milano Manara, Benito Jacovitti, Andrea Pazienza, Bonvi, Magnus, Paolo Eleuteri Serpieri, Ivo Milazzo, Manuele Fior, Gipi, Paolo Bacilieri, Eleonora Antonioni, Josephine Yole Signorelli "Fumettibrutti" e tanti altri.
22,00 20,90

Tomboy

Silverio Pisu

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 304

In un unico volume riproponiamo l'intera saga di Tom Boy, creata da Silverio Pisu e disegnata da Nadir Quinto, uscita originariamente sul Corriere dei Ragazzi nel 1975 e 1976. L'eroe mascherato, il "giustiziere negro", sopravvive alle torture subite su una nave negriera e si ribella al mercato degli schiavi e ai sudisti americani, combattendo per la libertà, la giustizia e l'uguaglianza. Le sue avventure si svolgono nelle grandi praterie e nelle città di frontiera, dove incontra loschi trafficanti, indiani ribelli e personaggi storici come Billy the Kid e Abramo Lincoln. Questa edizione è stata realizzata a partire dalle tavole originali di Nadir Quinto, che restituiscono al meglio il suo segno avventuroso, pieno di ritmi, soprassalti e sobbalzi. Contributi di Milo Manara, Alfredo Castelli, Mario Gomboli e Luca Crovi. Età di lettura: da 11 anni.
25,00 23,75

Capitan Erik. Volume 3

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 208

Continua la riproposta integrale delle storie di Capitan Erik realizzate da Claudio Nizzi e Attilio Micheluzzi. In questo volume sono contenute 17 storie brevi pubblicate originariamente su Il Giornalino tra il 1977 e il 1980, così concatenate tra loro da sembrare un'unica lunga storia, in cui Erik e la sua ciurma combattono Baby Pierre, il tiranno che domina l'isola di Merengue. L'inventiva di Nizzi è qui trasmessa al meglio grazie alle tavole originali, che con il loro bianco e nero restituiscono al meglio la densa linea "sporca" di Micheluzzi, con i suoi riferimenti artistici colti e la naturale vocazione al narrare. Un volume per conoscere o per riscoprire le avventure della ciurma dell'Adventurer, da troppo tempo irreperibili.
25,00 23,75

Dalla parte dei buoni. La vita e l'opera di Renzo Calegari

Ferruccio Giromini

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 224

Renzo Calegari è uno dei più importanti artisti del fumetto e forse il più grande disegnatore western italiano. La sua produzione è immensa: da El Kid a Davy Crockett negli anni Cinquanta alla mitica Storia del west negli anni Sessanta, considerato il primo fumetto d'autore sul west americano, alle più recenti collaborazioni a serie come Tex o Daniel Boone, senza contare le tantissime illustrazioni western. In questo illustratissimo volume a colori curato dal famoso studioso Ferruccio Giromini si ricostruisce la vita e la carriera artistica di Calegari grazie anche ai numerosi contributi di chi l'ha conosciuto e con lui ha lavorato (da Claudio Nizzi a Ivo Minazzo, da Giancarlo Belardi a Stefano Biglia).
25,00 23,75

La conquista del West. Storie, protagonisti ed eroi del fumetto western italiano

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 600

Il volume illustra l'evoluzione del western all'interno dell'editoria a fumetti italiana. L'antologia, la più ampia finora concepita in Italia dedicata a questo genere, raccoglie 36 storie pubblicate su vari periodici dal 1948 al 1983, e vede all'opera i più importanti autori italiani: Torelli e Zuffi, Berardi e Milazzo, Martina e Paparella (Pecos Bill), la EsseGesse (Capitan Miki), D'Antonio e Calegari (Storia del West), Mancuso, Montanari e Monti (Alamo Kid), Nizzi e Boscarato (Larry Yuma), Grecchi e Fusco (Lone Wolf), Jacovitti (Cocco Bill), Castelli e Terenghi (Pedrito El Drito), e Bottaro, Cavazzano, Cossio, Cossu, Di Gennaro, Serpieri, Fenzo, Freghieri, Landolfi, Mantelli, Marcello, Milani, Nicolò, Quinto, Rebuffi, Rotundo, Sicomoro, Tarquinio, Uggeri e tanti altri... Il volume riporta alla luce autori, storie, collane e personaggi da tempo non ristampati, e offre ai lettori uno sguardo storico-critico su quel mondo: ogni storia è infatti introdotta e contestualizzata dai curatori, da esperti e, dove possibile, dalle parole degli autori stessi.
49,00 46,55

Fiume. L'epica impresa di Gabriele D'Annunzio e dei suoi uomini 1919-1920

Carlo Sicuro, Manlio Bonatti

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2018

pagine: 128

Finalmente a fumetti, a cento anni dagli avvenimenti, l'epopea poco conosciuta di Fiume. In queste pagine rivivono personaggi italiani dalle forti personalità: Gabriele d'Annunzio su tutti, poi Guido Keller, Giovanni Comisso, Antonio Locatelli, Ettore Muti, Costanzo Ranci, Tito Testoni, Vittorio Montiglio, Filippo Tommaso Marinetti, Alceste De Ambris e tanti altri che resero per un breve periodo Fiume una città di vita, libera, democratica e meritocratica. Fu utopia?
19,00 18,05

L'ultima sfida. Larry Yuma

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 48

Il pistolero solitario Larry Yuma torna trent'anni dopo la sua ultima apparizione su Il Giornalino con una storia inedita scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Giorgio Gualandris. Il Solitario del West è invecchiato, il suo corpo si è appesantito, ma è ancora abile nell'estrarre la Colt ed è pronto a tutto per fare giustizia, come scopriranno a loro spese i suoi più giovani avversari. Un Larry Yuma duro e spietato come non si è mai visto, alle prese con la sua ultima sfida.
10,00 9,50

All'ombra del capestro. Larry Yuma. Volume 10

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 184

Giunge al decimo e ultimo volume l'edizione integrale di Larry Yuma, il secondo con i disegni di Nadir Quinto. Quattordici storie pubblicate su Il Giornalino tra il 1982 e il 1983 nelle quale il disegnatore milanese, chiamato per un breve periodo a dare man forte a Carlo Boscarato, dà sfoggio a tutta la sua abilità nel disegnare donne, bambini e animali, veri coprotagonisti delle storie che Claudio Nizzi ha pensato per lui.
20,00 19,00

Capitan Erik. Volume 2

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 200

Alto e con dei capelli rossi dalla pettinatura ben poco marinaresca, con una coda di capelli legata sul fianco destro, più che le carte nautiche ama leggere i testi di autori classici dell'antica Grecia come Erodoto, Plutarco e Polibio. Non vuole che gli si dia del lei e ci si metta sull'attenti in sua presenza. Continuano le avventure dell'eroe anticonformista, libero e sognatore, ideato dal poliedrico Claudio Nizzi. La variopinta ciurma dell'Adventurer, la nave di Erik, passa nelle abili mani di uno dei maggiori esponenti del fumetto italiano, il maestro Attilio Micheluzzi. Per l'occasione Nizzi, che come tutti i grandi sceneggiatori riesce ad adeguare le proprie sceneggiature in modo da valorizzare al massimo chi le realizzerà, alza il livello della serie, rendendola più autoriale.
25,00 23,75

L'Isola misteriosa. Adattamento a fumetti di Nizzi e Caprioli

Claudio Nizzi, Jules Verne, Franco Caprioli

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell'incerto. "L'Isola misteriosa" è l'avventurosa storia di un gruppo di prigionieri della Guerra di Secessione americana che riesce a fuggire rubando un pallone a gas. Dopo alcuni giorni di volo i protagonisti naufragano in un'isola nel sud del Pacifico non segnalata nelle mappe. L'isola li aiuta in modi misteriosi: sopravvivono alla caduta con il pallone a gas, un cane viene salvato da un mostro marino, ritrovano una cassa pieni di beni di necessità e trovano un messaggio di richiesta di aiuto in mare.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.