Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

Steve Damon

Claudio Nizzi, Silvano Marinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 376

Ritorna la grande avventura: in un unico volume la saga completa di Steve Damon, pubblicate a puntate negli anni Settanta dal Giornalino, scritta Claudio Nizzi (Tex, Larry Yuma) e disegnata da Silvano Marinelli, un artista di grande scioltezza e eleganza raymondiana, che rimandava direttamente al mitico Jim della Jungla. L'ambientazione è quella dell'Africa Nera, il luogo del mistero, che può nascondere immensi tesori e insieme pericoli mortali. Il luogo dove vive una fauna bizzarra, fuori di misura, inverosimile, con le giraffe dal collo interminabile, serpenti giganteschi o velenosissimi, elefanti dalle grandi orecchie, ippopotami infidi, rinoceronti simili a carri armati, coccodrilli subdoli, il Re Leone e tutte le altre creature che affollano e impreziosiscono con le loro improvvise apparizioni ogni avventura "africana" che si rispetti. Tra paesaggi lussureggianti di giungle impenetrabili, savane sterminate, deserti abbacinanti e fiumi maestosi l'avventuroso Steve Damon deve affrontare pericolose minacce nei difficili anni della decolonizzazione.
30,00 28,50

La banconota da un milione di sterline

Tiziano Sclavi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nella Londra vittoriana due ricchissimi fratelli danno allo squattrinato americano Henry Adams una banconota da un milione di sterline e a sua insaputa fanno una scommessa: il primo crede che il possesso di quella banconota e la ricchezza che essa rappresenta consentiranno a Henry di avere tutto ciò che desidera senza incassare i soldi; il secondo che l'impossibilità di cambiare la banconota e di dimostrarne la proprietà la rendano totalmente inutile. Se dopo trenta giorni Henry se la sarà cavata senza finire in prigione, potrà chiedere ai due fratelli quello che vorrà. Ci riuscirà? Per la prima volta in volume l'adattamento a fumetti a firma di Tiziano Sclavi e Mario Rossi del racconto "La banconota da un milione di sterline" di Mark Twain, uscito su il Giornalino nel 1990 e mai ristampato. Il libro è arricchito da una nuova traduzione del racconto di Twain e dall'introduzione di Loris Cantarelli, direttore di Fumo di China.
19,00 18,05

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume 2

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 256

In Sul sentiero di guerra l'ambizione di Caster'bum di diventare generale è sempre viva, ma perché il suo sogno si avveri dovrebbe sconfiggere gli Assaibonis, una pacifica tribù indiana che invece non si lascia trascinare in battaglia. Chi avrà la meglio? Le storie più lunghe sono alternate con le tavole autoconclusive che hanno decretato il successo della serie. Il libro è arricchito da un approfondimento di Loris Cantarelli, direttore di Fumo di China, sul western comico.
40,00 38,00

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume Vol. 1

Claudio Nizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 256

Caster'Bum è l'ambizioso comandante di Fort Okay e per realizzare il suo sogno di diventare generale deve vincere una guerra contro gli indiani, ma casca male: la tribù che vive nel suo territorio è quella degli Assaibonis, di cui fanno parte il pacifico capo Caldaia Fredda, che non ha nessuna voglia di fare la guerra, e suo figlio, il simpaticissimo Piccolo Dente. "Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Fort Okay" è il primo volume che dedichiamo alla mitica serie western comica scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi per il Giornalino dal 1970 al 1988, qui riproposta con la colorazione originale. Lo stile caricaturale ma allo stesso tempo realistico ha decretato il successo della serie e ha fatto diventare Piccolo Dente la mascotte del Giornalino, che nell'ultima pagina lasciava spazio ad una tavola autoconclusiva con protagonista proprio il piccolo indiano. Queste tavole autoconclusive, oltre quattrocento, sono qui riproposte in alternanza alle storie più lunghe, così da rendere più varia e interessante la lettura.
40,00 38,00

Leo e Aliseo

Stefano Voltolini

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 192

Leo & Aliseo, scritta e disegnata da Stefano Voltolini, è stata per venticinque anni una delle serie più amate dai lettori del Giornalino, appassionando diverse generazioni alle gesta dei due protagonisti, dello strano volatile Crack e della dama guerriera Cleofante. Nel mondo in cui si muovono questi personaggi, infarcito di superstizioni, leggende, dei e demoni, la realtà storica del dodicesimo secolo, con le sue tipologie costruttive, i costumi e i modelli sociali, si mescola a elementi fantastici. Tra cavalieri e gesta eroiche, tornei e briganti, donzelle da salvare e viaggi oltre il conosciuto, la serie si sviluppa sull'incontro di due curiosità: l'indagine paleo-scientifica dell'anziano sapiente Aliseo e il desiderio entusiastico di conoscere, connaturato all'età, del giovane Leo. A distanza di trent'anni dalla loro prima apparizione sulle pagine del Giornalino, il volume ripropone 19 episodi di Leo & Aliseo, stampati a partire dalle tavole originali e selezionati dall'autore stesso in base alla varietà dei temi e delle ambientazioni.
25,00 23,75

Swea. Principessa di Sole

Raffaele D'Argenzio

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2021

pagine: 280

Per la prima volta in volume la saga completa di Swea, Principessa di Sole, l'avventurosa eroina western creata per Corrier Boy nel 1976 da Raffaele D'Argenzio e disegnata da Nadir Quinto. Swea è la guerriera a capo della tribù indiana dei Mohawk, bionda, sexy e letale, combatte per la giustizia e si oppone ai misfatti dei bianchi, anche grazie ai poteri paranormali che lo stregone Toneaga le insegna a controllare. Si muove nel Nord-Est degli Stati Uniti, ma troviamo anche scenari immaginari ed elementi del tutto fantastici: ci sono spunti avventurosi alla Rider Haggard, missioni nelle terre delle antiche civiltà precolombiane e un incontro con un romantico alieno. Gli elementi rosa sono costanti, a partire dall'evidente attrazione fra Swea a il meticcio Falco, ma solo raramente la vediamo sciogliersi in un bacio, perché si tratta pur sempre di avventure western. Completano il volume un'introduzione dei curatori Roberto Guarino e Matteo Pollone, una testimonianza di Raffaele D'Argenzio e un approfondimento del curatore di Zagor, Moreno Burattini.
30,00 28,50

Tenente Marlo

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2020

pagine: 256

Per la prima in volume la serie completa del Tenente Marlo, un poliziesco di situazioni e atmosfere, un vero fumetto d'autore datato anni '70. È la prima serie poliziesca che Claudio Nizzi scrive per Il Giornalino, ed è caratterizzata da una certa crudezza, con delitti, rapimenti, rapine e droga. L'ispirazione viene da Ed McBain, ma anche dal Maigret di Georges Simenon, con tutta la sua varia umanità e una costante attenzione alla ricostruzione psicologica dei personaggi. Il disegnatore perfetto per la nuova serie è Sergio Zaniboni, una colonna dello staff di Diabolik. Sono qui riconoscibili tutti gli elementi che rendono il suo stile unico: l'uso del grandangolo alternato al teleobiettivo, le quinte per alleggerire i campi lunghi, lo zoom su dettagli solo apparentemente secondari. Le centinaia di tavole disegnate per Diabolik non potevano non aver lasciato un segno, un po' di nostalgia, e così ecco che in certe raffigurazioni di Marlo troviamo traccia dell'ispettore Ginko di Diabolik, sia pure con una sigaretta tra le dita invece dell'immancabile pipa.
30,00 28,50

Dormy West, Devy Crock e gli altri. Il western di Pier Luigi Sangalli

Pierluigi Sangalli

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2020

pagine: 200

Nella sua lunga carriera Pier Luigi Sangalli non si è dedicato solo a Braccio di Ferro, Geppo, Felix, Topo Gigio o Provolino. Di tutti i grandi comici della scuderia di Renato Bianconi, Sangalli è stato anche quello più interessato al genere western. Fondamentale tassello della riscoperta dei classici del western ad opera di Allagalla, proponiamo per la prima volta in volume dodici avventure scelte personalmente dall'autore all'interno della sua ampia produzione. Protagonisti quattro simpatici personaggi: Dormy West, Giannina Calamity, il caporale Pignatta e Devy Crock. In un West da operetta, tra sceriffi sonnacchiosi, giubbe rosse perennemente affamate, bambine pestifere, banditi pasticcioni e indiani decisamente poco minacciosi, il talento grafico e narrativo di Sangalli ha modo di esprimersi al meglio. Realizzato a partire dalle tavole originali e con un'ampia introduzione di Luca Boschi.
15,00 14,25

Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Nadir Quinto, l'adattamento a fumetti del capolavoro di Mark Twain Le avventure di Tom Sawyer è ora disponibile in un volume arricchito da numerosi contenuti speciali, realizzato a partire dalle tavole originali di Quinto. I lettori più giovani troveranno un ragazzino vivace, furbo e irrequieto in cui immedesimarsi e vivere con lui avventure senza tempo. Quelli più grandi avranno modo di riscoprire un classico della letteratura in una nuova veste. Età di lettura: da 7 anni.
19,00 18,05

Le quattro piume

Renzo Calegari

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 64

Pubblicato originariamente su Il Giornalino nel 1993 e ristampato per la prima volta in volume, Le quattro piume è la trasposizione a fumetti dell'omonimo romanzo dello scrittore britannico Alfred E. W. Mason, un classico dell'avventura portato più volte sullo schermo. La storia è quella del riscatto di Harry Faversham, promettente ufficiale della Regina Vittoria bollato come codardo nel Sudan di fine Ottocento. La riduzione è firmata dallo studio "La cittadella", fondato da Renzo Calegari a Chiavari, e rappresenta uno degli ultimi lavori di Calegari, che la realizza con i suoi allievi Stefano Biglia e Luigi Copello. Per correttezza filologica, il volume, ricco di apparati, ripropone Le quattro piume a colori, che il settimanale aveva realizzato sulla base delle indicazioni degli autori.
16,50 15,68

Charlie Charleston

Raffaele D'Argenzio

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 232

Charlie Canter, detto "Charleston", è un giornalista scapestrato con la passione del Martini nell'America del Proibizionismo. Diviso tra la sua professione e l'occasionale collaborazione con il capitano Lander della polizia di Chicago, Charlie Charleston è protagonista di una serie di avventure ambientate nei quartieri malfamati come nei sofisticati ambienti borghesi, tra inseguimenti in auto, sparatorie, bische clandestine, corse di cavalli e donne mozzafiato. Disegnata da Angelo Stano e pubblicata originariamente su "Corrier Boy" tra il 1977 e il 1980, la serie, ristampata dalle tavole originali, è qui raccolta in volume. Ideata da Raffaele D'Argenzio, che del settimanale era all'epoca il direttore, viene scritta anche da Cannata, Fuschino e soprattutto dallo stesso Stano.
25,00 23,75

Capitan Erik. Volume 4

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 208

Giunge al termine la riproposta integrale delle storie di Capitan Erik realizzate da Claudio Nizzi e Attilio Micheluzzi. Uscito originariamente su Il Giornalino tra il 1980 e il 1982, in cui si conclude la lotta tra Erik e Baby Pierre: sfumature gialle, intrighi spionistici e colpi di scena. Il talento dei due autori è qui trasmesso al meglio grazie alle tavole originali, che con il loro bianco e nero rendono giustizia alle magistrali atmosfere in chiaroscuro che Nizzi creava per la straordinaria consistenza espressiva di Micheluzzi. Un volume, che con i tre che lo precedono permette di poter finalmente (ri)leggere tutto d'un fiato l'intera saga di Capitan Erik e della variopinta ciurma dell'Adventurer.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.