Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altralinea Edizioni

Arcduecittà n. zero Italia. Architettura, città, ricerca

Arcduecittà n. zero Italia. Architettura, città, ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 20

8,00

La Casa del Fascio di Gallarate. Ipotesi per il riuso e la valorizzazione

Paolo Gasparoli, Matteo Scaltritti

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 178

Il volume, attraverso un percorso di conoscenza e di frequentazione della Casa del Fascio e del suo contesto, e secondo un rigoroso approccio critico, propone una riflessione ampia sulla storia dell'edificio e del suo autore che qui trovano consolidamento metodologico e documentale, costituendo quindi un'occasione disciplinarmente rigorosa e aggiornata per ripensare al ruolo della ex Casa del Fascio, al suo rapporto con la città nel suo complesso, e con la piazza Garibaldi in particolare, di cui è fondale ma anche ideale prosecuzione. Il Palazzo, infatti, qualora fosse recuperato ad un ruolo sociale, civile e pubblico, e non meramente commerciale o utilitaristico, costituirebbe un polo di attrazione, luogo di incontri e di relazioni e potrebbe contribuire a ridefinire il nesso e il significato stesso del centro cittadino.
30,00 28,50

Arcduecittà n. zero world. Papers from the earthlings

Arcduecittà n. zero world. Papers from the earthlings

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 24

8,00

Il tipo. Itinerario teorico

Il tipo. Itinerario teorico

Ernesto D'Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 86

"Il tempio, il tipo architettonico per eccellenza, enuncia la separazione dello spazio (e del suo spazio) dal decorso naturale del tempo perché vengano sotto gli occhi di chi osserva i due distinti campi, in alto i fenomeni astrali, in basso quelli terrestri. Li pubblicizza. Ne fa oggetto di senso comune. [...] Fa cioè valere questo fondamento di scienza: la sperimentazione e l'osservazione. Ne istituisce il fondamento di verità: l'osservazione e la riflessione. E partecipa a qualunque costruzione il suo principio di sapere, investendo della sua idea qualunque "individuo" architettonico: liberandolo simbolicamente dallo scorrimento temporale affinché possa essere luogo di svolgimento e di osservazione [...] facendolo oggetto di senso comune e sapere comune [...] Dunque è specificità dell'architettura la manifestazione simbolica di questo modo d'essere dello spazio." (dall'Introduzione di E. D'Alfonso).
15,00

Venezia fragile. Processi di usura del sistema urbano e possibili mitigazioni-Fragile Venice. Processes of wear on the urban system and possible mitigations

Venezia fragile. Processi di usura del sistema urbano e possibili mitigazioni-Fragile Venice. Processes of wear on the urban system and possible mitigations

Paolo Gasparoli, Francesco Trovò

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 200

Da più parti si lamenta un significativo aumento di potenziali minacce per la salvaguardia fisica e l'equilibrio sociale della città di Venezia, a scapito della qualità di vita per i residenti e di fruibilità per gli utenti esterni. Quali sono tali minacce, come misurarne l'incidenza sulla città? Quali invece i luoghi comuni da sfatare? Il volume descrive gli esiti di una ricerca (all'interno del Piano di Gestione UNESCO "Venezia e la sua Laguna") sui i fattori di usura fisica' e percettiva' cui è sottoposto il Centro Storico e la valutazione della loro pericolosità, al fine di determinare criteri e strumenti di mitigazione. La molteplicità dei livelli di analisi ha permesso di costruire un quadro d'insieme ampio, tenendo in adeguata considerazione la forte interconnessione fra agenti di carattere naturale o antropico, i cui effetti risultano moltiplicati dalle reciproche interazioni.
38,00

Le pietre del mito. Analisi del complesso monumentale del promontorio di Capo d'Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Questo è un luogo sacro, a prescindere dalle convinzioni religiose, un luogo che identifica la comunità orlandina, un luogo da difendere e valorizzare. In questo contesto si inserisce lo studio effettuato con straordinaria qualità dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze e a cui ha saputo conferire la giusta dose di passione "l'orlandino" Giovanni Minutoli. Uno studio che partendo dall'analisi storica ed architettonica del Monte, del Castello e del Santuario, è giunta a individuare un percorso che porti all'ormai imprescindibile intervento di tutela."
25,00 23,75

Territorio vino agricoltura in Abruzzo

Ottavia Aristone, Raffaella Radoccia

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 180

In Abruzzo quadri ambientali variegati incrociano forme insediative complesse e il suolo agricolo. Le prime sono modulate nelle figure di aree urbane, aree a bassa densità, nuclei recenti e centri piccoli e medi di antica formazione, connessi attraverso la rete viaria. Il secondo presenta diversificazioni tali da rendere problematica l'attribuzione di uno statuto comune che riguardi contesti di eccellenze produttive, interstizi urbani a geometria e dimensioni variabili, aree incolte nelle quali avanza il bosco o quelle foriere di degrado ambientale che riducono la possibilità di impegnare il suolo con produzioni agricole ad alto investimento. Obiettivo del lavoro è quello di offrire una riflessione che si svolge attraverso l'individuazione dei punti di forza e delle risorse attive facendo agire uno sguardo positivo in relazione alla governance e alle esperienze in corso locali e internazionali.
24,00 22,80

L'architettura è un'isola. Ediz. italiana e inglese

L'architettura è un'isola. Ediz. italiana e inglese

Emanuele Carreri

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 158

"L'architettura è un'isola" è un libro per insegnare, per imparare, per fare ricerca, per coinvolgere studenti e professori in un solo sogno, il sogno di un'utopia in cui il progetto isola. Isola nel mare, isola nella pianura campana, isola nell'archeologia. Poi per magia questa forza multipla e democratica mette insieme tutto e tutti.
20,00

Residenze storiche a Filottrano

Residenze storiche a Filottrano

Lorena Luccioni

Libro: Libro rilegato

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 224

Nella voce popolare Filottrano era considerata il "paese dei signori", fama da collegare alla gran quantità di palazzi nobiliari presenti nel suo tessuto urbano, e al suo forte sviluppo economico nel secolo XVIII, dovuto alla realizzazione del porto franco di Ancona. Inoltre, grazie alla grande lezione di Luigi Vanvitelli, attivo per un lungo periodo nella regione, questa architettura marchigiana trova strade originali i cui modelli permangono anche nello sviluppo successivo. Questo volume, unendo una profonda competenza scientifica con una visione ampia dello sviluppo urbanistico locale (conoscenze e approfondimenti alla base della conservazione di ogni patrimonio artistico, storico e architettonico) costituisce una premessa fondamentale per la tutela dei monumenti di Filottrano.
40,00

Il diritto tra natura e politica. Per una lettura di H. L. A. Hart

Carolina Gasparoli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 328

H. L. A. Hart è stato uno dei più importanti filosofi del diritto del Novecento, e ha segnato gran parte del dibattito giuridico-politico degli ultimi cinquant'anni. Partendo dalla fondamentale idea che il pensiero di Hart vada considerato nella sua completezza, Carolina Gasparoli delinea un percorso teorico che affronta e mette in discussione la tradizionale lettura dell'opera di Hart. Mettendo alla prova un diverso modo di avvicinarsi all'opera del filosofo di Oxfrord, l'analisi interpretativa porta alla luce fondamentali riflessioni sul nesso tra ordine naturale e ordine normativo, tra natura umana, diritto e morale, che caratterizzano l'impianto filosofico di Hart.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.