Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Angelicum University Press

Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino

Giuseppe Marco Salvati

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2020

pagine: 214

Nella sua Ystoria sancti Thomae de Aquino, Guglielmo di Tocco riferisce che in un momento della propria vita, l’Angelico Dottore ha definito palea (paglia) ciò che aveva scritto… Eppure, ciò che Tommaso ha definito ‘paglia’ ha nutrito in modo abbondante, esemplare ed efficace generazioni e generazioni di teologi, di filosofi, di ricercatori della verità; e può continuare a svolgere questo compito importante anche per la Chiesa e l’umanità del xii secolo… Questo libro è destinato a studiosi e studenti desiderosi di fare esperienza di alcuni aspetti dello straordinario spessore, nonché della bellezza del poliedrico pensiero di questo frate domenicano, innamorato del suo Signore, umile suo servitore, per il cui amore, come riferisce Guglielmo di Tocco, ha «studiato, vegliato, lavorato, predicato, insegnato».
14,00 13,30

Parola, parole, parole .... Monosemia e polisemia della formula «parola di Dio» alla luce di Gv 1,1-18 e Ger 1,1-19

Nicoletta Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2020

pagine: 104

La capacità di cogliere le più sottili sfumature di significato in realtà complesse distingue chi padroneggia un sistema linguistico da chi invece cerca di arrangiarsi. Poiché il nostro desiderio è di conoscere sempre più a fondo la “lingua di Dio” per poterne così vivere in modo autentico il messaggio, di fronte all’uso comune della formula “parola di Dio”diventa allora urgente coglierne il senso profondo nel suo aspetto polisemico e monosemico. In questo volume vorrei mostrare la ricchezza semantica di questa formulazione così come affiora dalla lettura di alcuni testi neotestamentari e veterotestamentari opportunamente scelti. Guidati da cinque concetti emersi dalle citazioni riportate di volta in volta a inizio capitolo studieremo l’espressione con il fine d’individuare tutte quelle nuances a essa sottese e quel senso unitario a cui queste ultime convergono trovandovi il loro vero e proprio valore.
10,00 9,50

12,00 11,40

Sposo e sposa nella Bibbia

Bernardo Gianluigi Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2020

pagine: 134

10,00 9,50

In ascolto del sacro. Un itinerario di fenomenologia della religione

Antonio Ascione, Dario Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2020

pagine: 260

L’esperienza del Trascendente è così radicata nel cuore dell’uomo da costituire di per sé un fortissimo incentivo allo studio delle sue manifestazioni. In questa prospettiva il presente lavoro tratta il fenomeno religioso nella sua affascinante complessità, analizzando la sua varietà di simboli, miti, riti e dottrine che definiscono quel volume di esperienza che fa dell’uomo essenzialmente un homo religiosus. Il contributo, quindi, si propone di cogliere all’interno dell’amplissima pluralità di manifestazioni dell’Assoluto gli elementi unificanti, servendosi degli strumenti offerti dalla fenomenologia della religione, che ha il compito di comparare e di interpretare tali fatti così come essi si esprimono (“appaiono”) all’interno della coscienza dell’uomo. La conclusione è l’esigenza indistruttibile che gli uomini hanno di legare la loro vita a qualcosa di superiore e di sacro, che è una costante storica e non si estingue neppure in contesti di forte secolarizzazione, come quello dell’uomo contemporaneo. Questi, anzi, sembrerebbe aver ancor più bisogno del sacro rispetto all’uomo arcaico, perché, diversamente dal suo antenato, la prospettiva di fondo della sua cultura è oggi ancor più precaria. Pur essendo evoluto e forte di un progresso scientifico e tecno-logico senza precedenti, infatti, l’uomo contemporaneo non solo non sa più andare oltre le barriere del tempo e della mortalità, ma non sa più dare senso e significato alla sua avventura storica, pagando a caro prezzo la disintegrazione dello slancio mistico.
15,00 14,25

10,00 9,50

Vulnerabili, bisognosi e capaci di scelte. Un manuale di bioetica

Palma Sgreccia

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2019

pagine: 351

"La prospettiva che intendo suggerire è che, pur se la natura umana è complessa e ci sfugge come la nostra ombra, c’è però l’orizzonte della condizione esistenziale in cui non possiamo non riconoscere che siamo nati, che siamo corporei, in relazione, mortali, che le nostre scelte hanno un dato di partenza strutturale, anche se il modo di declinarlo va scoperto attraverso il confronto e l’ascolto. In questo senso il dialogo non è l’unico modo di sopravvivere in un mondo pluralista, ma è uno strumento conoscitivo che riconosce la nostra verità come sinfonica, che nessuna prospettiva può dirsi esauriente. Anche chi muove da una dimensione religiosa e metafisica non può esimersi dalla continua fatica della ricerca razionale delle scelte da fare, dal lavoro di identificare ambiti dell’humanum condivisibili. In passato il richiamo alla legge morale naturale non appariva problematico, ora viene sentito come liberticida, ma il richiamo alla nostra comune vulnerabilità e “bisognosità” offre un orizzonte comune entro il quale costruire attuali percorsi di bene, di difesa dei deboli. [...] L’auspicio è che questo volume aiuti a conoscere i concetti chiave della bioetica, a confrontare i principi, le teorie etiche stimolando il lettore ad affinare le capacità logico-argomentative e a formulare il proprio giudizio morale." (dall’Introduzione)
12,00 11,40

Laicato domenicano. Storia, regole, governo

Edoardo Mattei

Libro: Libro rilegato

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2019

pagine: 167

La storia del Laicato Domenicano è poco conosciuta ed affonda le sue origini negli Ordini della Penitenza del X e XI secolo. Il libro ripercorre questa lunga storia aggiungendo nuove informazioni alle fonti conosciute e ricordando i laici domenicani che hanno vissuto queste epoche. È un racconto fatto da un laico domenicano a chi desidera conoscere i laici domenicani, a chi li ha conosciuti, a chi è in formazione, a chi è già laico domenicano e non smette mai di ricercare la verità.
12,00 11,40

Saggio sull'etica normativa nella «Summa Theologiae» di San Tommaso d'Aquino. Volume Vol. 2

Teodora Rossi, Margherita Maria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2019

pagine: 480

Il presente volume - scritto a quattro mani - è percorso dalla duplice intenzionalità di mappare le fonti che contribuirono all'impalcatura concettuale del Prologo alla Prima Secundae della Summa Theologiae e di fornire una spiegazione dell'aggiunta tommasiana "et per se potestativum" alla citazione di Giovanni Damasceno. A tal fine effettua una ricognizione dei maggiori autori antichi e medioevali coinvolti nel dibattito sulla libertà - con incursione anche nell'ambito della medicina e della filosofia - consentendo di far emergere l'originalità della soluzione teologica di San Tommaso. Il metodo innovativo impiegato nell'indagine storico-teoretica, quale viene spiegato nell'introduzione da M. M. Rossi che lo ha elaborato, è denominato "ambi(m)entale" perché - miscelando in pari misura il rigore della verificabilità storica e testuale, quasi con l'istinto del "segugio" - ricostruisce le situazioni esistenziali e le atmosfere cognitive dei luoghi implicati nella stesura del Prologo e ne ricerca la "logica esistenziale".
21,00 19,95

Giona, la balena e... io

Rinaldo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2019

pagine: 131

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.